-
Eh si, per vedere risultati sostanziali di progresso vanno condannate le mentalità maschiliste.
Quelle femministe invece hanno portano gioia e benessere per tutti.
Comunque si, hai ragione, dismettiamo gli stereotipi. D'ora in poi solo uomini ciccioni e piagnoni, ci stai?
Così come le donne valutano il valore di un uomo anche sulla capacità di attrattiva verso le donne. Ma davvero pensi che noi stiamo messi meglio, che le donne non ci chiedano di essere alti, belli, sexy e sicuri di noi? Quello non è stereotipo discriminatorio invece?
Ultima modifica di Firecatcher; 26-11-2020 alle 20:22
-
Sentite a me, che al supermercato si rimorchia così: zero trucco, sneakers, jeans e maglietta. Anche i capelli raccolti della serie "Non avevo tempo" sono seducenti.
Parola di Lupetta. 😜 -
Poi quando nasce un bambino o una bambina, mi raccomando di appendere il fiocco rosa o celeste alla porta.
Wandi, Maslow, Spettrale...servirono il forum, celebravano il Bene. Declamiamo i loro nomi con orgoglio, e ricordiamoli, gonfi di cordoglio.
-
“Le donne che hanno cambiato il mondo non hanno mai avuto bisogno di mostrare nulla, se non la loro intelligenza”.
“La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre”."Chi disse preferisco avere fortuna che talento, percepì l'essenza della vita. La gente ha paura di ammettere quanto conti la fortuna nella vita. Terrorizza pensare che sia così fuori controllo."
"Non posso farci nulla: l'idea dell'infinito mi tormenta."
"Nell'impossibilità di poterci vedere chiaro, almeno vediamo chiaramente le oscurità." -
Parole al vento. Leggendo certi tipi di discussioni ho notato che alla fine rigirano sempre la frittata, c'è poco da fare. Non lo ammetteranno mai. Loro sono perfette, pure, migliori e sempre vittime. Anche se sono le prime ad avere certi atteggiamenti, gli stessi per cui demonizzano gli uomini. Sempre la stessa storia
Fingete che qui ci sia una bestemmia -
Ecco ora dopo che quella povera ragazza è stata lapidata da altre donne principalmente e il programma è stato chiuso dalla censura finalmente le cose in Italia miglioreranno.
Perchè quel programma aveva già fatto altri servizi del genere in passato, e nessuno si era mai lamentato. Ma sinceramente, cosa vi aspettavate da un programma pomeridiano, SuperQuark?
Ah ma il giorno dopo è passato a miglior vita un cocainomane, evasore fiscale e soprattutto uno che le donne le picchiava veramente ed è partita la beatificazione, li tutte quelle che avevano messo le scarpette rosse giù a fare i distinguo "eh ma lui era un Dio" visto con i miei occhi su molte bachche le stesse che commentavano indignate il giorno prima la spesa sexy.
Ma poi, non si è detto (giustamente) che non si può dire che una che si veste sexy (tra l altro questa era in un supermercato non ai Quartieri Spagnoli all due di notte) se la va a cercare e quando una lo fa in televisione le si fa chiudere il programma?
Qualcuno mi spiega cosa c'entra con la violenza sulle donne? -
@navigatore
La violenza non è collegata a quel siparietto.
Ho parlato di dicotomia e di dissociazione: un giorno alla Rai viene mandato in onda quel tutorial su come adescare un uomo tra le corsie del supermercato, e il giorno dopo, sempre sulla Rai, si sposano le battaglie delle donne e la donna non è più oggetto del desiderio, ma soggetto da tutelare.
Non capisco cosa c’entri MARADONA, che per me a livello calcistico è un grande. Se parliamo di abilità calcistica è un conto. Se parliamo di piano personale è un altro.
Logico che la stampa abbia dato rilievo alla scomparsa di un personaggio del genere, anche a fronte della vita dissoluta e sgretolata che ha fatto.
Devono inasprire le leggi e l’esecuzione della pena.
Questo è quello che conta. Non conta la giornata nazionale delle difesa delle donne, nè tantomeno i programmi televisivi, nè ancora i dibattiti sui social o sui giornali.
Nè che Laura Pausini si indigni per il diverso rilievo che viene dato a due differenti notizie."Chi disse preferisco avere fortuna che talento, percepì l'essenza della vita. La gente ha paura di ammettere quanto conti la fortuna nella vita. Terrorizza pensare che sia così fuori controllo."
