-
Rimettersi a studiare dopo i 30
Ciao a tutti! Vorrei sapere se c'é qualcuno tra voi che si é rimesso a studiare dopo i 30! Io dopo il liceo ho abbandonato l'università perché in quel periodo non avevo la testa per studiare, per vari motivi. Ora lavoro part time come impiegata. Ho provato a cercare un secondo lavoro per il pomeriggio ma non trovo nulla, le uniche cose sono lavoretti mal pagati che mi tengono occupata fino a tarda sera. Visto che ho tutti i pomeriggi liberi vorrei rimettermi a studiare o fare un corso....per poter trovare qualche lavoro migliore o specializzarmi di piú nel mio ambito!Avete esperienze in merito? Consigli? Grazie mille!
-
Ma tu cosa vorresti studiare? Hai interessi particolari?
" Non parlare mai di Amore e Pace: un Uomo ci ha provato e lo hanno crocefisso !" ( Jim Morrison)
" Gli animali non si preoccupano del Paradiso o dell'Inferno. Nemmeno io, forse è per questo che andiamo d'accordo. " ( Charles Bukowski) -
Io ho fatto un master a 45 anni, è stato utile e oltre ad aver approfondito cose che mi interessavano, ho anche conosciuto nuove persone e avuto occasioni professionali.
-
Lilly se hai la possibilita' porta a termine gli studi universitari e specializzati, sicuramente ti si aprono orizzonti diversi.
Io a 53 anni continuo a studiare in quanto il mio lavoro mi porta ad avere diversi esami ogni anno. Quello che ho fatto nel tempo è stato migliorare il sistema di studio. Ci sono stati momenti che ho studiato 16 ore al giorno e senza un metodo e senza organizzazione non avrei certo retto quel ritmo. Se vuoi ti posso suggerire il libro da dove ho tratto spunti ineressanti. Non lo faccio qui perche non so se si possono citare libri. Scrivimi in privato. -
se devi studiare,
studia per i concorsi,
per esempio il concorso per l' assistente giudiziario del 2016 dagli 800 posti previsti sono stati ampliati a 3.000 posti con scorrimento della graduatoria ,
ed ci si avvia ad esaurirla entro breve,
parliamo di una graduatoria di circa 4.000 persone
io ho avuto la sfortuna di avere il cognome che inizia con la lettera A,
e' sono andato a fare la preselettiva il primo giorno rispetto ad altri candidati che hanno fatto al preselettiva un mese dopo,
con la banca dati disponibile,
sono passati agli scritti tutti le persone che hanno fatto 50/50,
io il primo giorno ho fatto 48/50,
e' sono diplomato in elettronica e telecomunicazioni ,
per farti capire il livello di difficolta
di occasioni ce ne sono,
attualmente si puo' presentare domanda per :
il concorso al comune di padova per diplomati,
il concorso di veneto lavoro per fare l' amministrativo contabile o l' operatore del mercato del lavoro,
a fine mese uscira' il concorsone per la regione campania,
10.000 posti
e a luglio uscira' il concorso per assistenti alla vigilanza museale per 1052 posti che sicuramente saranno ampliati.
insomma con quota 100 nell' PA si stanno liberando posti,
quindi a tempo perso conviene preparasi a questi concorsi secondo me.Ultima modifica di stellafalc; 11-02-2021 alle 18:33 Motivo: eliminazione quote non necessario messaggio iniziale
-
Ciao, i libri si possono citare, come si usa fare solitamente (inserendo tra virgolette o in corsivo il titolo del testo). Il post è vecchio, ma l'indicazione può tornare ancora utile.
Rispondo anche al quesito del topic: volere è potere e la motivazione fa la propria parte, assieme all'organizzazione concreta dello studio (tempi e spazi dedicati all'attività).Ultima modifica di stellafalc; 11-02-2021 alle 18:35
-
@ Treemax
Interessa anche a me questo metodoUltima modifica di stellafalc; 12-02-2021 alle 08:13 Motivo: eliminazione quote non necessario di messaggio nella stessa pagina
-
Non so cosa abbia deciso di fare l'autrice del post, spero che alla fine si sia buttata e si sia iscritta!
Onestamente parlando, se si ha un lavoro che occupa 40 ore a settimana (nel post si parla di 20 ore però), un compagno e magari una famiglia...la vedo dura, ma non impossibile.
Io pure vorrei iscrivermi nuovamente all'università per fare un corso più umanistico, ma poi appena vedo il piano di studi e quanto alcune materie non mi piacciano proprio...penso che quel tempo lo potrei passare facendomi un bel viaggetto o qualche sport, e mi passa la voglia.
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it