-
@Hannibal
La mia risposta te l'ho data .
I casi sono due, o non la vuoi capire o per meglio dire non la accetti, sacrosanta libertà che hai di rifiutare quello che non condividi...... o io scrivo da analfabeta e allora la colpa è mia perchè non riesco ad esprimere i miei pensieri e quindi tu non li puoi capire per colpa mia.
Dato per assodato che semplicemente non condividi la mia posizione, significa solo che in questo caso ci troviamo sui lati opposti della barricata.
Io accetto il tuo punto di vista e non lo contesto, sarebbe piacevole, anche se ovviamente non lo condividi, che tu accettassi il fatto che esiste anche un modo di vedere e sentire le cose diverso dal tuo.
Ultima modifica di Adanyy; 20-06-2021 alle 14:49
-
@Hannibal
Provo intanto a risponde io, visto che me lo sono chiesto anche io, ben prima di questa pandemia.
Credo ci siano in gioco 2 fattori molto importanti :
1) Il vaccino è un medicinale che si prende da sani, quando si ha un disturbo mediamente la gente se ne frega degli effetti avversi delle medicine e tutto quello che vuole è debellare la malattia.
Nel caso del vaccino la malattia è solo prospettata, ergo ci sono molte più resistenze.
2) La maggior parte delle persone danno per scontato che l'unica visione che governa il mondo sia quella economicista. Tutto è determinato dai soldi.
E' una visione economicista del mondo che però non trova riscontro nella realtà geopolitica, dove altre forze più potenti agiscono sottotraccia.
Solo i Paesi che hanno perso (per cause storiche) la capacità di autodeterminarsi in ogni aspetto hanno una visione di questo tipo, perchè è l'unica dimensione che gli viene lasciata (Es. Usa->Europa) -
@Adanyy
Ti ripeto che la mia domanda a Tristaldo (che non ho "chiamato a darmi manforte", generalmente non ne sento il bisogno) esulava dalla divergenza che ci divide, ma era di tipo più generale: non voglio discutere DEL MERITO di questa diatriba (non più, ormai credo che ne abbiamo discusso anche troppo), ma del PERCHÉ ci sia questa spaccatura..
Forse ho fatto male a scrivere in questo thread, avrei probabilmente dovuto aprirne un altro, ma siccome su questo argomento ormai ce ne sono anche troppi, mi era sembrato assurdo farlo.
Ma forse avrei fatto meglio, avrei evitato equivoci...
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena" -
@ GGGianlu
Personalmente non mi rispecchio in nessuno dei due punti da te citati.
Detto questo e fino a prova contraria, tutti noi viviamo in un mondo governato dall'economia di mercato. Sarebbe assurdo negarlo!
Ma questo è un altro discorso.Ultima modifica di Adanyy; 20-06-2021 alle 14:59
-
@3G
Sì, le tue risposte sono quelle che, di primo acchito, mi ero dato pure io...
Però ugualmente non sono soddisfatto...
Voglio dire: posso capire (anche se, ovviamente, non le condivido affatto) le perplessità nel vaccinarsi contro malattie che si vedono improbabili, lontane o, falsamente, si ritengono innocue (come il morbillo...), ma, diobbono, quando hai avuto la prova provata, davanti agli occhi per un anno e mezzo, di quale sia la portata della malattia da cui ti stai proteggendo.. ecco, questo lo capisco meno...
Più d'accordo forse con la seconda risposta: l'idea che le cose vengano portate avanti solo in base ad interessi economici di oscuri poteri sovranazionali, ha, a mio avviso, inquinato la nostra capacità di giudizio, facendoci perdere di vista il senso vero delle cose (e mi riferisco all'idea, per esempio, secondo cui non si trovano farmaci contro il covid perché è più conveniente vendere vaccini... quando, per esempio, per l'HIV è avvenuto esattamente il contrario).
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena" -
Perchè ci sono due diverse correnti di pensiero (se non 3/4/5 diverse correnti che poi convergono, a seconda dei casi, nelle 2 correnti principali, ovvero quella a favore e quella contraria al vaccino)??
E' come se dicessi che non capisci perchè c'è destra e sinistra, perchè ci sono riformisti e conservatori, ecc. ecc.
Ecco!
Perchè nel caso dell'HIV è avvenuto l'esatto contrario?
Ti giocheresti le palle, escludendolo, che non si investe nel cercare una cura per il Covid perchè il vaccino è più remunerativo??
Dai, non dirmi che non ci sta il dubbio.Ultima modifica di Adanyy; 20-06-2021 alle 15:09
-
E ce stà.
Mica c'ho la verità in tasca.
Vero, ma questo non significa che è quella la forza principale che determina le scelte delle nazioni.
Chi ha una visione imperiale del mondo (USA,Cina,ecc ecc) usa l'economia ma attua le sue scelte strategiche in base alla propria visione del mondo.
Pensare che megacorporazioni come la Pfizer, dettino l'agenda agli apparati USA, in aspetti così delicati di una nazione sovrana è molto ingenuo.
E che dire della Cina, che raggiunge il miliardo di vaccinazioni proprio in questi giorni?
Qual'è quella forza di mercato che la costringe a questa scelta?
La volontà di potenza è ciò che ha sempre mosso i grandi imperi, la storia antica e moderna stà lì a testimoniarlo.
Altrimenti dovremmo pensare che la Germania nazista ubbidiva agli ordini della Krupp -
-
È un paragone che non mi pare troppo calzante.. Destra e sinistra si dividono sulla base della difesa di precisi interessi, economici, sociali e di altro tipo. Interessi concreti.
Quali sarebbero gli interessi alla base della divisione no-vax è pro-vax?
Adanyy, io fino a pochi mesi fa lavoravo nel ramo, e so perfettamente che non è solo economia, ci sono difficoltà REALI, scientifiche, alla base della scoperta o meno di un vaccino piuttosto che di una terapia farmacologica.Ultima modifica di Hannibal__Lecter; 20-06-2021 alle 15:13
-
Ragazzi, purtroppo vi debbo abbandonare nuovamente, la famiglia mi reclama...Spero di poter riprendere il discorso stasera....😉
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena"
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it