-
"Chi disse preferisco avere fortuna che talento, percepì l'essenza della vita. La gente ha paura di ammettere quanto conti la fortuna nella vita. Terrorizza pensare che sia così fuori controllo."
"Non posso farci nulla: l'idea dell'infinito mi tormenta."
"Nell'impossibilità di poterci vedere chiaro, almeno vediamo chiaramente le oscurità." -
Fino a quando molte donne continueranno ad avere un atteggiamento acquiescente, o persino complice, nei confronti delle "becere mentalità maschiliste" non si vedranno risultati, né sostanziali e neppure superficiali.
Sono spesso, troppo spesso, proprio delle donne ad essere le prime nemiche del genere femminile.
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena" -
Sono sempre stato contrario alle giornate di memoria, le ho sempre viste come una cosa fortemente ipocrita.
Detto questo sento tante persone lamentarsi dell'Italia per mille ragioni, senza rendersi però conto di come sia la situazione fuori, nel resto del mondo. Il resto del mondo non sono i paesi nordici dove ci vive una popolazione ridicola ( per numeri) e privilegiata sotto tutti i punti di vista. Non fa testo l'Australia che è un mondo a parte. Basta guarda negli USA per vedere che in fin dei conti sono messi peggio che noi, se uno non si fa abbagliare dalla favoletta americana capisce quale sia la loro reale condizione di vita.
Secondo me bisogna vedere anche un altro punto di vista, la violenza nei confronti delle donne è sempre stato presente (almeno credo) adesso però ha, giustamente, più considerazione e si sta lavorando per migliorare le cose. Difficilmente si potranno ottenere ottimi risultati in pochi anni, perché sono cose lunghe. Inoltre non saprei nemmeno dire quale possa essere la soluzione al problema.
Alcune persone sono più volente di altre per mille motivi. Si riusciranno ad eliminare questo comportamenti? O fabio parte dell'inconscio di alcuni individui che nascono più propensi alla violenza? È un discorso di cultura e istruzione? Francamente non saprei dare una soluzione al problema.-" Non credevo sarebbe finita cosí...- Finita? No, il viaggio non finisce qui... La morte è soltanto un'altra via. Dovremo prenderla tutti. La grande cortina di pioggia di questo mondo si apre, e tutto si trasforma in vetro argentato." -
Questo discorso è ridicolo. Anche perché si potrebbe applicare ad ogni lamentela su qualsiasi argomento per azzittire facendo un esempio di chi sta peggio.
Solo perché ci sono paesi e situazioni molto peggiori di quelle che avvengono in Italia, non è che allora l’Italia diventa il paese dei balocchi e va bene così.Optimist: Someone who figures that taking a step backward after taking a step forward is not a disaster, it's more like a cha-cha. -
Grazie per la segnalazione... dunque, la storia delle giornate mondiali è ridicola in sé, quella delle donne è un modo per gettare semplicemente fango su un altro genere. A riprova c'è il polverone sollevato per un "tutorial tv" che nulla ha a che fare con la violenza, nella tv di un paese in cui non esiste alcuna legislazione che approvi o incoraggi la violenza sulle donne. Siccome, con la scusa della parità, alcuni centri economici ed ideologici mostrano interesse esclusivo nella demonizzazione del maschio etero e bianco, come loro si sentono in diritto di dare del "violento" a chiunque contesti le loro teorie, io DOVREI poter scrivere che le considero delle PAZZE ESALTATE. Nessuna minaccia o turpiloquio, solo una considerazione, condivisibile o meno... ma considerabile sanzionatoria solo se si ha la coscienza sporca. Prevedo che dopo questa il ban sarà definitivo, amen. Il grave però è che questa piaga fascista esista anche fuori da qui.
-
@Hurrem
hai ragione sul fatto che, se si facesse sempre il ragionamento che "c'è qualcosa di peggio" non si potrebbe mia contestare nulla perché, appunto, ci sono sempre situazioni peggiori. Converrai però che contestualizzare le situazioni, inquadrandole bene nello spazio e nel tempo, consente di analizzarle meglio e di fare critiche maggiormente pertinenti. Sarà politicamente scorretto da dire ma l'occidente resta il posto migliore in cui una donna possa vivere. Io lo ripeto in continuazione alle mie alunne che sono fortunate a vivere in questa epoca e a questa latitudine."L'inverno del nostro scontento si è mutato in una calda estate di gloria grazie
a questo sole di York"
"Un cavallo! Un cavallo! Il mio regno per un cavallo!" -
Lo sottolineo perché sentir dire che l'Italia è arretrata che fa schifo ecc ecc non serve proprio a nulla. Se non ti piace dove vivi si può sempre cambiare, nessuno ti obbliga a restare, ma sei sicuro che all'estero sia meglio? Francia Spagna Regno Unito? Non ne sarei così sicuro. Stessa cosa vale quando sento persone lamentarsi per il covid ecc ecc.
