-
1) Ah perché romario era scarso? Ronaldo era giovanissimo, normale gli fossero preferiti altri
Taffarel ha comunque parato un rigore nella finale ed è stato in qualche modo determinante.
2)Fuoriclasse e campione non sono sinonimi. Totti è un fuoriclasse, Nainggolan un campione. Mediocri gli altri del Brasile? Ederson mi sembra sia il portiere titolare di un certo Manchester City, non del pro patria
3) Un po’ come salah vero? Ahhhh già...
4) Ma il concetto è lo stesso, preferisci un giocatore italiano mediocre ad uno affermato. Anche abbastanza razzista l epiteto “ meticcio”: ma capisco che la favoletta di fedro sia quanto mai reale...
5) dopo questa... il Napoli sarebbe lo stesso Napoli con il 3-5-2 o il 4-3-1-2? Ma che stai dicendo?
Fosse così ogni partita sarebbe inutile giocarla, perché vincerebbe sempre il più forte tecnicamente cosa quanto mai falsa. Lazio Juve insegna niente?
6) preferisco non commentare perché è chiaro che tu non abbia mai giocato a calcio
7) Questo che c entra con il mio discorso? Nulla, come al solito
Ultima modifica di NeverGiveUp94; 21-10-2017 alle 18:07
-
No, è scarso Carlos Bianchi. Il quale infatti, a differenza di Scala che ha vinto Coppa Italia e Coppa delle Coppe con Ballotta in porta, è tornato in Argentina con la bacheca completamente vuota.
Hai scritto che Alisson è forte essendo portiere della Seleçao. E io ti ho ribattuto che per come giocano i verde-oro in porta ci potrei stare pure io. O se preferisci Valdir Peres, come è successo a Spagna '82 (per maggiori informazioni chiedere a Pablito Rossi).CIAMBELLINA NON TI DIMENTICHERO' MAI!
MEGLIO SOFFRIRE PER POI GIOIRE, CHE ILLUDERSI E POI MORIRE.
Fiero di aver fischiato "La Marsigliese"!
Il mondo è dei furbi, tutt'al più dei ricchi. Certo non degli onesti. -
CIAMBELLINA NON TI DIMENTICHERO' MAI!
MEGLIO SOFFRIRE PER POI GIOIRE, CHE ILLUDERSI E POI MORIRE.
Fiero di aver fischiato "La Marsigliese"!
Il mondo è dei furbi, tutt'al più dei ricchi. Certo non degli onesti. -
@crimar carlos bianchi lo stesso che ha vinto 4 libertadores e battuto il Milan due volte in finale di intercontinentale?
Non credo ci sia altro da aggiungere sulle affermazioni sui portieri brasiliani, perché la tua ignoranza ormai è totale.
Non sono apparso ma almeno so di calcio: preferisco tenermi le mie conoscenze per me piuttosto che fare il concorrente di qualche pseudo quiz di provincia( neanche sul calcio per altro, perché ad impararmi i palmares sono buoni tutti mentre a capire gli half-spaces un po’ meno).
Ma ti prego continua, mi sto troppo divertendo a discutere ed umiliarti :BUltima modifica di NeverGiveUp94; 21-10-2017 alle 18:19
-
Li hai visti giocare alisson o ederson? Oppure preferisci studiarti l almanacco del guerin Sportivo?
Ultima modifica di NeverGiveUp94; 21-10-2017 alle 18:18
-
“Perché in tale sport tattica e moduli hanno un impatto minimale“
Tiki taka e calcio totale dicono nulla? Sono due cosette così“Guardo al futuro con l’inguaribile ottimismo di un dodo” -
Niente affato, anzi! Il tandem d'attacco verde-oro era composto da due fuoriclasse nel senso più lato del termine. L'ho citato per dimostrare che, con una prima linea del genere, potevano anche permettersi un portiere normale.
Non sarai per caso tu a "capire fischi per fiaschi"?
Era talmente normale lasciarlo in panchina che tutto il Brasile voleva la testa di Parreira, il quale se non avesse vinto il Mondiale non sarebbe più potuto tornare in Patria!
Benissimo. Dobbiamo quindi dedurre che il portiere migliore del mondo, in Italia scaldava la panchina all'anonimo Ballotta, senza peraltro che i risultati del Parma ne risentissero.
"Scusa", eh, se preferisco sentirmi rappresentato da chi scende in campo con i miei colori... Ebbene sì, sono calcisticamente razzista, Hai qualche problema?
Insegna semplicemente che in quelle partite i biancocelesti hanno giocato meglio, vincendole meritatamente. E questo è esattamente il motivo per cui non si può sapere il risultato a priori. La giornata no o sì, lo scazzo o la "fame", l'infortunio del campione o il capolavoro di chi non ti aspetti (gol di Materazzi nella finale mondiale, rovesciata da fuori area di Bressan contro il Barcellona, gol decisivo di Minaudo nel primo derby di Berlusconi, pallonetto di Florenzi contro il Barcellona, ecc.) sono episodi che si manifestano solo scendendo in campo. E non dipendono certo dallo schema tattico.
Tu invece, che con i tuoi allunghi dai la birra ai trentenni sui campi a cinque, sì che la sai lunga...CIAMBELLINA NON TI DIMENTICHERO' MAI!
MEGLIO SOFFRIRE PER POI GIOIRE, CHE ILLUDERSI E POI MORIRE.
Fiero di aver fischiato "La Marsigliese"!
Il mondo è dei furbi, tutt'al più dei ricchi. Certo non degli onesti. -
“Perché il gioco del calcio, sin da quando ha cominciato a confrontarsi con la tattica e la disposizione degli undici uomini in campo, è affrontato una lunga e costante evoluzione dominata da un’unica, grande, geometrica ossessione: lo spazio. Pensavate fosse il gol, invece no. Il giocatore dell’Ajax e della nazionale Oranje Bernardus Adriaan Hulshoff, per gli amici Barry, di quel periodo fecondo tra gli anni Sessanta e Settanta meglio noto ai più come Totaalvoetbal (cioè Calcio Totale) ha fatto un riassunto breve ma ficcante: “Non facevamo altro che parlare di spazio: di come crearlo e infilarcisi dentro”. E prima che pensiate si trattasse delle attività amatorie dei primi calciatori-divi, chiariamo: se il gol era il fine, lo spazio era il mezzo.”
“Guardo al futuro con l’inguaribile ottimismo di un dodo” -
Lo spazio lo crei con la tattica e i moduli o con i valori in campo? Forza, continua... che magari impari pure qualcosa
“Guardo al futuro con l’inguaribile ottimismo di un dodo” -
CIAMBELLINA NON TI DIMENTICHERO' MAI!
MEGLIO SOFFRIRE PER POI GIOIRE, CHE ILLUDERSI E POI MORIRE.
Fiero di aver fischiato "La Marsigliese"!
Il mondo è dei furbi, tutt'al più dei ricchi. Certo non degli onesti.
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it