-
Eh invece io conosco persone a me vicine che hanno avuto una settimana di febbre alta, dolori muscolari e gonfiore alle caviglie, non sto tanto tranquilla perché a me sono venuti effetti collaterali anche prendendo degli integratori (non è stato niente di grave, però per far capire la situazione del mio fisico sfigato). Comunque farlo lo farò, non vedo alternative
-
Su non pensare al peggio! magari al massimo avremo un po' di febbre o dolori muscolari ma poi passerà
You could lose your wealth but if you keep the knowledge to rebuild it, in reality is never lost -
Quando è successo questo casino nessuno poteva immaginarlo e nessuno era pronto davvero, non mi sento di incolpare i vari governi, è stato un evento inaspettato , non si può prendere che siamo pronti sempre a tutto. Il lockdown più che un fallimento è stato necessario e per fortuna ne abbiamo avuto solo uno l'anno scorso , è servito anche a far capire la gravità anche se poi la gente fa comunque quello che vuole, senza probabilmente ci sarebbero stati più casi e vittime. Idealmente serviva proprio a contenere ma si sa che la gente non è proprio stata rispettosa di regole, non tutti almeno, la prima difesa dovrebbe essere il senso civico ma appunto non è andata bene da qui il lockdown.
You could lose your wealth but if you keep the knowledge to rebuild it, in reality is never lost -
I numero vanno considerati tutti, però...
Tipo l'età media della popolazione: 46 anni per noi contro i 32 (trentadue!...) del Brasile...
Neanche da paragonare le due situazioni: in Brasile le classi di età più a rischio di morire per covid sono praticamente inesistenti, i brasiliani muoiono ben prima (speranza di vita alla nascita di 74 anni, mentre quella italiana, nonostante si sia abbassata di 1,2 anni proprio a causa della falcidia generazionale operata dalla pandemia, è ancora di 82 anni)
Senza contare che non sono sicurissimo che nella profonda Amazzonia o nelle sterminate favelas, la contabilità dei morti per Covid sia stata rigorosa come da noi, sospetto che le cifre reali siano state ben più alte.
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena" -
Contact Tracing
South Korea took an aggressive approach to contact tracing early in the outbreak. First, they scaled up their network of contact tracers. Second, they gave these workers access to data beyond what they might be able to learn from a typical patient interview. Third, they used public communications to empower citizens to assist the health system with contact tracing.
South Korea expanded its usual workforce of Epidemic Intelligence Service (EIS) officers by quickly training staff at approximately 250 local public health centers, hiring 300 private epidemiologists, and leveraging staff at 11 nongovernmental organizations that train and support EIS officers. This multilevel approach was effective, with the veteran EIS officers conducting the more difficult investigations in large clusters, and health facilities and temporary staff handling smaller clusters including families. These efforts led to earlier case detection, kept the rate of new infections low, and potentially reduced estimated mortality rates by preventing hospital overcrowding and infections among high-risk populations.
The work of the EIS officers was further facilitated by legal changes following the 2015 MERS outbreak. When necessary, the officers were permitted to draw on four major types of information in addition to patient and doctor interviews:
Facility visit records, including pharmacies and medical facilities
Cellular GPS data from cell phones
Credit card transaction logs
Closed-circuit television
This information was combined with interviews and cross-checked with other data to trace contacts and take appropriate containment measures.
Il successo del South Corea against covid
La privacy è stata messa nel ...
Ora ditemi, in Italia o uk dove per far scaricare un applicazione ( track and trace)si gridava alla privacy!
E quando in questo tread è stato scritto...
"Le sco....te migliori, le ho fatte in lockdown"
Pensa te a rintracciare le sco....te tramite GPS, o credit card transactions!
Unbelievable! -
Madonna santa, ma davvero??
Te imputi questo alla mancanza di lockdown o altro?
@Minsc
Ma quando mai Minsc, la prima linea de difesa era il piano pandemico, che chiaramente in Italia era bello che inesistente nei fatti.
Cmq l'esempio della Corea del Sud è più un eccezione che altro.
Praticamente nessuno era in grado di mettere in piedi un sistema de tracciamento come hanno fatto loro.
Guarda ad esempio Immuni che fine ha fatto... -
-
Personalmente le battute troppo sottili non le capisco, ma io sono tonta, non l'ho mai nascosto
-
Solo un consiglio...
Quando si citano i dati relativi alle statistiche ufficiali, (fornite cioè dalle singole autorità governative), sulla pandemia, sarebbe opportuno anche verificare, la posizione che occupa quello stato, rispetto alla classifica mondiale della libertà di stampa.
No perché leggendo i numeri forniti da alcuni stati: il Brasile sta a due terzi della classifica, Russia, Cina e e Corea del Nord negli ultimissimi posti, per non parlare di molti paesi arabi, magari qualche legittimo dubbio potrebbe anche sorgere... 😉“La volgarità di un'idea si misura dal suo bisogno di proselitismo.”
Mario Andrea Rigoni
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it