-
separazione ai tempi del Covid-19
Sto vivendo in modo estremamente complesso la separazione da mia moglie in questo momento di lock down, vivendo in una Regione dichiarata "rossa".
Approfitto di questo forum per chiedere, a chi si trova in una situazione simile alla mia, come si stia comportando e come stia superando questa criticità.
Prima che intervenisse l'ultimo DPCM avevo scelto di attendere che i miei figli si addormentassero per andare a dormire altrove e ritornare a casa all'alba. Ciò al fine di non fargli pesare gli attriti tra me e mia moglie, e perché non riuscivo più a dormire nello stesso suo letto (per approfondimenti vi rimando a un post pubblicato altrove, non essendo il motivo per cui post). Con il limite temporale imposto dal governo, nonché l'impossibilità di recarmi in un comune diverso senza dover giustificare a eventuali controlli il mio spostamento per ragioni di privacy, mi sono trovato a dover convivere anche nelle ore notturne con quella donna nei cui confronti provo astio ritenendola causa della nostra separazione.
Avete consigli?
Vi pregherei di evitare commenti fuorvianti, come accaduto nel post che ho pubblicato in precedenza.
Grazie
-
Se ormai hai deciso, affrontate insieme il discorso con i bambini. Mi raccomando, parlategliene insieme, non separatamente.
E poi esci e riprendi in mano la tua vita. -
Brandina in salotto o il classico divano.
Per resto quintalate di Maa lox e orecchie volutamente foderate di prosciutto"Dato che tutti gli altri posti erano già occupati, ci siamo seduti dalla parte del torto" (B. Brecht - G. Meloni - L. Ciampolillo) -
Abbiamo affrontato l'argomento con il più grande dei nostri due figli. Lo scoglio rimane il più piccolo di 4 anni. Non credo che possa comprendere senza subire traumi. La strada di parlarne con lui non è praticabile.
-
Beh in questo momento non puoi fare altro che stare in casa facendo buon viso a cattivo gioco
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it