-
Situazione allucinante. Che un ragazzo di 17 anni non possa vaccinarsi perché ha la sfortuna di avere due genitori irresponsabili è palesemente assurdo.
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena" -
Mia sorella si è vaccinata, dice che un ragazzo appena ha fatto il vaccino ha avuto un attacco di epilessia e da come le hanno detto non è la prima volta che succede , insomma . Non so se questa persona fosse sana o avesse avuto casi simili in passato. Poi dicono che non dobbiamo avere tensione o incertezze e se ti azzardi a dirlo vieni "massacrato" dai pro-vaccini. Uno ci tenta ad essere ottimista eh però ecco quando succedono queste cose ti sale l'ansia
You could lose your wealth but if you keep the knowledge to rebuild it, in reality is never lost -
Eddaje però.
-
Minsc, una domanda...
Che utilità ha questa informazione?
Conosci il quadro clinico di quel ragazzo?
Come i giornalisti, si danno notizie a c....o -
Non ne ho idea come ho detto, loro ti chiedono se hai avuto malattie o certe cose, quindi forse aveva dichiarato di no? l'utilità? sto riportando un fatto accaduto, davanti ai suoi occhi, parole di mia sorella e sinceramente mi fido di lei rispetto ai giornalai della domenica. Poi se per te non è utile o è utile va bene ma resta il fatto che questi sono possibili effetti collaterali, non è che per vere possono essere prese solo le notizie dove si dice "col vaccino va tutto bene, parola di Francesco Amadori".
Ultima modifica di Minsc; 23-06-2021 alle 11:06
-
In realtà puoi benissimo farti accompagnare, almeno io personalmente ho visto parecchie persone in compagnia di parenti o amici e non erano solo nonnetti.
L'operazione si svolge in tre fasi distinte.
All'ingresso ti viene dato un numero identificativo che ti accompagna per tutto il percorso.
In una prima sala avviene la Registrazione che dura pochi minuti.
Passata la registrazione, in una seconda sala dei medici, ognuno in un box numerato, si occupano dell'Anamnesi, se si hanno malattie pregresse particolari o si prendono medicinali non molto conosciuti meglio portarsi dietro la documentazione; al termine dell'anamnesi il medico rilascia un documento che riporta quanto emerso nel colloquio, il tipo di vaccino che verrà somministrato ed eventuali note per l'operatore che deve effettuare il vaccino.
Per la terza fase ci si sposta in una terza sala con i box di vaccinazione e anche qui si aspetta il proprio turno, l'operazione dura pochi minuti, al termine ti viene rilasciato un documento che riporta gli estremi della vaccinazione appena effettuata e la data e ora della seconda vaccinazione se prevista.
Usciti dal box di vaccinazione e prima di uscire dalla struttura si sosta in un ultima area per un tempo che di solito varia tra i 15 e i 30 minuti su indicazione del medico con cui hai fatto il colloquio.
Escludendo il momento della vaccinazione, in cui l'accompagnatore resta fuori dal box, in tutte le altre fasi li ho visti stare accanto al "vaccinando"...
Personalmente non ho proprio sentito nulla, (l'ago è sottile come un capello e la quantità somministrata è minima), e neppure avuto nessun tipo di problemi nelle ore o giorni a seguire, neanche dolore al braccio in entrambe le vaccinazioni, forse un leggero giramento di testa immediatamente dopo la prima vaccinazione mentre ero in attesa di uscire, un caffè e un sorso d'acqua ed è passato subito...“La volgarità di un'idea si misura dal suo bisogno di proselitismo.”
Mario Andrea Rigoni -
-
Il ragazzo, menzionato in un intervento precedente, se fosse minimamente furbo risparmierebbe i soldi di un avvocato e rimanderebbe il vaccino di quei pochi mesi che lo separano dalla maggiore età, e al quel punto non dovrebbe chiedere nulla a nessuno!
Oltretutto, visto che è uno studente, quindi si presume senza reddito, mi vien da chiedermi chi gli pagherà l'avvocato per fare un'istanza in tribunale per chiedere l'emancipazione (solo così potrebbe decidere lui per se stesso anche se minorenne). Senza dimenticare il fatto che prima di arrivare a sentenza sarà comunque già maggiorenne!!Ultima modifica di Adanyy; 23-06-2021 alle 11:16
-
@minsc, non è che tua sorella si inventa le cose.
È questo tuo racconto che personalmente trovo inutile e dannoso per chi appunto ha già l' agitazione .
@caos, io so che durante l' attesa l' accompagnatore lo fanno entrare ma solo in casi di necessità ( persona disabile o anziana ecc)
Altrimenti l' accompagnatore aspetta fuori . -
Caos, hai messo ansia pure a me!
Date parole al vostro amore se non volete che il vostro cuore si spezzi! (William Shakespeare)
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it