-
Società e maternità
Chi non desidera figli perchè proprio non gli piace la genitorialità, è mal visto dalla socità. Poi se è una donna a non desiderarne, le altre donne che hanno figli, la guardano male, quasi la metterebbero al rogo. Eppure la società appartiene a tutti e tutti ne fanno parte, anche chi non vuole riprodursi. Qualcuno ha idea dei motivi per cui chi non vuole figli - e non ne fa - è così criticato?
-
Perché l'ipocrisia é un male sociale. E non mi riferisco solo al tema della maternità, io lo intendo comunque come un problema generale.
Esistono comunque sia persone che non possono momentaneamente o in modo permanente avere figli per diversi motivi (alcuni esempi: coppie sterili, persone/coppie senza sicurezza economica, persone/coppie con problemi di salute ecc.), e magari ne vorrebbero, sono ugualmente malvisti in società, puoi starne certo. Che poi chi non si sente portato e non ne vuole sia ancora più malvisto, é una semplice conseguenza. Ancora, esistono persone che momentaneamente o in modo permanente sono impossibilitate ad aver figli, eppure si rivelerebbero genitori di gran lunga migliori di molte persone che magari ne hanno più di uno. La società é ipocrita: devi allinearti al conformismo, concetto generale che poco ha a che vedere con la salvaguardia del concetto di famiglia (inutile prendersela con chi non può aver figli - o come precisi tu, con chi non ne vuole - quando spesso e volentieri si nascondono dietro le belle mura domestiche dinamiche di violenza psicologica/fisica e si fanno crescere figli già rovinati dall'infanzia, e questi non sono casi isolati). Pensiero personale -
A me hanno colpito le parole di una donna, anche molto bella e famosa sui social, che su facebook ha scritto chiaramente che chi non ha figli non conosce il vero senso della vita, non sa quali sono le cose importanti, ecc. (lei ha due figlie, ma non ricordo il suo nome, dato che ci capitai tempo fa e lessi giusto qualche cosa per curiosità).
Quindi quale sarebbe il senso della vita... riprodursi?
Biologicamente può anche essere vero, nella realtà non è proprio così, perché ognuno vive la vita come gli pare, e se tutti smettessero di farsi i ca**i degli altri, tutti vivrebbero meglio.Ultima modifica di stellaguerriera; 07-11-2017 alle 18:17
-
"Quindi quale sarebbe il senso della vita... riprodursi?"
Se non ci si riproduce la specie umana arriverà all'estinzione , forse non ti è chiaro.Ultima modifica di NeverGiveUp94; 07-11-2017 alle 18:35
-
Per una persona che non si riproduce,ce ne saranno altrettante che si riprodurrano fin troppo.
E pure male. -
Per quanto mi riguarda siamo già fin troppi
-
-
La donna in questione ha adottato il classico discorso paraculo. I valori e il rispetto della vita vanno coltivati a prescindere, non in funzione del generare figli. Tantomeno il generare figli comporta necessariamente la consapevolezza dei valori della vita. Ai figli i valori semplicemente si insegnano, SE si ha l'accortezza di averli coltivati da sempre. Questi stessi ragionamenti ipocriti sono peraltro ampiamente utilizzati per discriminare chi non segue un particolare credo (intendo la cavolata religione=valori). E' sufficiente osservare le dinamiche sociali al giorno d'oggi. Persone che hanno figli praticano senza coscienza violenza psicologica/fisica, persone religiose praticano senza coscienza violenza psicologica/fisica. E su questo tema non proseguo oltre, perché negli anni dalla bocca di persone sedicenti praticanti religiose ho sentito uscire certe robe che offendono i miei valori, la mia dignità di persona e il mio senso del pudore (e non mi pronuncio sulle azioni di queste stesse persone). -
In realtà è criticato pure chi fa figli, perché c'è l'idea che se fai un figlio poi non puoi lamentarmi se il tuo capo ti fa iniziare una riunione alle 18 di sera, perché "se hai voluto la bicicletta devi pedalare ***** tuoi se hai dei figli, devi scegliere se fare il genitore o se lavorare" ....
In realtà viviamo in una società di persone egoiste per la maggior parte con scarsissima tolleranza verso chiunque. Questo è il problema. -
Concordo Trale e aggiungo che in Italia la cosa è particolarmente sentita rispetto ad altri paesi del nord Europa...
.........Si vive una volta sola, ma se lo fai bene, una volta sola è abbastanza
Mae West
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it