-
Scarsi risultati all'Università
Salve, ho un figlio di 21 anni che frequenta l'Università, lo mantengo fuori sede con sacrificio essendo un padre separato che deve mantenere la ex moglie e il figlio agli studi. I risultati non sono certo brillanti, in 2 anni ha superato solo 5 esami e con voti bassi e quasi mai al primo appello. Mi dice che vita fa nella città dove studia, una vita non proprio da studente, feste, giochi di ruolo con altri studenti ecc.Sono demoralizzato perché è un ragazzo intelligente e con ambizioni ma i risultati sono scarsi. Devo parargli e fargli un discorso serio ma non so come affrontare il discorso perché lui sdrammatizza sempre. Consigli.Grazie.
-
Fagli capire che la situazione è seria e che non hai intenzione di buttare altri soldi per i suoi studi se non dimostra impegno.
Dagli un termine: un altro anno e il numero di esami che deve superare.
Al mancato raggiungimento dell'obiettivo,digli che dovrà trovarsi un lavoro per mantenersi fuori sede. -
D'accordo con Gigetta. Mantenere agli studi universitari non è un obbligo (nessuno può costringerti a farlo).
Digli che se non ti porta risultati entro la prossima sessione (quella estiva) smetti di mantenerlo e si dovrà dar da fare da solo.Optimist: Someone who figures that taking a step backward after taking a step forward is not a disaster, it's more like a cha-cha. -
Io sono dell'idea di dire a tuo figlio di cercarsi un lavoro adatto a mantenersi gli studi fuori sede. A prescindere dai risultati ottenuti. Io facevo la babysitter, la dogsitter, etc. perché anche i miei genitori erano separati e lo vedevo da sola che non potevano mantenere i miei divertimenti oltre che i miei studi.
Gli studenti di mio marito che frequentano un istituto tecnico statale, fanno i portapizze, guadagnano 70 euro a sera. Se lo fanno dei ragazzi di 16 -18 anni, può farlo anche tuo figlio di 21, senza affaticarsi troppo. Non capisco perché preoccuparsi di come affrontare un argomento così banale. Adesso temo che tu lo stia viziando.
Tra l'altro ai miei tempi c'era la casa dello studente per chi aveva una buona media e un reddito basso ... insomma parla con lui di questo in totale tranquillità. Non la metterei sull'ultimatum perché sarebbe come considerarlo ancora un bambino e bambino non è. -
-
Concordo con gli altri, digli di trovarsi un lavoro. Io ho sempre lavorato durante gli studi universitari
-
Ma infatti. Vabbe' che io abito nel centro-sud, ma per fare la cameriera o la fattoria per arrotondare prendo esattamente la metà (se mi va bene).
"We walk through ourselves, meeting robbers, ghosts, giants, old men, young men, wives, widows, brothers-in-love. But always meeting ourselves." J.J. -
-
Pensa che questa settimana, chiedendo in vari locali per trovare un lavoro estivo, la proprietaria di una gelateria mi ha proposto un entusiasmante salario corrispondente alla bellezza di 3€ l'ora
Magari vado dalle parti di Trale a portare pizze, questa estate
"We walk through ourselves, meeting robbers, ghosts, giants, old men, young men, wives, widows, brothers-in-love. But always meeting ourselves." J.J.
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it