-
maradona ne ha fatte di cavolate hai ragione.. ma non mi risulta menasse le donne o almeno quelle notizie erano state bollate come bufale.
detto questo quando muore un personaggio cosi tanto popolare è normale che l'attenzione si sposti su di lui.. fa proprio parte del giornalismo, più gente conosce maradona più gente sarà attratta dalle notizie che parlano della sua morte..
Ultima modifica di LedZ; 28-11-2020 alle 09:01
-
Io sapevo che era puttanier.e e si faceva di droga ma non uno violento(poi non saprei che combinasse con le prostitute, se era violento o no intendo specie quando era sotto droghe) , in ogni caso è un peccato, aveva talento e poteva essere di più ma ha sprecato e si è rovinato la vita. Ho la sensazione che sia stato anche questo ad accorciare la sua vita perché morire a 60 anni è troppo presto, a 60 non sei giovanissimo ma neanche cosi vecchio. Non capirò mai perché la gente con tanti soldi si rovina cosi quando potrebbero fare molto di più, come aiutare le persone, investire questi soldi o qualunque cosa per rendersi utile piuttosto che sprecarli a droghe. Ovviamente non sono tutti cosi e di esempi c'è ne sono
"Nessuna causa è persa finché ci sarà un solo folle a combattere per essa"
"Dove l'amore impera, non c'è desiderio di potere, e dove il potere predomina, manca l'amore. L'uno è l'ombra dell'altro"
"Il progresso tecnologico è come dare un'ascia ad un pazzo criminale" -
-
-
-
@berlin
bel modo di storpiare una frase del genere..(non è sicuro, ma pare che la paternità della frase sia da attribuire a Einstein)
"Chi disse preferisco avere fortuna che talento, percepì l'essenza della vita. La gente ha paura di ammettere quanto conti la fortuna nella vita. Terrorizza pensare che sia così fuori controllo."
"Non posso farci nulla: l'idea dell'infinito mi tormenta."
"Nell'impossibilità di poterci vedere chiaro, almeno vediamo chiaramente le oscurità." -
@navigatore
se si vuole parlare di Maradona come personaggio in negativo, semmai ciò che viene alla mente è l'uso massiccio di cocaina ed il mondo sommerso di fare affari all'interno del calcio.
Il fatto che il consumo della droga sia stato coperto in nome di guadagni più alti, prima che subentrassero stretti controlli dell'antidoping.
Poi ripeto, non ha scelto lui di morire quel giorno, ed è stato celebrato quale campione, quale idolo delle masse. Quale personaggio talentuoso e geniale, irripetibile. Su questo non c'è molto da discutere. Era indubbio che la sua scomparsa avrebbe avuto una forte cassa di risonanza, c'era da aspettarselo.
Ci si stupisce del fatto che anche nel trattare temi leggeri o anche quando la tv voglia mandare in onda programmi disimpegnati, si tirino fuori i soliti stereotipi, e non ci sia mai un guizzo di novità, un qualcosa su cui riflettere in positivo, o che faccia lontanamente ridere. C'è una povertà assoluta di argomenti e manca la volontà di cambiare realmente le cose."Chi disse preferisco avere fortuna che talento, percepì l'essenza della vita. La gente ha paura di ammettere quanto conti la fortuna nella vita. Terrorizza pensare che sia così fuori controllo."
"Non posso farci nulla: l'idea dell'infinito mi tormenta."
"Nell'impossibilità di poterci vedere chiaro, almeno vediamo chiaramente le oscurità." -
Fortuna che Maradona è morto proprio quel giorno, almeno quella pletora di esaltate ha avuto un po' meno spazio
cartellino rosso.jpgMOD: provocatorio e inappropriatoUltima modifica di chi-cca; 01-12-2020 alle 08:48 Motivo: sanzione
-
Ci sono un paio di video dove chiaramente picchiava la compagna, infatti poi si sono separati e, non ricordo con certezza, mi sembra abbia anche dovuto risarcirla... se poi parliamo di risse in campo basta cercare il video di una delle sue ultime partite con il Barcellona ( e come molti compagni di squadra lo descrivevano.... ovviamente prima della morte, perché adesso è un santo per tutti😁 )....
Comunque credo che con la lotta alla violenza sulle donne c'entri poco, semplice la scomparsa di uno dei calciatori più forti di tutti i tempi ( se non il migliore in assoluto ) viene naturalmente trattata ampiamente....
Infine io sono contrario anche alla giornata e alle "scarpette rosse".... è solo strumentalizzazione quando servirebbero cose concrete -
Non sono napoletano ma la ragione della rissa in finale di Coppa de Re è nota, è quasi comprensibile visto che c' era davanti gente che volontariamente gli aveva quasi distrutto la carriera con un intervento killer. Riguardo la sua tempra, i suoi compagni lo descrivano come un leader, cosa che effettivamente è stato. Poi che abbia avuto i suoi grossi problemi, quello è un altro discorso.
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it