-
Referendum Settembre 2020
cosa voterete ? perchè ?
mi viene da ridere quando ascolto le motivazioni per il 'no', quando sento parlare di 'sminuire la politica', 'attacco alla democrazia'. Una grossa differenza, è che questo referendum non è stato politicizzato, e non sarà un voro pro/contro Renzi come l'ultima volta.
-
A mia semplice opinione, mi sembra poco maturo e poco dignitoso quando si intende il voto pro o contro qualcuno, piuttosto che scegliere un si' o un no, secondo come veramente si pensa.
Se la riduzione del numero dei parlamentari fosse finalizzata a ridurre i costi della politica, secondo me sarebbe piu' utile e necessario - senza negare che abbiano uno stipendio come parlamentari - che siano tagliati certi privilegi e certe spese che questi onorevoli e senatori, col tempo, si sarebbero creati.A Padova, la maggior parte degli italiani arriverebbe da sud. Il primo approccio entro le mura veneziane sarebbe, quindi, con la zona di Santa Croce. Ecco il Piazzale Santa Croce. -
Non ne ho idea.
Perché sì, un risparmio, anche minimo, è meglio di nessun risparmio e sì, moltissimi di quelli che stanno lì sono indegni.
D'altra parte è vero che è una riforma pessima, fatta con i piedi, che crea un sacco di problemi che dovrebbero/dovranno essere corretti (e se non li correggono?) e che non risolve, di fatto, niente.
-
Soprattutto, i legislatori sono quei signori stessi. Se non sono loro a sapere cosa si deve veramente raddrizzare e come, chi lo fa? Gesu' Cristo?
Se non sanno dare a se' stessi un' autodisciplina.... no hope.A Padova, la maggior parte degli italiani arriverebbe da sud. Il primo approccio entro le mura veneziane sarebbe, quindi, con la zona di Santa Croce. Ecco il Piazzale Santa Croce. -
Io odio i referendum. Se eleggo un rappresentante è perché voglio che sia lui a prendere le decisioni facendo il più possibile i miei interessi. E' il suo lavoro. Io posso benissimo non avere tempo e voglia di andare a studiarmi tutti i pro e i contro di ogni santo referendum, per fare in modo di votare con cognizione di causa e non per tifoseria.
Se prendo un commercialista per la mia società, lui non viene da me per farmi decidere cosa scrivere sul bilancio. Ci pensa da solo e adotta la soluzione che ritiene economicamente più vantaggiosa, facendo i miei interessi.Il mito del gender wage gap: https://forum.amando.it/mito-gender-wage-gap-147666/ -
Voterò di sì per ridurre il numero dei parlamentari e tagliare i costi della politica. È poco, ma meglio di niente.
-
Io non sarei contrario ai referendum. In se', sarebbe un' occasione da non perdere quando, in un modo o nell'altro, ufficialmente ci viene chiesta la nostra opinione.
Non so chi abbia promosso questo referendum. Costituzionalmente, quando si tratta di referendum abrogativo (caso diverso da quello nel topic, certo), a promuoverlo sono cittadini che se ne fanno carico, dopo aver raccolto un certo numero di firme di cittadini sostenitori dell' iniziativa.
Nei fatti, di massima non ha torto la gente che pensa come Baal. Secondo me, la monada sta nel fatto che il privato cittadino, anche volendo e potendo approfondire la propria informazione, una conoscenza adeguata del tema non ce l'ha. I piu', non ne hanno la possibilita' e il tempo. La maggior parte dei temi politici e legislativi, risolverli sommariamente con un si' o un no sarebbe solo un' illusione.... o anche una grossolanita': scegliete voi.A Padova, la maggior parte degli italiani arriverebbe da sud. Il primo approccio entro le mura veneziane sarebbe, quindi, con la zona di Santa Croce. Ecco il Piazzale Santa Croce. -
Ascoltando qualche dibattito televisivo...mi sono persuaso..come Montalbano...che fare il populista...conviene 😁
Quindi voto Si
Ma se penso che Prodi e molti altri politici di spicco ..votano No
mi rendo conto che questo referendum...rimane solo l'ennesima perdita di tempo...fatto apposta per "risollevare" i 5 stelle.
E il PD vuole puntare sui ... populisti per aumentare il consenso.😂
Chiamalo scemo ... Zingaretti 🤣🤣🤣
Wow -
Ogni tanto, infatti, ci sono quei partiti e leaders politici che assumono l' atteggiamento di voler battere gli avversari sul loro stesso terreno. Coi vecchi partiti... che stavano per scomparire - DC e PSI principalmente - si era manifestato l' intento autonomista, per sottrarre voti alle "leghe" (i partiti autonomisti di allora molti dei quali sono conversi nella Lega Nord).
In seguito, c ' e' stata anche la proposta di Fini, di concedere il voto agli immigrati....
Questi esempi del passato che ho preso come paragone.... non possono sembrare moniti sinistri, per chi intraprende quella strada?
Non per superstizione, credo che voler battere l' avversario assumendo le sue stesse idee, porti male.A Padova, la maggior parte degli italiani arriverebbe da sud. Il primo approccio entro le mura veneziane sarebbe, quindi, con la zona di Santa Croce. Ecco il Piazzale Santa Croce. -
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it