-
Da Trale i portapizza hanno tutti la BMW
-
Il grosso problema è che molti studenti vedono l'università come una sorta di dopo-liceo, qualcosa da frequentare per far passare il tempo e ritardare il passaggio all'età adulta. In questo modo si finisce per favorire il bamboccionismo, l'età dell'immaturità si dilata sempre di più e quella della maturità potrebbe non arrivare mai. Dovresti far presente a tuo figlio che non è più in età dell'obbligo, che nessuno lo forza ad andare a scuola e che mantenerlo costa troppo. Deve prendersi le sue responsabilità da adulto.
D'accordo sul dargli un termine in relazione agli esami, può sembrare severo ma lo faresti solo per il suo bene. -
Chiedere risultati a breve termine lo spinge di più a darsi da fare piuttosto che temporeggiare. Altrimenti nella sua testa si fa mille piani su quanti esami potrebbe dare insieme in non so quale miracolosa sessione e recuperare il tempo perduto.
Dirgli invece che ti aspetti risultati nella prossima sessione utile (che in teoria è giugno) gli dà una scadenza piuttosto breve per darsi da fare. Sembra quasi una minaccia ma fa bene mettere i figli alle strette ogni tanto.
Ho colleghi che hanno iniziato con me ormai 8 anni fa e alcuni sono ancora fuori corso per la triennale. Perché i genitori sono scialli. Anche un calcio nel chiulo è un passo avanti. Ad alcuni serve proprio per riprendersi.Optimist: Someone who figures that taking a step backward after taking a step forward is not a disaster, it's more like a cha-cha. -
Così gli hanno detto loro ..., magari ci sono le mance e sono comprensivi di rimborso spese di benzina ... o magari l'hanno preso in giro, è anche possibile.
Gli hanno anche detto che odiano quelli che ordinano su just eat perchè non danno mance ...
In effetti quando ordiniamo a casa mio marito vuole sempre pagare con la carta di credito prima per evitare di dare la mancia e siccome io gli dico che se vuole evitare di dare la mancia ai ragazzi, ci va lui ad aprire la porta perché a me dispiace e mi vergogno, lui ci fa andare i nsotri figli ogni volta ad aprire ... -
Minghas, Trale...
Io e tuo marito abbiamo un sacco di cose in comune. Anch'io preferisco pagare con carta di credito così non mi sento costretta a dare mance specie se ho mangiato male, ed anch'io mando i figli ad aprire al tipo che mi porta la spesa all'Esselunga (già il servizio costa 6.40...).
Trale, quasi quasi ci faccio su un pensierino, a questo tuo marito.
Dimmi, è vintage?Ultima modifica di Ridiamo; 17-03-2018 alle 21:19
-
Ci manca pure che adesso si attribuisca la colpa ai genitori se uno è fuori corso.
-
Io sento sempre che quelli che consegnano cibo a domicilio sono l'emblema dello sfruttamento, basta pensare al caso di Foodora. Per cui 70 euro mi sembrano una gran spacconata. Ci sarebbero fior di disoccupati che farebbero carte false per tirar su 70 euro per consegnar pizze.
Io sono un po' contrario alle mance, mi sembrano una cosa medievale. Il lavoro deve essere pagato il giusto con contrattazione prima e non dopo.
Altrimenti i datori di lavoro ci marciano e ti pagano pochissimo e dicono che tanto ti rifai con le mance. Purtroppo all'estero è la regola -
Per non pesare sui miei genitori quando facevo l'università davo lezioni di fisica, matematica e chimica. All'inizio bisogna farsi un nome specialmente fra gli studenti dei licei, ma poi il lavoro va avanti da solo e sono riuscito a mantenermi.
-
Per cui 70 euro mi sembrano una gran spacconata. Ci sarebbero fior di disoccupati che farebbero carte false per tirar su 70 euro per consegnar pizze.
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it