-
Diciamocelo in quella fascia di età è difficile arrivarci con 0 patologie.
Comunque lo scopo è non avere troppi casi da ingorgare di nuovo gli ospedali.
Nessun medico sano di testa avrebbe imposto un vaccino piuttosto che un’altro, magari tentato di convincere si, imposto no.
Anche perché nel corso di 6 mesi la normativa è cambiata più volte, quindi poteva esser capitato nel periodo no over 60, o sni . Avessero fatto meno casino dall’alto sarebbe stato meglio! E non parlo dell’Italia.
"La felicità spesso si insinua attraverso una porta
che non sapevate di aver lasciato aperta."
John Barrymore -
Non per difendere quelli che "dall'alto" hanno fatto casino, però è assolutamente normale che possano essere modificate le indicazioni e le controindicazioni di un farmaco (qualunque farmaco, mica solo i vaccini) sulla base dell'esperienza...
So che il concetto di "farmaco sperimentale" spaventa tutti, ma, di fatto è così sempre (per tutti, non solo i vaccini): ogni farmaco è sottoposto a sorveglianza sanitaria continua e, mano a mano che giungono segnalazioni o nuove acquisizioni, possono essere modificate indicazioni e controindicazioni anche per farmaci in uso da molti anni.
Ogni farmaco viene approvato e posto in commercio dopo una sperimentazione (su esseri umani, l'unica che conta davvero) giudicata congrua,,ma poi questa, di fatto, non finisce MAI... Maggiore è l'uso che viene fatto di quel farmaco, maggiore è la possibilità che vengano fuori notizie che portano a modificarne le indicazioni.
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena" -
Concordo sul fatto che tutti i farmaci possano anzi debbano essere sottoposti a revisioni ma sui dati.
Reputo invece che per questo vaccino ci siano state pressioni esterne che poco hanno a che vedere con la statistica"La felicità spesso si insinua attraverso una porta
che non sapevate di aver lasciato aperta."
John Barrymore -
-
Intendi soldi ?
"La felicità spesso si insinua attraverso una porta
che non sapevate di aver lasciato aperta."
John Barrymore -
Diciamo che magari prendere una decisione costante e portarla avanti non sarebbe male...
Avevano bloccato astrazeneca, dopo due giorni via libera
Dopo qualche giorno sconsigliato , ma solo per gli under 60.
Però c' erano centri vaccinali di open day aperti a tutti i giovani che volessero farlo. poi si , poi no.
Ovvio che una persona va in confusione, anche il più convinto per la vaccinazione è comprensibile che si chieda " ma che ca**o devo fare mo?!" -
-
Ti dirò sono andata a leggermi i dati, se mi avessero fatto astrazeneca non avrei avuto problemi, ma hanno scelto moderna per le mie patologie. Va bene uguale
"La felicità spesso si insinua attraverso una porta
che non sapevate di aver lasciato aperta."
John Barrymore -
Come scrivevo prima, non avevo nessuna intenzione di giustificare il caos nella comunicazione. Bisogna però specificare che, seppure ci sono state incongruenze simili anche in altri Paesi, è in Italia che si è raggiunta l'acme a questo proposito.
E questo a causa di un SOLO motivo scatenante: il Titolo V della Costituzione, emendato in modo incosciente 20 anni fa, che ha trasformato l'Italia in 20 Repubbliche sanitarie indipendenti, che legiferano ciascuna per conto proprio, spesso in modo opposto l'una dall'altra...😡Ultima modifica di Hannibal__Lecter; 27-06-2021 alle 09:16
-
Sì @angelo, pure io mi sarei vaccinata a prescindere. E questo lo ribadisco, il vaccino è l'unica alternativa valida per risolvere questa pandemia e grazie al cielo esistono i vaccini.
Dico solo che è comprensibile tanta confusione nella gente in merito alla "sicurezza" di questo benedetto e martoriato astrazeneca,
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it