-
Ragazzi qualcuno ha visto il servizio sul nucleare che hanno fatto alla tv ieri sera?
Davvero molto interessante, si può dire il nome del programma e il canale tv?
-
qui in ogni caso ce n'è una.....che se le tenga il portatore nano le centrali.
Video Rai.TV - Presa Diretta 2010 - Nucleare -
Beh comunque sia il servizio parlava di come non riusciamo a gestire le scorie nucleare del passato, rischiano di contaminare falde aquifere e finire nel pò
Ultima modifica di Antiitaliano; 06-04-2011 alle 11:50
-
Se volete informazione ben fatta sullo stato attuale dell'energia nucleare, consiglio i profili internet de "L'Avvocato dell'Atomo" (li trovate come avvocatoatomico sia su Facebook che Instagram).
Effettivamente da quando mi sono interessato devo ammettere di aver scoperto che un mucchio di cose che si dicono sul nucleare non sono altro che leggende metropolitane (non sto scherzando) o addirittura alla stregua di falsità costruite a tavolino 😲
"Ma fa male essere vivi, amico mio, in questa corrente silenziosa siamo rami galleggianti di passaggio. Non desideri essere di nuovo un bambino? Solo per un minuto, solo per un altro minuto…" -
La nuvola di Chernobyl la ricordo;
non sono convinto ora che fosse una balla. C' è poi stato un caso analogo in Giappone, circa dieci anni fa.
Già dai tempi di Chernobyl - 1986, verso fine aprile e inizio maggio - per me,
No nukes
Anche se non sono uno scienziato né un tecnico del settore, sono dell'avviso che ogni cautela non sia mai sufficiente.La xe na pista pedonal e ciclabile, taca' San Felice Circeo (LT). Ve l'ho detto nella lingua del luogo; la xe la lingua "pontina", no save' ...? -
apsettiamo una 50ina d'anni i reattori a fusione e, se saremo acnora vivi, tutto sarà risolto.
Alla fine della fiera.. MORIREMO TUTTI! -
Per te, Spaturno, capisco l'aspettativa e l'importanza. Credo che tu abbia, ora, 22 anni o 23, secondo quanto mi fa supporre il tuo nickname. Dal mio punto di vista, è augurabile che, quando sarai anziano anche tu o prima (desiderabilmente), progresso e migliore salute e sicurezza non siano cose antitetiche. Del resto, anche la società industriale odierna non è quella descritta dalla letteratura di metà o fine Ottocento, inizio Novecento.
Fra cinquant'anni, io ne avrò ... facciamo un po' il conto.... avrò 113 anni; anzianotto, praticamente - un po' - longevo....
Non parliamo di chi nascerà tra venticinque o trent'anni, i giovani del prossimo mezzo secolo.La xe na pista pedonal e ciclabile, taca' San Felice Circeo (LT). Ve l'ho detto nella lingua del luogo; la xe la lingua "pontina", no save' ...? -
Negli anni Ottanta ero divenuto un convinto autonomista e
venetista. Avevo anche intrapreso, allora, la passione del disegno.
Il lavoro a cui ero impiegato, in quegli anni, era di vigilanza; non dovevo perdere di vista niente. Sì.... ma diveniva una noia. Senza perdere il controllo della situazione, mi divertivo anche.... a disegnar leoncini. Leoncini alati....un briciolo di arte surrealista, a vardar ben.
La vicenda di Chernobyl, se prima mi sembravano esagerati gli avversari del nucleare, mi convinse allo stesso modo, in maniera tale che dopo 36 anni non cambio idea.
Non sto a dire come riuscii a procurarmelo. Si trattava di un adesivo, con un sole giallo che ride, una frase che di solito era in italiano, resa in veneto, versione "country":
"Forsa tomica? No, grassie".
Me lo appiccicai, in basso a destra, sul lunotto dell'auto che avevo, una Fiat Ritmo 60 S.
Ci rimase... fino a che diedi dentro la macchina, per acquistarmene un'altra.....La xe na pista pedonal e ciclabile, taca' San Felice Circeo (LT). Ve l'ho detto nella lingua del luogo; la xe la lingua "pontina", no save' ...? -
Eh no, caro Tony, purtroppo siamo stati (mi ci metto anch'io) vittime, sì, ma non delle radiazioni, bensì del frottolificio nato attorno a ciò che è successo, sia a Chernobyl che a Fukushima.
Ultima modifica di chi-cca; 06-07-2022 alle 18:25 Motivo: link non consentito
-
Frottolificio?
Mi piacerebbe sapere quando sei nato..... Se ancora non c'eri o eri piccolo, ai tempi di Chernobyl, quali balle revisioniste puoi aver letto o sentito, crescendo.
Quali sarebbero le frottole.... rilevate poi come tali ...?La xe na pista pedonal e ciclabile, taca' San Felice Circeo (LT). Ve l'ho detto nella lingua del luogo; la xe la lingua "pontina", no save' ...?
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it