-
Non "tante persone"..... tanti tantissimi over 80 con pluri patologie pregresse.
E ribadisco che non sono per questo meno importanti di me o di qualsiasi altro essere umano, ma ribadisco solo il fatto che, PER ME, è stato fatto per comodità o per incapacità di "tutta un erba un fascio".
Ed è questo che contesto!
Ogni libera opinione è sacrosanta!
-
@ Hurrem
Sono assolutamente d'accordo con te!
Sarebbe stato sufficiente che avessero preso decisioni impopolari ma sicuramente più produttive.
Visto che ci hanno tolto delle libertà riconosciute dalla costituzione, potevano farlo con più criterio logico e magari anche esagerando ancora di più se necessario anche senza trasformarci in una dittatura.Ultima modifica di Adanyy; 29-06-2021 alle 09:45
-
Perdonami Adanyy, pare che ce l'ho con te (non è così, affatto..), però mi sento, in qualche modo, tirato in causa...
Fino all'anno scorso io ci lavoravo in un settore medico (ed anche se adesso faccio tutt'altro, per motivi familiari, prima o poi già lo so che ci tornerò in qualche modo perché mi piace troppo... 😉 ).
Non ho mai pensato di lavorare in un ambiente di "santi": ero perfettamente conscio che il business era fondamentale e che se un settore non faceva utili, si chiudeva o riconvertiva, a nessuno piace lavorare in perdita.
Tuttavia non capisco perché nessuno si scandalizza per il business, chessó, di Amazon o di FCA o di Mediaset o di qualunque altro settore economico pure se, nel rapporto costi-benefici, l'Umanità ci ricava molto, molto meno rispetto a quello che gli ha dato e gli dà la Medicina.
È grazie alla Medicina se oggi la speranza di vita alla nascita è raddoppiata rispetto alll'Ottocento; è grazie alla Medicina se io, 46enne, posso avere lo stile di vita di un ventenne dell'altro secolo e non stare, invece, già con un piede nella fossa in attesa di metterci anche l'altro.
La Medicina è anche business?
E certo che lo è...
E meno male, se non ci fosse stata la spinta del mercato, non si sarebbero fatti i progressi pazzeschi a cui abbiamo assistito negli ultimi decenni e vivremmo tutti come in Corea del Nord (per non dire peggio...).
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena" -
@ Hannibal
Nulla da dire.
Non ho mai contestato il valore della "medicina" o il fatto che le aziende ci guadagnano su questo (a fronte comunque di investimenti che fanno di tasca loro).
Quello che ho contestato è la modalità..... Vaccino per tutti invece di un vaccino mirato ai soli bisognosi o della ricerca di una cura.
E a questo proposito mi spingo a fare una profezia: la cura arriverà (i monoclonali peraltro esistono già) nel momento in cui il business vaccino non sarà più economicamente vantaggioso.
Ma per vedere se e quanto mi sbaglio non penso che dovrò aspettare decenni!Ultima modifica di Adanyy; 29-06-2021 alle 09:53
-
@adanyy a parte tutte le varie tematiche relative al covid , noto che più di una volta hai sottolineato la fascia d ' età colpita e cioè le persone anziane.
A parte che io di persone più giovani morte per sto ca**o di virus ne ho viste, anche nella mia città ( ed abito in una delle città maggiormente colpite sono dall' inizio della pandemia)..
Ma poi come si fa a ragionare così? Scusa eh.
Le persone più anziane possono essere i nostri genitori, suoceri zii nonni.
Così come le persone immunodepresse, fragili ...
Ed i bambini, i giovani sono portatori di questo virus.
Quindi non si puoi pensare " eh ma tanto muoiono solo gli anziani"
Cristosanto ma che significa?!! -
È la Costituzione che prevede lo Stato di emergenza, quello in base al quale sono stati emanati i vari provvedimenti restrittivi (guarda te se devo difenderli proprio io che vedevo il Governo precedente come il fumo negli occhi...
j
A parte il fatto che non è così, non dappertutto almeno (io sono stato fermato tre volte per controlli), questa constatazione, più che essere motivo di vanto è semmai, l'ennesima prova di come in Italia la cultura del rispetto delle regole (anche quelle che non ci piacciono, soprattutto quelle che non ci piacciono) sia del tutto evanescente... Non è detto che non sia anche questo uno dei vari motivi che spiegano la gravità che ha assunto la pandemia in Italia rispetto ad altri Paesi.
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena" -
Con Giuseppe Conte abbiamo avuto il miglior governo (Conte secondo mandato) che si potesse auspicare, paragonabile solo a quello di De Gasperi, per altro molto simile nello avere saputo chiedere e ottenuto fondi che altrimenti avrebbero portato al collasso il sistema.
Poi ricordiamoci del Conte uno, quando capitan Fracassa leader delle bociofile ricattando il premier ha rischiato di fare prendere una sanzione dalla commissione europea all'italia di 70 mmiliardi di eruro, e li non c'era ancora nessuna pandemia ed erano tutto sommato anni di vacche grasse!.........Si vive una volta sola, ma se lo fai bene, una volta sola è abbastanza
Mae West
-
L'età media dei morti è una dato pubblico e conosciuto. Ci sono le eccezioni, ma sono, per l'appunto, solo eccezioni.
E' morta mia nonna di Covid.
10 giorni dopo avrebbe compiuto 108 anni.
Sarà anche un ragionamento che puoi giudicare cinico, ma prima o poi non sarebbe morta lo stesso (tra l'altro è morta una settimana dopo aver fatto il vaccino)??
Dici... "Cristosanto che significa... muoiono solo gli anziani"?
Significa proprio questo..... che muoiono "solo" gli anziani... e pertanto ogni riguardo doveva e dovrà essere preso per salvaguardare questa determinata fascia di popolazione.
Non per nulla appena gli hanno vaccinati (ricordo che sono stati i primi) i decessi sono crollati.
Mi dovranno legare ad un lettino tipo condannato a morte e infilarmi un ago nel braccio.
E ripeto, non sono un no-vax a scatola chiusa, è solo questo vaccino che non mi interessa.Ultima modifica di Adanyy; 29-06-2021 alle 10:06
-
Prima dose fatta Pfizer
Un giorno di male al braccio e mal di testa forte...anche se, avendo il ciclo, non posso effettivamente sapere se il mal di testa sia "colpa" del vaccino o meno.
Non c'era neanche uno stragnocco tra cui svenire
Magari alla prossima mi va meglio
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it