-
L'intimità la si completa con il sesso. Se è un prendere, la coppia dura il tempo dell'amplesso. Se è un dare, è un dono che fa vivere a lungo la coppia, e sopratutto la fa vivere bene. E' la coferma dell'amore nell'intimità.
... another perspective ...
-
Hai una visione molto utilitarista e cinica dei rapporti umani. Tanto vale allora uccidere chi dà fastidio alla società invece di rieducarlo, tanto molti ricommetteranno lo stesso crimine, e si spenderanno chissà quanti soldi dei contribuenti.
Non è questo il tuo pensiero?
Io condivido in toto quanto scritto da stellaguerriera. Il sesso non è il fondamento della coppia, per niente, è solo qualcosa che contribuisce fortemente a tenerla intatta. Senza le cose iniziano a sgretolarsi, ma non è necessario sia presente perchè vada avanti o sorga l'edificio.
Bellissimo intervento Stella, voglio proprio dirtelo. -
Non capisco che c'entri la pena di morte col sesso.
Per la cronaca sono contraria.
Il sunto del mio ragionamento è che se frequento una persona che mi attrae sessualmente e non ci faccio sesso,dopo un po' inizierò a pensare che sia inutile frequentarla, fosse anche la persona migliore del mondo.
Discorso diverso per gli amici. -
Gigetta,
constato che sei materialista come Sousuke, ti piacciono le divise militari?... another perspective ...
-
Beh è ovvio che se si dà una risposta a questa domanda pensando di poter "iniziare" una relazione con qualcuno si ragiona come Gigetta ... mi pare ovvio che se si inizia a frequentare qualcuno che per qualche ragione non può o non vuole avere rapporti ad esempio, il rapporto vacilla senza nemmeno essere iniziato.
Se si pensa al valore del sesso nell'arco di una vita e vivendo una relazione fatta anche di amore allora il sesso è secondario e al limite è il mezzo con cui dare amore o il linguaggio degli amanti. Però gli amanti che si amano da anni hanno nel frattempo imparato a vedere altro e sanno che il sesso è solo la parte superficiale immediata. -
-
-
Non credo che il fatto che l'attrazione sessuale avvicini due persone implichi che il sesso sia un obiettivo. Perché il desiderio di accoppiarsi in senso ampio (non solo sessuale) nasce da bisogni anche diversi dal sesso, non meno importanti o intensi, per es bisogno di non stare soli, di sentirsi accettati, amati, stimati, desiderati (non solo sessualmente).
Sai, se devo essere sincero, io provo veramente una grande invidia per chi non ha esitazioni nell'indicare i propri desideri. So che se dovessi provarci io non mi verrebbe in mente nulla.
Beh, tanto meglio... Vuol dire che hai già tutto quello che ti serve e non ti manca nulla. -
@stellaguerriera
ma infatti in quei casi mettono le corna di solito, con uno il presunto affetto e la garanzia di non stare soli
con l'altro il sesso
peggio ancora, più materialista di quella classica
essendo la realtà materialista si fa ben presto a capire che entrambe vanno a braccetto
comprendo che a te piace solo la rigidità a lettoUltima modifica di Sousuke; 23-08-2018 alle 23:37
-
No, Trale, questo è il punto di vista da donna. Le donne si lasciano prendere dalle cose da fare, dai pensieri del forse e del però, dal fruire della routine. L'uomo il sesso lo vive nel darsi totalmente, non pensa a come, perché e quando. Dona al 100% senza riserve, con una semplice linearità che nasce dal suo essere diretto, spesso ingenuo. Il ragionamento di Gigetta è cinico nell'utilitaristico, porta a casa comunque un risultato da rinnovare quanto prima. Non cerca di rispettare la sensibilità di chi è attento all'essere. Lei vive una somma di episodi, ha ragione Ragazzo a dire che a quel punto è preferibile l'astinenza, il mantenere almeno un valore.
La via dell'utilitaristico non è corretta ed appagante.... another perspective ...
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it