In ogni caso dico che in Italia si sta cercando di comprendere meglio il problema, ma secondo me è più complesso di quello che sembra, qual è la soluzione secondo te? Aumentare le pene non ferma i criminali, anche se mettessi la pensa di morte per chi provoca un femminicidio ci sarebbe lo stesso. È solo un discorso di istruzione e cultura? Non ci giurerei. Esiste gente che crede che la terra sia piatta, figurati se non ci sarà qualcuno che penserà che la donna sia un suo oggetto personale. Ripeto io non avrei idea di come fare per eliminare il fenomeno, anzi secondo me non è possibile portarlo a zero come per tante brutte che ci sono nel mondo.-" Non credevo sarebbe finita cosí...- Finita? No, il viaggio non finisce qui... La morte è soltanto un'altra via. Dovremo prenderla tutti. La grande cortina di pioggia di questo mondo si apre, e tutto si trasforma in vetro argentato." -
Fire stava rispondendo a me, se gli dici che è inutile lo faccia, lo riferisci a me per forza.
Tutti etichettano tutti, così come tu hai tutto il diritto di etichettare le donne come rigiratrici di frittate, ipocrite, vittimiste ed esseri incapaci di amare, evidentemente sulla base della tua esperienza e delle tue osservazioni, altrettanto sono libera io di etichettarti, sulla base dei concetti che esprimi, come uno che disprezza il genere femminile.
La tua opinione può non essere condivisa ma è legittima, e lo stesso vale per la mia.. se poi questo ti porta a sentirti silenziato è un problema tuo che non dipende da me perché non è nelle mie intenzioni farlo, è solo che se si è abituati a "picchiare duro" bisogna anche essere un po' in grado di incassare, non puoi pensare che quelle che critichi stiano lì buonine ad annuire e a ringraziarti pure.
Non è politicamente scorretto, è ovvio.
Ma questo non vale solo per le donne eh: è lo stesso per gli uomini, che non mi pare ci sia nessuno che muore dalla voglia di emigrare in Afghanistan.
Solo che, per quanto sia vero, questa è la risposta di chi vuole sostenere che la donna (in questo caso perché questo è l'argomento) in occidente non abbia alcun problema e che tutte le questioni che pone sono, appunto, solo vittimismo.
Un po' come dire che siccome in Kenya milioni di persone vivono in baracche di lamiere dentro a infinite discariche, allora non bisogna pensare all'italiano che sta in una casa popolare fatiscente di 30 mq, che questo non ha motivo di lamentarsene, perché meglio qui che nello slum.. la stupidità dell'argomentazione la capisci da te.
-
Io non sono una che bada al politicamente corretto. Il punto è che l’Italia sarà pure migliore se la paragoniamo a determinati paesi extraeuropei, grazie al ca**o - mi sembra un’ovvietà che non mi aspettavo da te. Perché invece non paragonarla all’Europa per rendersi conto di quanto sia arretrata e del fatto che si possa fare tanto per migliorare?
Io dall’Italia me ne sono andata perché non vedevo un futuro, quindi sfondi una porta aperta. Sono una persona coerente, non mi sono mai lamentata tanto per. Se qualcosa pensavo potesse cambiare ho lottato per farlo, se non vedevo via d’uscita ho lasciato perdere e me ne sono andata.
Ma ciò non toglie che l’Italia è un paese arretrato rispetto ad altri dell’Europa su determinati aspetti. Non puoi azzittire chi si lamenta dicendo che ci sono posti dove si sta peggio o che se non gli ha bene può andarsene, perché magari le lamentele porteranno un giorno al cambio.
Perché altrimenti ripeto, tacciamo tutti e applichiamo questo discorso ad ogni lamentela, non solo dove fa comodo.Optimist: Someone who figures that taking a step backward after taking a step forward is not a disaster, it's more like a cha-cha.
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it