-
Cara Melite, non sbraito, semplicemente ho la mia idea su una gestione inqualificabile della pandemia.
Non salvo nulla, dalle chiusure no sense (parrucchieri ed estetisti no tutti gli altri si), ai ristori da fame che sono stati solo un grossa presa per il culox, scuole, coprifuoco e via dicendo.
Ultima modifica di Adanyy; 29-06-2021 alle 08:57
-
Non sbraiterai ma mi sembri comunque abbastanza accorato
Ripeto, è facile per noialtri criticare ma non penso che nessuno di noi sarebbe riuscito a fare di meglio. Se avevi delle proposte di legge avresti dovute comunicarle al governo, anziché qui sul forum. -
@adanyy
Personalmente non ritengo idiota chi in mezzo al nulla non tiene la mascherina, neppure io se vado in montagna con la mia famiglia a camminare lo faccio.
Cerchiamo di distinguere un minimo le varie situazioni.
Diversamente se mi trovo con la collega o con amici, la mascherina la tengo eccome .
Per i banchi a rotelle sono assolutamente d'accordo che sia stata una spesa demenziale ma soprattutto inutile.
Per la gestione del lockdown pensa che io avrei messo l' esercito per le strade😁, tempo due giorni e vedi come i furbetti si rintanavano in casa come tutti gli altri -
Meno male!
Ma certo che si che uno è un co.glio.ne se si infila in un locale chiuso in mezzo alla gente senza mascherina (e non per gli altri, ma per tutelare se stesso).
C'è però una cosa che si chiama COSTITUZIONE che tutela la libertà di chiunque.
O la tiriamo in ballo solo quando ci fa comodo??
Non ti sei mai chiesta come mai, pur in presenza di certe regole, i "controllori" non hanno MAI o quasi mai controllato con doveroso puntiglio???Ultima modifica di Adanyy; 29-06-2021 alle 09:10
-
-
Sembri Salvini..., ma non è che ripetendo all'infinito delle stupidate queste diventano vere per magia...
Di banchi a rotelle visto che ami chiamarli così..., ne sono stati acquistati poco più di quattrocentomila per una spesa se non erro di circa 110 milioni di euro, aggiungo che questo tipo di sedute se tu conoscessi appena un po' la realtà scolastica, sono presenti nelle scuole di mezza europa, in particolare nei paesi scandinavi, si proprio quelli che gli stessi che hanno alzato sto polverone sui banchi solo per fare del cinema..., poi prendono a modello per la gestione della pandemia come per la qualità dell'insegnamento e delle loro strutture, ma qui siamo talmente ignoranti e paesani che c'è chi ritornerebbe al banco col calamaio...
Chiudo dicendo che gli ordini sono stati elaborati sulla base delle richieste dei dirigenti scolastici e che erano circa vent'anni che non si provvedeva ad un rinnovo "seppur parziale" degli arredi scolastici. Chi parla di soldi buttati evidentemente non mette piede in una scuola italiana da tanto tanto tempo...
Poi se vogliamo fare propaganda politica e urlare alla Mario Giordano..., facciamolo eh..., ma almeno diciamolo 😁😁😁“La volgarità di un'idea si misura dal suo bisogno di proselitismo.”
Mario Andrea Rigoni -
@adanyy certo la costituzione e la libertà , conosco benissimo.
La mia voleva essere una provocazione ed infatti ci ho messo pure la faccina che ride.
Ma quando c' è una pandemia mondiale che sta facendo morire tante persone, la libertà di fare come mi pare, si blocca , ha un limite ed appunto per questo i controlli dovrebbero essere più intensi.
Perché c' è di mezzo la vita della gente.
Il fatto che non sia così non significa che è un gioco e che " tanto dai, chissene".
Poi è ormai chiaro e palese a tutti che il dio denaro sta sempre al di sopra di ogni cosa.
Ma qui andremmo su discorsi infiniti..
Mi limito a dire la mia su ciò che è stata la situazione covid e lo è tuttora perché ancora non ne siamo usciti, dal mio punto di vista. -
Non sono un seguace di Salvini e di NESSUN altro politicante professionista.
Io a scuola ho finito di andarci un trentennio fa, ma mio figlio ha finito solo 3 anni fa quindi ho una conoscenza aggiornata di quello che succede nelle scuole.
Non vedo perchè il libero pensiero debba per forza essere un pensiero politicizzato.
Ti dice nulla "Cogito ergo sum"??
Occhio, questa locuzione non è di Giordano e nemmeno mia (e nemmeno della Meloni, di Letta o di Grillo).Ultima modifica di Adanyy; 29-06-2021 alle 09:33
-
È di Cartesio, ma intendeva tutta un’altra cosa!
L’esercito è stato sempre in strada in questa pandemia, anzi ha fatto più di quello che poteva con le risorse disponibili!
Io nella sostanza ho visto che la stragrande maggioranza degli italiani si sono attenuti alle norme, emanate dal Governo..poi è vero che ci sono sempre i soliti incoscienti.
“Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale nulla lui”
(Ezra Pound) -
Dovresti fare a te stesso questa domanda.
I paesi che hanno sconfitto il Covid se ne sono infischiati della libertà e della privacy.
Molti italiani invece tirano in ballo ogni due per tre la libertà, è stata invocata anche ad inizio pandemia dagli st*onzi che hanno viaggiato o dall’estero per tornare in patria o dal nord al sud per tornarsene a casa quando invece dovevano starsene fermi dove erano perché in molti hanno contribuito a creare ulteriori focolai e hanno aumentato la diffusione.
Non si può avere la tanto conclamata libertà ed essere pure liberi dal virus perché per alcuni la libertà significa fare quello che vogliono, fregandosene del buon senso e di regole imposte per loro tutela.
Premetto che io mi sarei sentita più tutelata dal Covid in un paese dove c’era tracking degli infetti e chiunque poteva vedere se c’erano infetti e quanto erano vicini, la quarantena era controllata e non si poteva non rispettarla e quant’altro.
Ma non è fattibile nei paesi che gridano alla libertà e alla privacy. Qui non hanno nemmeno voluto condividere la zona della città dove ci sono infetti, io vorrei sapere se uno infetto è andato al mio stesso supermercato e quando per capire se devo testarmi, invece no. Dobbiamo tutelare la loro privacy a tutti i costi.
Capisci che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, qualcosa bisogna pure sacrificare ma molti non sono disposti a farlo.
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it