-
-
Il CoViD è stata una tragedia epocale, non dobbiamo dimenticarlo mai.
È stata una tragedia la pandemia ed è stata una tragedia il lockdown: sbaglia sia chi sminuisce l'una che chi banalizza l'altra cosa.
Se non si fosse preso IL MINIMO provvedimento e si fosse lasciato libero il virus di diffondersi senza restrizioni, avremmo avuto milioni di morti, non solo ("solo" per modo di dire...) 127.000... E non solo "vecchi": a meno di non sparare a vista su ogni anziano ammalato e dargli fuoco sul posto, una pandemia senza neanche il minimo controllo, avrebbe annichilito il sistema sanitario in pochissimo tempo, lasciando TUTTA la popolazione, bambini compresi, senza assistenza sanitaria, con conseguenze INIMMAGINABILI per TUTTI.
Possiamo discutere se i provvedimenti presi siano stati giusti, proporzionati, adeguati, ed io sono il primo a criticare tante decisioni prese nella prima parte dell'emergenza, ma che qualcosa andasse fatto è per me assolutamente scontato.
E, comunque, tornando all'oggetto del thread: questo è, se possibile, un ulteriore motivo per cui dovremmo baciare per terra e ringraziare in eterno la Medicina che, coi vaccini, ci sta permettendo di tornare ad una vita normale, senza più restrizioni.Ultima modifica di Hannibal__Lecter; 28-06-2021 alle 22:29
-
Io ritengo che una buona fetta della popolazione dia molte cose per scontate.
Siamo fortunati a trovarci nella "parte giusta del mondo". Ad avere un servizio sanitario che, malgrado presenti ancora delle lacune e potrebbe essere decisamente migliorato, garantisce un' assistenza gratuita per tutti.
La medicina fa passi da gigante , ad una velocità inimmaginabile, siamo riusciti ad avere in poco meno di 6 mesi dall inizio della pandemia non dico 1 vaccino ma 4 vaccini diversi.
Tutto il resto è fuffa! -
La "medicina" fa passi da gigante dove ci sono interessi giganti.
Quante sono le patologie, infezioni e chi più ne ha più ne metta, che non hanno cura o vaccino perchè non interessanti dal punto di vista economico?
Almeno non santifichiamo chi fa business sulla nostra pelle. -
Questo covid è stato devastante per tutti, chi per un motivo chi per un altro. Nessuno escluso.
Gli idioti che se ne fregano delle restrizioni , idioti erano e tali resteranno.
Io e la mia famiglia abbiamo sempre rispettato le regole, sempre . Ed anzi, mi inca**o ancora nel vedere la gente che se ne sbatte e fa quel che gli pare, perché sta gente c' è.
Quanto alle conseguenze psicologiche nel bambini, ha indubbiamente creato molta ansia. Parlo da madre di due bimbi ancora piccoli, per fortuna,
( perché ho visto figli adolescenti soffrire molto di più)
Non è stato facile, per niente, non lo è tuttora..bisogna fare un grosso lavoro di dialogo e di rassicurazione.
durante il primo lockdown, era tremendo: ambulanze ogni dieci minuti, e non esagero..spesso la sera il mio più grande piangeva e mi diceva mamma ho paura..e se i nonni muoiono?..e se tu e il papà andate in ospedale io e * cosa facciamo?..mi sento triste voglio tornare a scuola anche se non mi piace studiare.
Non mi ci fate pensare.
La didattica a distanza poi che non è scuola, viene meno il senso di appartenenza di relazione di inclusione ecc..e si è perso tantissimo.
Ma che si doveva fare?
quando sei dentro ad uno stato di emergenza , mica puoi fare il viziatello.
Mica si può cucire la situazione ideale per tutti .
Il solo ed unico obiettivo è: evitare la diffusione di sto maledetto virus.punto.
Su alcune cose si poteva fare meglio, questo è sicuro.ma non me la sento di puntare il dito e di fare grosse polemiche.
Sono fortunata che ho ancora tutta la mia famiglia e che siamo sempre stati bene.
Il vaccino è stato creato velocemente, in termini di tempo, ma non con la fretta.
Che sono due cose completamente diverse.
Mi fido e mi fiderò sempre della scienza e della medicina.
Non vedo l'ora di ricominciare una vita normale.. -
Ho letto con piacere Miele..👍😉
-
Presente!
E non perchè me ne sono infischiato tout court, perchè le regole "sensate" le ho seguite dalla prima all'ultima. E tra le regole che nn ho seguito, ad esempio, è fare traking in mezzo al nulla con la mascherina alzata!
Si poteva fare qualsiasi cosa, invece si sono limitati a spendere miliardi per acquistare banchi con le rotelle.
E se non avevano idea di cosa fare era sufficiente che facessero un "copia e incolla" di quello che, ad esempio, hanno fatto in Corea del Sud (che ricordo è stata una delle prime nazioni, con l'Italia, investita dalla pandemia).Ultima modifica di Adanyy; 29-06-2021 alle 08:47
-
E' facile sbraitare su un forum (oltre che completamente inutile), ma ti volevo vedere al governo a gestire la pandemia.
-
Luca, ti ho nella lista ignorati, ma ancora non basta, devo sorbirmi anche i tuoi like. Puoi smettere per favore? Grazie.
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it