NoirDesirPrincipianteMessaggi 84
Membro dal Jul 2011#3127-07-2011 12:42
Ma esistono davvero i gradi 0 e 6? Secondo me noi eterosessuali siamo tutti un pò "1". E dubito che gli omosessuali siano pienamente nel "grado" 6.
MaryInprivatoEx Utente di Amando.itMessaggi 45
Membro dal Jun 2011 Località ITALIA......Roma#3227-07-2011 12:50
Ma possono essere anche 100 i gradi di classificazione, ma fondamentalmente o sei etero o bisex o omosessuale. Ognuna di queste categorie può avere le sue sfumature, ma non mi sembra il caso di farle diventare ognuna un gradino della scala.
Mary
lonewolf58Ex Utente di Amando.itMessaggi 19
Membro dal Oct 2018#3313-02-2019 22:25
Originariamente Scritto da stramp71
La scala Kinsey rappresenta da parte del suo ideatore, lo studioso Alfred Kinsey, uno dei primi tentativi, se non l'unico in ambito scientifico moderno, di introdurre il concetto di una sessualità umana le cui sfaccettature non siano rappresentate a compartimenti stagni ma, viceversa, dinamiche e assai variabili da individuo a individuo o anche nel medesimo individuo, a seconda delle circostanze ambientali e legate all'età. Essa è formata da sette livelli (da 0 a 6):
0 - Esclusivamente eterosessuali
1 - Prevalentemente eterosessuali, ma in alcune circostanze con tendenze omosessuali
2 - Prevalentemente eterosessuali, ma con una forte componente omosessuale
3 - Le tendenze eterosessuali e omosessuali si equivalgono (bisessualità)
4 - Prevalentemente omosessuali, ma con una forte componente eterosessuale
5 - Prevalentemente omosessuali, ma in alcune circostanze con tendenze eterosessuali
6 - Esclusivamente omosessuali
Mah........... sarà attendibile?
Eteroflessibile (1), nel senso che le esperienze bisessuali sono saltuarie, occasionali, piacevoli ma, per una relazione (erotica e sentimentale), penso solo ad una donna.
lonewolf58Ex Utente di Amando.itMessaggi 19
Membro dal Oct 2018#3405-02-2021 12:37
E' una scala empirica, basata su una ricerca sociologica molto vasta, forse la più vasta nella storia della sessuologia. Comunque, io mi ci ritrovo, senza alcun imbarazzo, al livello 1. Ho avuto anche esperienze bisex e sono state piacevoli ma molto saltuarie.
MonacoFrigidoSeniorMessaggi 12,084
Membro dal Jun 2016 Località A nord-est rispetto a PINASO#3505-02-2021 13:20
A me fanno ridere quei maschietti che, anche qualora la loro risposta fosse vera, si affrettano a sottolineare di appartenere alla categoria zero, come se il non specificarlo significasse ammettere di essere gay: "Nooo io sono eterissimo!! Sono maschio, ca**o duro in fi*a scopooo le fi**eeee, non sono mica cu*attone".
Ultima modifica di MonacoFrigido; 05-02-2021 alle 13:20
LucasxPrincipianteMessaggi 40
Membro dal Jan 2019 Località Italia#3619-02-2021 15:14
Per quanto possa interessare a qualcuno (a me le classificazioni piacciono poco e interessano ancora meno) direi che sono tra la 1 e la 2, diciamo 1,5
HaydeeFriendMessaggi 4,176
Membro dal Apr 2016#3719-02-2021 16:33
Io al punto 7.
- Guallera scassata a tre quarte.
UltimaPrincipianteMessaggi 123
Membro dal Dec 2020#3821-02-2021 21:04
Da quel poco che ricordo...
Kinsey proveniva da studi biologici, e forse c'è stata una certa influenza in tutto il discorso sulla Scala da lui proposta: in sé o per sé, l'idea della Scala è molto semplice. Voi come classifichereste la sessualità di un individuo? Più o meno come ha fatto Kinsey: l'idea è molto semplice, ed aiuta a capire meglio il significato della parola "bisessuale", quello più complesso da comprendere.
Kinsey continuava facendo un discorso interessante: lui proponeva un paragone con il mondo naturale. Pensiamo alle pecore: esistono pecore completamente nere e completamente bianche? Sì, certamente: ma sono una minoranza statistica. Il grosso delle pecore sono, per così dire, tutte una via di mezzo: sono grigie, chi più vicina al nero, chi più vicina al bianco. Cosa succede se trasliamo questo ragionamento alla sessualità umana?
In sostanza, forse Kinsey riteneva che, se creiamo un grafico cartesiano dove sull'asse delle x c'è la Scala e sull'asse delle y c'è il numero di persone del campione appartenenti a ciascun grado della Scala, la funzione generata sarebbe la distribuzione normale, o Curva di Gauss. Cosa significherebbe tutto ciò?
1) In sostanza, l'eterosessualità e l'omosessualità (i gradi 0 e 6 della Scala) sono presenti, ma minoritari;
2) Ciò significa che il grosso del campione, e quindi della sessualità umana, che esso rappresenta, si muove fra i gradi centrali della Scala, cioè sarebbe sostanzialmente bisessuale, ora più andante verso il polo eterosessuale, ora più andante verso il polo omosessuale.
Questo è il classico esempio di una semplice idea che, se applicata bene, da risultati molto inaspettati: Kinsey, poi, come potete immaginare, si faceva l'ovvia domanda di valutare l'evoluzione nel tempo, cioè di come evolve nel tempo la sessualità di un individuo.
Qui ho vaghi ricordi, ma più o meno la ricerca empirica gli dava ragione: dopo un periodo giovanile che confermava l'ipotesi della distribuzione normale, andando verso i 40 anni si assisteva ad una normalizzazione, in genere eterosessuale, dei rapporti sessuali. Il peso del matrimonio? Difficile dirlo.
Se la mia memoria non sta dicendo sciocchezze, credo comunque che tutto questo ragionamento troverebbe ben poca applicazione oggi: dubito che la grossa concentrazione di bisessualità si troverebbe ancora.
Questa pagina di avviso costituisce un accordo con valore legale fra l'editore di questo sito web e l'utente.
Cliccando sul pulsante "Accetto e Continuo" dichiaro e certifico:
- di essere maggiorenne cioé di avere almeno 18 anni (21 per alcuni paesi) e che la legislazione del paese da cui sto accedendo mi consente la visione di immagini e testi a contenuto erotico e sessuale.
- di essere il solo responsabile di eventuali dichiarazioni false o di conseguenze legali relative alla visualizzazione, alla lettura o al download di qualsiasi materiale di questo sito.
- di non portare a conoscenza di nessun minore il contenuto di tale sito e di non utilizzare le pagine seguenti per poter contattare o adescare minori.
- che il materiale sessualmente esplicito che visualizzo è solo per mio uso personale e che non esporrò alcun minore alla visione di tale materiale.
- di non ritenere che la visione delle pagine seguenti possa turbarmi e di non ritenere offensive ne obiettabili le immagini e testi per soli adulti, di adulti che praticano sesso o altro materiale a contenuto sessuale.
- di sollevare da qualsiasi responsabilità l'editore del sito ed il provider che lo ospita.
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it