-
-
-
Non lo hai scritto da nessuna parte.
Sono io che ho commentato il tuo pezzo dicendo che i ragazzi sono troppo facilmente influenzabili da quello che leggono in rete o che gli viene inculcato in testa da professori di parte.Ultima modifica di Adanyy; 07-06-2021 alle 12:28
-
-
Ma che senso ha chiedersi quali sono gli effetti a lungo termine di questo vaccino se è l'unico che abbiamo a disposizione ? E' sperimentale ? si , abbiamo alternative per affrontare la pandemia ? no . Quindi o mangiare questa minestra o saltare dalla finestra , chi non si vuole vaccinare è libero di non farlo consapevole che può beccarsi il Covid in forma grave . I timori ci sono ma io penso proprio che lo farò perchè una vita senza libertà non è vita e se io devo uscire di casa con il terrore addosso tutti i giorni di prendere una forma grave di covid e finire in ospedale , anche no grazie
Ultima modifica di la-psicolabile; 07-06-2021 alle 14:01
-
Da professori... di parte (qualsiasi sia la loro parte).
Un professore dovrebbe solo aiutare i ragazzi ad aprire i proprio orizzonti, non dovrebbe inculcargli nella testa, cosa che invece fanno, questa o quella sua idea politica, sul vaccino o chi più ne ha più ne metta.
E per 1 che ragiona con la propria testa ce ne sono 100.000 che non lo fanno.
Altrimenti non sarebbero ragazzi in via di formazione (personalità inclusa).
Qua però finisco di addentrarmi in altri ragionamenti per cui non aggiungo altro.Ultima modifica di Adanyy; 07-06-2021 alle 15:24
-
Tanto per alleggerire la discussione...
vi informo che non si può chiedere :sei stato vaccinato?
Si viola la privacy....quindi pure qui dobbiamo regolarci? 🙄Accidenti a te.👄siamo tutti bugiardini.... Amore Sally toccami la mano... scopiamo pure su questo divano😋👄.... Magari no😁.... . Scricciolo dove cacchio sei? 😍.... . Wow -
A proposito di effetti collaterali:
Patologie del sistema emolinfopoietico
Prolungamento del tempo di sanguinamento, anemia da sanguinamento gastrointestinale, riduzione delle piastrine (trombocitopenia), in casi estremamente rari. A seguito di emorragia può manifestarsi anemia acuta e cronica post-emorragica/sideropenica (dovuta, per esempio, a microemorragie occulte) con le relative alterazioni dei parametri di laboratorio ed i relativi segni e sintomi clinici come astenia, pallore e ipoperfusione.
Patologie del sistema nervoso
Cefalea, capogiro.
Raramente: sindrome di Reye
Da raramente a molto raramente: emorragia cerebrale, specialmente in pazienti con ipertensione non controllata e/o in terapia con anticoagulanti che, in casi isolati, può essere potenzialmente letale.
Patologie dell'orecchio e del labirinto
Tinnito (ronzio, fruscio, tintinnio, fischio auricolare).
Patologie respiratorie, toraciche, e mediastiniche
Sindrome asmatica, rinite, congestione nasale, epistassi.
Patologie cardiache
Distress cardiorespiratorio.
Patologie dell'occhio
Congiuntivite.
Patologie gastrointestinali
Sanguinamento gastrointestinale (occulto), disturbi gastrici, pirosi, dolore gastrointestinale, gengivorragia.
Vomito, diarrea, nausea, dolore addominale crampiforme.
Raramente: infiammazione gastrointestinale , erosione gastrointestinale, ulcerazione gastrointestinale, ematemesi (vomito di sangue o di materiale "a posta di caffè"), melena (emissione di feci nere, picee), esofagite.
Molto raramente: ulcera gastrointestinale emorragica e/o perforazione gastrointestinale con i relativi segni e sintomi clinici ed alterazioni dei parametri di laboratorio.
Patologie epatobiliari
Raramente: epatossicità (lesione epatocellulare generalmente lieve e asintomatica) che si manifesta con un aumento delle transaminasi.
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo
Eruzione cutanea ,edema,orticaria, prurito,eritema, angioedema.
Patologie renali ed urinarie
Alterazione della funzione renale (in presenza di condizioni di alterata emodinamica renale), sanguinamenti urogenitali.
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione
Emorragie peri-operatorie, ematomi.
Disturbi del sistema immunitario
Raramente: shock anafilattico con le relative alterazioni dei parametri di laboratorio e manifestazioni cliniche.
.....................
No, questi non sono gli effetti collaterali del Vaccino AstraZeneca o di un qualunque altro vaccino contro il CoviD: sono gli effetti collaterali tranquillamente dichiarati dalla Casa Produttrice, della comune Aspirina.
Farmaco che, stando ad uno studio americano del 1999 del Dr. Michael Wolfe pubblicato sul B.M.J. provocherebbe, sia pure indirettamente, ogni anno circa 16.500 morti solo negli Stati Uniti.
E come l'Aspirina, ci sono innumerevoli farmaci (quasi tutti) che hanno casi di patologie gravissime tra gli effetti collaterali, dal Vicks Sinex che può provocare anche un arresto cardiaco, al Moment che può provocare nausea, vomito, dispepsia e perfino il morbo di Chron, alla Tachipirina che contempla casi di trombocitopenia, diarrea, dolori addominali, piaghe, ulcere e chi più ne ha più ne metta.
Fermo restando, che i farmaci ve li scrivono i possibili effetti collaterali perché le Case Farmaceutiche vogliono cautelarsi, ma anche la comune albicocca, se avesse un foglietto illustrativo, dovrebbe avvisare che sussiste il rischio d morte da soffocamento per ingestione del nocciolo. E le fragole vendute dal fruttivendolo dovrebbero avere allegato un foglietto con su chiaramente descritta la possibilità di uno choc anafilattico, anche mortale, dopo averle ingerite, da sole o con panna non fa differenza.Ultima modifica di Hannibal__Lecter; 08-06-2021 alle 06:55
-
VIVERE è rischioso, anzi porta a morte quasi certa.
Uno solo l'ha evitata, circa 2000 anni fa.
Ma non è sicuro.
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena" -
Lo so che in ogni farmaco esistono possibili effetti collaterali però sono farmaci testati da anni che i medici conoscono bene e infatti non sempre viene un farmaco somministrato, se possibile si evita . Rimane un dubbio con qualunque farmaco sperimentale e nemmeno i medici conoscono tutti i possibili effetti, non si sa a cosa si va incontro
Ultima modifica di Minsc; 08-06-2021 alle 07:13
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it