"Non posso farci nulla: l'idea dell'infinito mi tormenta."
"Nell'impossibilità di poterci vedere chiaro, almeno vediamo chiaramente le oscurità." -
Hai ragione, però, vabbè, secondo me è esagerata anche l'ondata di indignazione, non è giusto metterle (la conduttrice e l'insegnate di pole dance) in croce.
Nel senso, sì, è una scena stupidotta, ma non è che la televisione debba necessariamente essere fatta solo di robe intelligenti (anche perché sennò trasmetterebbe sì e no 2 ore al giorno XD), è al (basso) livello della rivista scandalistica che si sfoglia dal parrucchiere e lo stesso peso gli si dovrebbe dare, un modo superficiale, vuoto e (sperano) divertente per riempire 5 minuti di programma.
Anziché prendersela con i due capri espiatori sarebbe imo molto più utile riflettere su come pure loro, con la loro forma mentis, siano, non le promulgatrici, ma le "vittime", o per meglio dire, i prodotti, di una cultura che ci riguarda tutti, nessuno escluso, anche chi crede di esserne immune, che è parte di noi, essendo, appunto, il riflesso culturale di un istinto naturale.
Questo tipo di reazioni sono sterili e sono esattamente quelle che servono per non risolvere o almeno migliorare le cose, come se chiudere un programma facesse cambiare la mentalità ad un intero popolo, come se i riflessi di questo tipo di mentalità non continuino ad essere visibilissimi ovunque.
È un processo lento, che probabilmente non vedrà mai il suo compimento, ma io credo che intanto se tutti si acquisisse consapevolezza di come stanno le cose, sarebbe già un buon risultato.
-
Deve nel senso che ci si aspetta che l'obiettivo di una donna impegnata nelle sue attività quotidiane sia quello di attirare uomini, appunto per ricevere una validazione sul suo valore.
È chiaro che è liberissima di farlo, ma altrettanto io sono liberissima di trovare triste la visione di una donna che si atteggia a cubista tra lo scaffale dei detersivi e quello della carta igienica: se una iperfemminile e/o sexy lo è di suo, senza neanche pensarci, è un conto, ma agire modulando il proprio modo di fare per piacere, quindi vivere in funzione di quanto consenso si riscuote tra gli uomini, confermo che lo reputo triste.
Comunque fingersi intellettualoide è un metodo di cuccaggio maschile, non certo femminile, sarebbe completamente fallimentare. XD
Fermo restando che pure secondo me nessuno è da aggredire.
La mia non era un'accusa agli uomini eh, lo dicevo in generale: anche per le donne stesse il valore di una donna è dato principalmente da quanto è ambita dagli individui dell'altro sesso.. è una mentalità che ci accomuna tutti e che nei secoli talmente abbiamo interiorizzato che neppure ce ne rendiamo conto: è quasi una valutazione inconscia.
Comunque è vero quello che dici, pure per un uomo il valore è dato anche dalla sua capacità attrattiva, c'è però una parolina diversa che in questo caso fa tutta la differenza del mondo: anche, invece di principalmente.
Perché se per un uomo quello è "solo" uno dei vari fattori, per la donna è ancora (quasi) tutto quello che conta.. ed è il motivo per cui per un tutorial su come mettere le uova nel carrello in maniera sexy, non ci sarà mai un tutorial su come tirare su una confezione da 6 di acqua virilmente.
La mia intenzione non è quella di sminuire o negare le aspettative o gli stereotipi al maschile (che sicuramente ci sono), dico solo che sono diversi e imparagonabili a quelli femminili (sotto questo punto di vista, poi per altre questioni saranno pure peggio).
@Hannibal
Se ti capita di leggere, vuoi sapere da dove nasce la faida uomini/donne?
Da questi post qua..
Ultima modifica di Hafsa; 27-11-2020 alle 18:45
-
Ma è tutta la società che è schizofrenica. Mamma Rai, da buona emittente DC, cerca solamente di fiutare ed offrire quello che il mercato chiede. Così come gli spot pubblicitari.
Quell* che si stracciano le vesti forse non si rendono conto di come gira il mondo ma certamente non lo cambieranno indignandosi su Twitter o Facebook.Wandi, Maslow, Spettrale...servirono il forum, celebravano il Bene. Declamiamo i loro nomi con orgoglio, e ricordiamoli, gonfi di cordoglio.
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it