-
Ma per carità, come direbbe la prof Ridiamo, tu hai il grande dono della lepidezza ed è sempre un piacere leggerti, per esempio quando scrivi "Lasciate la fisica ai fisici, la medicina ai dottori e parlate di cose più semplici, altrimenti il risultato sarà sempre l'antivax di turno."
Parlerò di cose più semplici, non superiori come le tue, a me piace far sorridere l'utente internettiano con le mie puttanàte, sono uno del popolo e non ho due lauree in fisica.
Sai una cosa?
Un mio collega ingegnere, uno che a guardarlo così sembrava non sorridesse quasi mai e con cui avrò parlato dieci volte in vita mia e solo di lavoro, in occasione della sua festa di trasferimento pre-pensionamento in una sede prestigiosa, mi ha detto una cosa che mi ha fatto molto piacere-
Io gli ho fatto gli auguri di rito e scherzando gli ho detto se gli fosse piaciuto il regalo che gli avevamo fatto.
Ebbene lui mi ha detto: "Guarda, M. il regalo più grande che puoi farmi è continuare a pubblicare su Facebook tutte quelle cose divertenti che mi fanno sempre ridere parecchio".
Ha fatto lui il regalo a me, non io a lui.
-
Non voglio entrare nella polemica che non mi interessa (veramente mi sto pisciando sotto dal ridere per gli interventi del Nav che mettono il dito nella piaga ...), ma sarebbe corretto riconoscere che questo è un thread da piacione e non di fisica. L'autore ha una esigenza specifica che con la fisica non c'entra una proboscide per cui temo che la dotta disquisizione, per quanto apprezzata, è OT. O si parla compiutamente d'amore, di fica o si è OT.
... another perspective ...
-
" Non parlare mai di Amore e Pace: un Uomo ci ha provato e lo hanno crocefisso !" ( Jim Morrison)
" Gli animali non si preoccupano del Paradiso o dell'Inferno. Nemmeno io, forse è per questo che andiamo d'accordo. " ( Charles Bukowski) -
Argomenti nel merito della discussione?
Parlerò di cose più semplici, non superiori come le tue, a me piace far sorridere l'utente internettiano con le mie puttanàte, sono uno del popolo e non ho due lauree in fisica.
Sai una cosa?
Un mio collega ingegnere, uno che a guardarlo così sembrava non sorridesse quasi mai e con cui avrò parlato dieci volte in vita mia e solo di lavoro, in occasione della sua festa di trasferimento pre-pensionamento in una sede prestigiosa, mi ha detto una cosa che mi ha fatto molto piacere-
Io gli ho fatto gli auguri di rito e scherzando gli ho detto se gli fosse piaciuto il regalo che gli avevamo fatto.
Ebbene lui mi ha detto: "Guarda, M. il regalo più grande che puoi farmi è continuare a pubblicare su Facebook tutte quelle cose divertenti che mi fanno sempre ridere parecchio".
Ha fatto lui il regalo a me, non io a lui.
Non voglio entrare nella polemica che non mi interessa (veramente mi sto pisciando sotto dal ridere per gli interventi del Nav che mettono il dito nella piaga ...),
No perché uno è entrato per dire, come fa ogni volta, che non scopo (il legame con l'eq. di Dirac lo vede solo lui), te come al solito entri per delirare e tirare in ballo tutto e di più.
Ripeto, argomenti nel merito della discussione? -
Comunque la citazione che mi piace di più sulle "misteriose equazioni dell'amore" è quella che fa Russell Crowe nei panni di John Nash alla consegna del Premio Nobel nel finale del film "A beautiful mind".
-
Io invece mi sto pisciando sotto dal ridere a vedere sti due, con uno che è ossessionato dalla mia vita sessuale (non sono gay comunque), l'altro che fa l'investigatore del forum. Cioè, certe cose non le vedi tutti i giorni. Soprattutto nessuno dei due risponde mai nel merito della discussione.
-
Non avevo risposto nel merito della discussione a seguito di una specifica richiesta di Salvo: "astenersi rompi.oglioni".
Tendo a rispettare questo tipo di richieste di Salvo, infatti ho capito che gli scoccia se un maschio alfa interviene nei suoi thread di piacioneria, vuole essere l'unico gallo nel pollaio ...... another perspective ...
-
Fausto pienamente d'accordo.
Resto però dell'idea che se puramente legato alla dolcezza e all'amore, sarebbe stato meglio evitare l'incipit "che qualche rompi...oni" non intervenga, sottolineandolo anche in seguito...
Sarebbe invece stato più indicato un incipit "solo dal punto di vista sentimentale" o "nulla a che vedere con la scienza"... proprio per evitare flame...
No? -
Io ho due lauree e un master ma soprattutto ho tre bambini, e nemmeno loro hanno un atteggiamento così infantile come quello che sto leggendo qui.
Una discussione divertente rovinata così, è francamente assurdo
Smettetela di provocarvi
Ultimo avvertimento, se continuate lo considererò una chiara contestazione alla moderazione
Sic pesto creatus est -
Toshio,
il tuo "problema" non è essere corretto, è essere santo. Qui si sta nel mezzo di belve affamate di pilu ... gli incipit hanno una spiccata grossolanità ... non a caso ...
... per fortuna ci sono i santi che richiamano all'ordine ...... another perspective ...
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it