-
Su Ancelotti non sono affatto d'accordo ..per me rimane un top player come Simeone -Guardiola Allegri Spalletti e altri
ma
Il num 1 in questo momento si chiama Antonio Conte ..
se poi guardiamo il palmares allora
dico Mourinho
Accidenti a te.👄siamo tutti bugiardini.... Amore Sally toccami la mano... scopiamo pure su questo divano😋👄.... Magari no😁.... . Scricciolo dove cacchio sei? 😍.... . Wow -
Secondo me il migliore resta Mourinho, poi Guardiola e Ancelotti.
-
Sono le grandi squadre a fare grandi gli allenatori, mai viceversa, e palmarès alla mano i mostri sacri attualmente in attività (tolti cioè Trapattoni, Lippi e Capello che sarebbero rientrati a pieno titolo nella categoria) sono, in stretto ordine alfabetico: Ancelotti, Guardiola e Mourinho, anche se quest'ultimo (al pari di Benitez) sembra avere imboccato la parabola discendente dopo la Premier League conquistata nel 2015 sulla panchina del Chelsea.
A Conte, per salire l'ultimo gradino e raggiungere i più titolati colleghi, manca un'affermazione a livello internazionale.Ultima modifica di crimar; 22-03-2017 alle 18:16
-
Non e' proprio cosi Crimar
Lo dice la storia calcistica ..e posso farti numerosi esempi .ma ne cito solo un paio
Alex Ferguston (il più' bravo in assoluto) ha allenato per 27 anni il Manchester United ..ottendo sempre lo stesso risultato ..cioè tante vittorie ..e non credo che avesse sempre la stessa formazione ..quindi E' lui che ha fatto grande la squadra e non viceversa ..
Un altro esempio al contrario sarebbe il Napoli di Maradona ..e parliamo del più' grande giocatore di tutti i tempi con molti altri campioni ..eppure non ha vinto un gran che ..per il semplice motivo che non aveva un grande allenatore in panchina ..
La tua teoria vale per Sacchi e Luis Enrique di adesso ..in cui sono i campioni in squadra a fare la differenza ..e la loro presenza e' stata sempre marginale .
Altro esempio si chiama Simeone ..
che ha portato l'Atletico Madrid a grandi livelli solo per opera sua ..stessa cosa vale per Conte con la sua prima Juve e il Chelsea ora.
Altro esempio lampante lo vediamo con l'Inter ..grande rosa ma senza un grande allenatore non va da nessuna parte.
Anche Allegri lo ritengo a grandissimi livelli ..perché ha sapientemente portato la Juve tra le migliori d'Europa cambiando modulo mantenendo la stessa fame di vittorie ..e secondo me non era affatto facile.
Conte in questo momento lo considero il migliore per il semplice fatto perche e' un vincente nato..e sceglierei lui ..piuttosto che Mourinho (ex vincente )Accidenti a te.👄siamo tutti bugiardini.... Amore Sally toccami la mano... scopiamo pure su questo divano😋👄.... Magari no😁.... . Scricciolo dove cacchio sei? 😍.... . Wow -
Giusto, tra i "mostri sacri" dimenticavo Sir Alex... che comunque ha avuto alle sue dipendenze Beckham, C.Ronaldo, Giggs, Cantona, Schmeichel, Keane, ecc. Insomma, pur considerando le diverse epoche attraversate, la rosa a sua disposizione è sempre stata di primissima qualità.
Beh, insomma... 2 scudetti, 1 Coppa Uefa, 1 Coppa Italia e 1 SuperCoppa Italiana in cinque stagioni per una "outsider" come il Napoli è tanta roba, eh! Se poi aggiungiamo due secondi posti, dietro rispettivamente il primo Milan sacchiano e l'Inter dei Record trapattoniana, e una finale di Coppa Italia persa contro la Sampdoria di Vialli e Mancini (e Vierchowod, Dossena, Cerezo, Pagliuca, ecc.) direi che Ottavio Bianchi e Albertino Bigon se la sono cavata egregiamente.
Io ci andrei piano a innalzare il Chula agli altari della gloria... In fin dei conti la differenza tra lui e Cuper è solo la Liga conquistata nel 2014; per il resto ha sempre assistito ai trionfi altrui sul filo di lana. E l'Atletico Madrid è qualche gradino sopra a Maiorca e Valencia guidate dall'Hombre Vertical.
Entrambi ottimi allenatori (con un leggero vantaggio per Conte in quanto più "sanguigno" e con maggiori doti di motivatore), ma come dicevo per affermarsi ai massimi livelli hanno bisogno di un titolo internazionale. Non bastano una semifinale di Coppa Uefa (peraltro abbordabile e gettata al vento in casa contro un avversario sulla carta inferiore) e una finale di Champions League, né tantomeno un quarto di finale europeo che per una Nazionale come l'Italia rappresenta il minimo sindacale.
Ma dov'è 'sta "grande rosa"?
Mancini, fin dal suo esordio alla Fiorentina, ha vinto ovunque sia andato tranne che al Galatasaray (dove ha comunque eliminato la Juventus). Se il suo ritorno all'Inter non è stato all'altezza delle aspettative (degli altri, non certo mie) evidentemente il materiale umano a disposizione era da quarto / quinto posto. L'unica colpa che riesco ad attribuirgli è di avere sopravvalutato i vari Felipe Melo, Shaquiri, Vidic, Brozovic, Podolski, Perisic, Murillo, ecc. Tutta gente che ai predecessori (Cambiasso, Maicon, Materazzi, J.Zanetti, Ibrahimovic, Samuel, Stankovic, ecc.), può solo lustrare le scarpe con la lingua!
CIAMBELLINA NON TI DIMENTICHERO' MAI!
