-
Ah dimenticavo..., funziona anche se digitate "rifiuta tutte" 😉
Ultima modifica di CaosCalmo; 11-08-2020 alle 15:30
-
Prova a vedere se in basso a sinistra hai un pallino nero con dentro un lucchetto.
La buona educazione consiste nel nascondere quanto bene pensiamo di noi stessi e quanto male degli altri.
(Mark Twain)
-
Si quello rimane...
L'erotismo è una corsa ad ostacoli. L'ostacolo più seducente e più popolare è la morale. KK -
Eh allora il problema non è risolto. Potrebbe essere che fra un pochino rispunta. Lo dico perché mi è successo.
La buona educazione consiste nel nascondere quanto bene pensiamo di noi stessi e quanto male degli altri.
(Mark Twain)
-
Sempre loro:
Buonasera,
possiamo comunicare finalmente che il problema che ha afflitto nelle ultime 24 ore l'inserimento della CMP Liveramp relativo ai cookie, è stato superato lato user experience grazie ad una modifica in back end da noi apportata.
Per la risoluzione definitiva del bug la stessa Liveramp rilascerà domani una versione aggiornata della CMP.
Non saranno richieste ulteriori modifiche lato vostro.
Vi confermiamo in ogni caso il corretto funzionamento della CMP 2.0 lato gestione del cookie del consenso e che nulla delle altre funzionalità del sito e dell'adv è stato impattato.
La nostra prima preoccupazione è stata ovviamente quella di migliorare l'usabilità del sito: sicuramente miglioreranno i kpi di bounce rate e durata delle sessioni. Vi invitiamo a tenerci aggiornati inviando report delle vostre analytics pre e post case qualora sia necessario.
Ci scusiamo ovviamente del disagio e dell'inconveniente, resteremo attivi nell'analisi dei dati anche nelle prossime ore e verificheremo il corretto funzionamento delle implementazioni anche il giorno dello switch previsto per il 14 Agosto a livello europeo.
Grazie mille della collaborazione -
Confermo che il problema è risolto, ma ho dei seri dubbi sulla giustificazione tecnica che vi hanno dato.
Si fosse trattato di un consenso duplicato in loop, allora la semplice pulizia dei cookie avrebbe risolto il problema. Per di più, io non avevo mai dato il consenso a quella strabordante richiesta, per cui non posso aver memorizzato un doppio cookie (che comunque avrei eliminato con la pulizia).
Infine, nei giorni scorsi, a causa di questo problema, ho provato ad accedere al sito anche con un browser anonimizzante che, per definizione, non memorizza cookie, e ciononostante il bug c'era lo stesso.
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena" -
Io sinceramente non vedo il problema risolto...
La buona educazione consiste nel nascondere quanto bene pensiamo di noi stessi e quanto male degli altri.
(Mark Twain)
-
Errata corrige: il problema si è ripresentato. Anche con un browser anonimizzante. Però, una volta negati i consensi, poi non si ripresenta più. Almeno finché non si chiude e riapre il browser.
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena" -
Ti rimane sempre il pallino nero con il lucchetto in basso a sinistra. Finché c'è, il problema non è risolto 😶
La buona educazione consiste nel nascondere quanto bene pensiamo di noi stessi e quanto male degli altri.
(Mark Twain)
-
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it