-
Diciamo pure che ci e' stata ridotta di un anno; quest' anno e' stato sottratto alla nostra vita.
I no-vax hanno i loro motivi, quanto meno in apparenza. Continuo a pensare che questi motivi siano, in realta', pretesti. Il loro atteggiamento e' troppo determinato e decisamente a priori; in altre parole.... cosa c'e' di intelligente?
Inoltre, cio' puzza sempre piu' di bruciato: le forze politiche cosiddette (immaginiamo che lo siano) che li spalleggiano, in tutto hanno dimostrato l' onesta' dei ladri, l'affidabilita' dei truffatori.
Puo' bastare? Per ora forse si'.... non voglio dilungarmi con questo commento.
Leva el mariner l' ormeggio, con lesta mano. Salpa repente il battello; lascia il pontile di Burano, rotta fa verso Torcello. Oh, che bello ! -
Scusate l'off topic?
Hurrem,
abiti negli USA?Leva el mariner l' ormeggio, con lesta mano. Salpa repente il battello; lascia il pontile di Burano, rotta fa verso Torcello. Oh, che bello ! -
Sai che viviamo in uno dei paesi con la pressione fiscale più alta al mondo? Chiaramente se le persone dovessero pagare di tasca loro queste cose la pressione fiscale sarebbe più bassa. Ergo risparmierei soldi, usando molto poco il sistema sanitario. Godrei di grossi risparmi fiscali e spenderei comunque molto poco. Una persona malata spenderebbe molto di più, ma, secondo il vostro ragionamento, magari è malato perchè è obeso o fuma, quindi se lo merita. A me il vostro ragionamento delle cure secondo le scelte personali non piace, ma se volete escludere i no-vax dalle cure in questo modo potreste farlo, perchè i no-vax dovrebbero pagare di più assicurazione, insieme a fumatori, cardiopatici, obesi, gente che fa sport pericolosi....
-
le azienda non aspettano anni per introdurre nuovi farmaci, semplicemente sperimentano e non li mettono in commercio, in attesa che ci sia una domanda adeguata..io non imporrei niente, ne' a giovani, ne' ad anziani, ne' ad altri MA semplicemente, pensando che ci sono persone che non possono essere vaccinate e che non possono farlo, disporrei che, per esempio, se sei un dottore non puoi esercitare nel servizio PUBBLICO (in quello privato e' una libera scelta del datore di lavoro), se sei un insegnante non potresti insegnare nella scuola pubblica (per le private vedi sopra), se lavori in una pubblica amministrazione, il tuo servizio verrebbe sospeso fino a vaccinazione avvenuta (con i tempi necessari, ovviamente: se e' previsto che ti debba vaccinare tra 2 anni, puoi continuare a farlo fino a che non arrivi il tuo turno, poi resti a casa), non puoi partecipare a pubbliche manifestazioni (una specie di daspo sanitario), e cosi' via..oltre al fatto che se ti ammali di covid 19 o malattie riconducibili al covid19, paghi le prestazioni..se si infettassero consapevolmente altre persone vorrei la denuncia penale per lesioni gravi o gravissime, ed in caso morte l'accusa di omicidio colposo (cioe' per una COLPA), senza nemmeno pensare alla preterintenzionalita'..non mi interessa se uno si vaccina o meno, ma che vorrei che se ne assumesse tutte le responsabilita'..
ovviamente, se si morisse o si restasse lesi a seguito del vaccino, vorrei che lo stato indennizzasse la famiglia, o che comunque lo stato si assumesse le spese mediche senza franchigia..The Wood is lovely, dark and deep,
But I have promises to keep
And miles to go before I sleep,
And miles to go before I sleep.
(Stopping by Woods on a Snowy Evening - R. Frost) -
-
-
Ripeto che tu non sai di cosa parli. Ho tre tipi di imposte sul reddito qui, altro che pressione fiscale ridotta. Quella più sostanziosa non ha cinque scaglioni come in italia, ma solo due quindi automaticamente parte del mio reddito va sottoposto alla percentuale più alta.
Se pensi che la pressione fiscale nei paesi dove l’assistenza sanitaria non è gratuita come in Italia sia minore stai proprio delirando e non sai di cosa parlo. Quindi si, mi permetto il tono perché parli di aria fritta.Optimist: Someone who figures that taking a step backward after taking a step forward is not a disaster, it's more like a cha-cha. -
strana questa domanda, ma la risposta e' evidente: io da solo, senza vaccino, posso contagiare molte persone, alcune delle quali in modo letale; se scelgo il vaccino, eventualmente ed in casi molto rari (indiscutibili ed incontrovertibili, ma rarissimi), faccio del male a me stesso, ma non ad altri.
The Wood is lovely, dark and deep,
But I have promises to keep
And miles to go before I sleep,
And miles to go before I sleep.
(Stopping by Woods on a Snowy Evening - R. Frost) -
The Wood is lovely, dark and deep,
But I have promises to keep
And miles to go before I sleep,
And miles to go before I sleep.
(Stopping by Woods on a Snowy Evening - R. Frost) -
Ma tu hai detto che uno che non fa il vaccino deve pagarsi le sue cure personali. Uno che lo fa invece no. C'è un'evidente contraddizione logica.
Lasciamo perdere il contagio verso altre persone visto che non si sa ancora se i vaccinati potranno comunque infettarsi in modo asintomatico e contagiare (vedi FAQ dell'AIFA).
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it