-
Ma insomma secondo me non è per questo, perché sappiamo che c'è una percentuale di rischio anche per i vaccinati di prendere il virus e quindi di trasmetterlo ad altri. Sì va bene, la carica batterica, ma se un vaccinato deve comunque tenere la mascherina e il distanziamento, significa che il rischio c'è. Quindi per me il motivo è che sono i medici a non doversi ammalare, perché siccome sappiamo quanti ne sono morti, se continuano a morire o anche solo ad assentarsi dal lavoro perché malati, chi cura i malati? Con queste premesse, giustissima la sospensione dal lavoro per i medici che rifiutano il vaccino, la tutela è fondamentalmente per la loro salute, affinché possano mandare avanti la baracca come da deontologia.
-
Insegnare statistica fin dalle elementari, quella sarebbe la soluzione di tanti problemi...😉
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena" -
-
Minsc, ne possiamo parlare quanto ti pare. Chi è medico o personale sanitario fa una scelta, deve sottostare alle regole. Se non lo fa non può fare il suo lavoro perché non può stare a stretto contatto con persone deboli ed a rischio.
Fidati che anche se si potesse fare giornalmente e se ci fossero risultati attendibili (e sappiamo che non è così), nessuno vorrebbe pagarsi un tampone al giorno, nemmeno con 3000 euro di stipendio.
E non vedo perché lo stato dovrebbe pagare per loro per i tamponi giornalieri, o vaccino o nada. Sarebbero soldi sprecati.Ultima modifica di Hurrem; 22-06-2021 alle 09:03
-
Io ho specificato con il tampone negativo 😅
You could lose your wealth but if you keep the knowledge to rebuild it, in reality is never lost -
Ma in totale in percentuali si sa quanti sono questi medici e operatori non vaccinati? già ne abbiamo pochi ci manca mandarne a casa altri
You could lose your wealth but if you keep the knowledge to rebuild it, in reality is never lost -
Il rischio zero non esiste in nessun caso, non solo per questa malattia. Si deve tendere allo zero (e la possibilità di indurre una malattia grave in seguito ad un improbabile contagio con bassa carica virale da parte di una persona vaccinata ci si avvicina molto) o, comunque, abbassarlo il più possibile, questo può fare la scienza.
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena" -
Qualcuno ha salvato il Brasile da un dramma ben peggiore, sono i singoli governatori e sindaci che in extremis hanno attuato delle contromisure, decise in autonomia contro la condotta "negazionista" di Bolsonaro e dei suoi collaboratori. Forse qui non ce ne rendiamo conto ma il Brasile sta vivendo un clima di forte tensione sociale tra i sostenitori di Bolsonaro e i suoi oppositori che sono sempre di più numerosi e rumorosi.
Date parole al vostro amore se non volete che il vostro cuore si spezzi! (William Shakespeare) -
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it