-
Patologia strana
Buongiorno ragazzi/e io e mia moglie da circa 1 anno e mezzo stiamo cercando di avere un figlio. Dopo il primo anno con esito negativo abbiamo cominciato ad effettuare vari esami visto che ormai l'età di tutti e due e' di 33 anni.
L'esito degli esami ha dato esito purtroppo positivo...praticamente lei e' a posto nessun problema, a me invece e' stata riscontrata una patologia chiamata : Oligo-Asteno-Teratozoospermia.
Tengo a precisare che sono in cura da un'andrologo, ho gia' fatto tutti i vari test genetici, spermiogramma visita ecc.ecc. L'andrologo mi ha consigliato anche una cura di testosterone ed ormoni ma purtroppo la cura non ha dato esiti sperati. Prima di questa cura mi ha fatto fare la crioconservazione in modo da avere un campione piu "sano" di quello a fine cura se fosse andata in peggioramento. Purtroppo l'andrologo visto gli esiti della cura con i 2 farmaci mi ha risposto dicendomi che l'unica via percorribile e' la PMA che per chi non sapesse e' la fecondazione assistita. Quindi partendo dal presupposto che qui da noi chiedono circa 5000 € e non hai la sicurezza al 100 % di restare in cinta, chiedo a voi se c'e' qualcuno con questa patologia e se l'unica speranza sia proprio la PMA.
Grazie per chi vuole rispondere.
-
per prima cosa non e' una malattia strana, e' una malattia che colpisce parecchi uomini, dato che comunque tra il 30 ed il 50% delle coppie in cerca di un pupo sono sterili e si deve per la maggior parte ed infertilita'
maschile; poi, ho chiesto in giro (dottori, non wiki) e la oligospermia (pochi), astenospermia (nessuno) e teratospermia (malformati) vanno curati anche con il cambiamento di comportamenti di carattere alimentare
(antiossidanti, per esempio)..in ogni caso la causa, per poterla curare, andrebbe individuata in modo specifico, e non presunta..anche una infezione genitale silente potrebbe provocare tutte gli effetti che precludono
la fecondazione..ancora: gli andrologi sono tanti, e non e' saggio fermarsi davanti al primo che ti ha visitato, per quanto bravissimo.. consultati con ALTRI specialisti..
per finire, e mi rendo conto che sono antipatico, BASTA con questa ricerca del 100%..il cento per cento e' valido solo per la sicurezza di morire..le cose succedono, con probabilita' diverse, e la loro riuscita ha diversi
parametri da tenere sotto controllo..coppie sane cercano un figlio per tutta la vita, coppie con problemi di uno o dell'altra riescono ad avere uno o piu' figli quasi senza problemi; altre persone cambiano partner e subito
riescono ad averne dopo avere cercato un figlio per anni e pur essendo in salute..insomma, il 100% NON ESISTE.
un'ultima cosa: ovviamente non puoi avere tutte e 3 le patologie che hai elencato, al massimo puoi averne 2 insieme (terato e oligo, anche se e' vero che possono essere talmente pochi da potere essere considerati come
praticamente assenti) e, da come parli, sembra che tu non abbia ancora individuato di cosa soffro, quindi insisterei nel consultare ALTRI specialisti...
auguriUltima modifica di jonesthecat; 10-09-2021 alle 06:56
-
Ciao Jones, intanto grazie per avermi risposto....questa sera infatti ho un consulto con un altro andrologo e vediamo come va. per quanto riguarda la storia del 100 % forse non hai capito quello che volevo dire....la pratica della pma siccome qui in italia ti domandano 5000 € se avessi la sicurezza al 100 % dell'esito positivo potresti anche fidarti a farla...ma sinceramente spendere 5000 € per una consa "non certa" mi puzza un po'....e' vero che se non ci saranno altre alternative...saro' disposto a spenderli....comunque grazie della risposta.
-
preso atto che alcuni si comportano come se fossero detentori di una percentuale di successo del 100%, se UN DOTTORE TI DICE UNA COSA DEL GENERE VA DEFERITO ALL'ORDINE..
forse dicono "sono venute 100 donne ed abbiamo avuto 100 bambini"..questo puo' essere, ma comprendono anche i gemellari, quindi potrebbero anche parlare di 110%, visto che siamo in periodo..Sangue sui mobili di Luigi XV, sulle tende,
sulle sedie vaticane.
Oltre le finestre, Roma si prepara a Settembre.
(Malcom Pagani) -
Ciao ho appena fatto un ecodoppler come consigliato dal nuovo andrologo che visitandomi mi ha consigliato di effettuare questo esame, dato che ha riscontrato delle anomalie....e indovinate un po'?? E' presente (anche se e' un'inizio) un varicocele quindi da togliere il prima possibile perche' stando a quello che dice il dottore puo ' solo peggiorare. Il fatto di avere il varicocele comunque combacia con tutte i sintomi che ho.....di conseguenza se giovedi di questa settimana il nuovo andrologo mi dira' che e' da operare, faro' l'operazione...spero sia un fattore decisivo..perche' sinceramente non ne posso piu'.
-
Buonasera ragazzi-e, vi aggiorno sulla mia situazione...ora della fine mi hanno operato, avevo una legatura della vena spermatica sinistra (come una canna dell'acqua strozzata) ora fra 4 mesi devo prenotare il spermiogramma di controllo.....il testicolo nell'arco di una settimana e' gia' tornato alla grandezza normale...a pari dell'altro ma soprattutto non ho piu' le fitte fastidiose di prima....
-
Ti faccio i miei migliori auguri
Campionessa
Megatorneo Panamandiano
Covid - 19
Muta il destino lentamente,
ad un'ora precipita.
(U.Saba)
-
Guarda una persona che conosco aveva tentato con la sua compagna di tutto.
Pure lui operato poi di varicocele ed è diventato papà di una bimba sanissima poche settimane fa. Quindi forza e coraggio!Ultima modifica di norge; 05-05-2022 alle 17:07
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it