-
Ricetta Light: Risotto ai gamberetti
Ingredienti (per 4 persone)
200 gr. riso
200 gr. gamberetti sgusciati
rucola tritata
20 gr. olio oliva
80 ml succo di limone
pepe
Procedimento
Lessare il riso ed i gamberetti separatamente.
Scolarli ed unirli in una terrina assieme all'olio, il succo di limone e la rucola tritata.
Pepare a piacere e servire.
"Non cercare di diventare una persona di successo, ma piuttosto un uomo di valore. "
(Albert Einstein) -
questa, nel mio caso, togliendo il limone e il pepe, è una ricetta da provare
Ultima modifica di stellafalc; 02-06-2014 alle 14:17
è .....
amore. nient'altro (h. hesse);
gioia più grande, non attesa (sòfocle);
nascosta dappertutto...(anonimo);
qualunque viaggio intraprendiamo (q. o. flocco);
esercitare liberamente il proprio ingegno (aristotele);
l'uomo saggio non lo cerca, cerca l'assenza del dolore(aristotele);
fatto di un niente che al momento in cui lo viviamo ci sembra tutto...
poi non te lo togli più: lo scopri dopo, quando è troppo tardi" (a. baricco)
indovinello pazzo! -
Personalmente:
Riso (carnaroli)
Soffritto di cipolla
Brodo di pesce
Vino bianco
Zucchine (una a pezzetti e una frullata)
1 Filadelphia
1 cucchiaino di Curry -
Io uso come ingredienti:
1 Limone
Scorza di mezzo limone
1 Cipolla
Brodo vegetale 1lt
Gamberi 400 gr. di gamberetti sgusciati
Riso carnaroli 350 gr.
Burro 40 gr.
Vino bianco
Sale q.b.
Pepe q.b.
Erba cipollina q.b.
■ Preparazione
Per preparare il risotto limone e gamberetti sbollentate i gamberetti in acqua salata , scolateli e teneteli da parte. Sbucciate e tritate finemente una cipolla, fatela soffriggere in 20 gr di burro fuso e quando sarà appassita aggiungete il riso che farete tostare qualche minuto.
Sfumate il riso con mezzo bicchiere di vino bianco , dopodiché aggiungete il succo di un limone. Sempre mescolando portate a termine la cottura del riso aggiungendo un mestolo di brodo vegetale ogni volta che servirà.
Mescolate bene e assicuratevi di aver amalgamato bene gli ingredienti . Qualche minuto prima di fine cottura, aggiungete la scorza grattugiata di mezzo limone , i gamberetti cotti in precedenza (tenendone da parte alcuni per guarnire) e del pepe nero. Una volta spento il fuoco aggiungete una noce di burro per mantecare. Decorate il piatto con i gamberetti rimasti e cospargete di erba cipollina. -
Spritz66 mangia molto sano e leggero
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it