MEGLIO SOFFRIRE PER POI GIOIRE, CHE ILLUDERSI E POI MORIRE.
Fiero di aver fischiato "La Marsigliese"!
Il mondo è dei furbi, tutt'al più dei ricchi. Certo non degli onesti. -
Spettrale non sono d'accordo su Arrigo. Che il suo Milan fosse una squadra epocale (quello che non è la Juventus di questi anni e che non è l'Inter di Mourinho, per dire) a livello di singoli e di squadra non dubito, che però il ruolo di Arrigo fosse marginale, non scherziamo. La sua mano, la sua filosofia di gioco, la ricerca continua di innovare erano evidenti. Per me il Milan di Sacchi (non di Berlusconi che non ha mai capito niente di calcio, e non solo) è e resta un esempio, al pari solo dell'Ajax di Kovacs. Per dire, un Conte (che stimo), un Allegri (che stimo un po' meno), un Mourinho (che da interista ammiro tanto) in cosa avrebbero innovato?
-
Che quel Milan fosse formato da campionissimi non c'è alcun dubbio, ma a mio avviso l'Inter di Mourinho (e anche quella del Trap, che non a caso gli ha rifilato 12 punti di distacco, togliendosi pure la soddisfazione di vincere qualche derby) non aveva assolutamente niente da invidiare ai rossoneri. Dove la vedi tutta questa netta superiorità dei cuginastri?
A meno che negli anni successivi gli abbiano fatto il lavaggio del cervello e amputato "la mano", il presunto genio Sacchi è lo stesso eliminato al primo turno di Euro '96, arrivato 12° nel 1997, e dimessosi dal Parma nel 2001. Certo quando gli olandesi non si chiamano più Gullit, Van Basten e Rijkaard bensì Bogarde e Davids le cose si fanno più difficili...
Con tutto l'odio che posso avere per il Berlusca, uno che dal nulla "inventa" un allenatore come Fabio Capello (oltre a vedere nello stesso Sacchi, reduce da un 7° posto in Serie B sulla panchina del Parma, il mister a cui affidare la sua ambiziosa creatura) di calcio dimostra di capirne eccome!
L'unico vero clamoroso scivolone lo ha compiuto nel 2000 quando ha criticato Zoff per la sconfitta in finale contro la Francia, incolpandolo di non avere predisposto una marcatura adeguata su Zidane (peraltro abbastanza in ombra in quella partita).CIAMBELLINA NON TI DIMENTICHERO' MAI!
MEGLIO SOFFRIRE PER POI GIOIRE, CHE ILLUDERSI E POI MORIRE.
Fiero di aver fischiato "La Marsigliese"!
Il mondo è dei furbi, tutt'al più dei ricchi. Certo non degli onesti. -
Makabi@
Da tifoso ..ti dico che alle innovazioni
preferisco le vittorie ..
Da intenditore di calcio invece ..posso benissimo pensare che Sacchi senza quei mostri sacri degli olandesi e campioni come Maldini Baresi e altri che dimentico ..non sarebbe andato da nessuna parte ...tanto e' vero che finito quel ciclo ..non e' stato in grado di vincere più' nulla ..
.per cui diffido molto sulla sua bravura ..reale.
Per me senza Berlusconi (confermo che non capisce una mazza sia di calcio sia di altro)
Ma comprava a dex e sx senza far play finanziario ..poteva permettersi di tutto ..
citerei invece Galliani grande protagonista assoluto ..e detto da uno Juventino vale molto ehehAccidenti a te.👄siamo tutti bugiardini.... Amore Sally toccami la mano... scopiamo pure su questo divano😋👄.... Magari no😁.... . Scricciolo dove cacchio sei? 😍.... . Wow -
Punti di vista Crimar
Per me quel Napoli di Maradona
poteva e doveva vincere tutto quello che c'era da vincere .. ma non aveva un allenatore all'altezza
infatti nessuno li ricorda ..
Su Simeone confermo la sua bravura e senza di lui l'Atletico Madrid non avrebbe mai lottato contro squadroni tipo Barca e Real Madrid nel loro periodo migliore tralatro.
Ferguston oltre ad essere stato un grande allenatore e' pure un grande manager perché tutto girava intorno a lui ..acquisti e cessioni ..per cui il merito di tanti successi del Manchester e' tutto suo ..poi si e' invecchiato ed e' sfuggito Pogba ..che la Juve ha ringraziato molto eheh
Ma senza di lui la squadra stenta parecchio malgrado Mourinho .
Confermo che la rosa dell'Inter e' di qualità ..solo che gli allenatori non sono stati all'altezza Mancini compreso..anche Pioli che non e' una cima ..ha migliorato la squadraAccidenti a te.👄siamo tutti bugiardini.... Amore Sally toccami la mano... scopiamo pure su questo divano😋👄.... Magari no😁.... . Scricciolo dove cacchio sei? 😍.... . Wow -
Se ti fossi fermato qui, un "like" d'oro zecchino tempestato di diamanti non te lo avrebbe tolto nessuno!
Beh, una delle concorrenti, insieme a Inter (Pellegrini), Napoli (Ferlaino) e Sampdoria (Mantovani) era la Juventus e non mi pare che l'avvocato Gianni Agnelli si dibattesse nella miseria più nera. Certo, però, che se a Milano finiscono Gullit ,Van Basten e Rijkaard, mentre a Torino preferiscono Rush, Zavarov e Alejnikov è fin troppo facile prevedere chi avrà la meglioCIAMBELLINA NON TI DIMENTICHERO' MAI!
MEGLIO SOFFRIRE PER POI GIOIRE, CHE ILLUDERSI E POI MORIRE.
Fiero di aver fischiato "La Marsigliese"!
Il mondo è dei furbi, tutt'al più dei ricchi. Certo non degli onesti.
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it