-
Io ne ho visto un pezzo di quella serie ieri , al inizio era un mattone pero.
-
Che raffiche!
Ma volevo fare una domanda soprattutto a chi ha figli. Ora riapriranno le scuole. Qui si parla tanto di distanziamento ma non sarebbe meglio NON avere classi da 24/26 bimbi? A me sembrano troppi...Ne parlavo con una vicina ieri.
Voi che ne pensate?" Non parlare mai di Amore e Pace: un Uomo ci ha provato e lo hanno crocefisso !" ( Jim Morrison)
" Gli animali non si preoccupano del Paradiso o dell'Inferno. Nemmeno io, forse è per questo che andiamo d'accordo. " ( Charles Bukowski) -
Norge ammettilo le raffiche sei tu che stai soffiando ahahahahahhahahahah
cmq mi e appena apparso un articolo nel cell che diceva che vaccinavano i ragazzi per riprendere la scuola.
se cosi fosse si potrebbe tornare a fare classi con più ragazzi
se cosi non è secondo me e meglio restare a casa -
Assolutamente Norgino!
Ma sai come funziona in Italia.......
Si dice che le scuole sono SICURE ma quando vengono riaperte puntualmente dopo 25 giorni diventiamo tutti rossi e vengono chiuse.... Si dice che vengono riaperte in SUCUREZZA test a tappeto ecc ma non si vede un briciolo di test per NESSUNO.
Si dice che si rientra al 50% Ma in realtà si, è il 50% Ma sul totale e non per classe (che anche se sono meno classi restano comunque pollaio).
Ma sai. La maggior parte dei genitori sembra più interessata ad avere la balia e i figli fuori dalle scatole GRATISSSSSSSI piuttosto che capire che siamo in emergenza e che la gente STA MORENDO ogni giorno...
Io pure non sono favorevole alla dad e nemmeno ad Astra Zeneca.
Ma mi rendo conto che non si tratta si una SCELTA ma di EMERGENZA SANITARIA... -
Le scuole, soprattutto i nidi, scuole dell'infanzia, elementari e medie non avrebbero mai dovuto chiuderle.
Meno male che le stanno riaprendo.
Ma i ragazzi dei licei, delle superiori?
Ah giusto, i minori sono cittadini di serie B!!!
I danni per i nostri figli sono tantissimi, e ce ne accorgeremo più avanti, fermo che in molti se ne sono già accorti...
@Toshio, hai scritto una emerita ca77ata sui genitori. Sorry. Una ca77ata grande come una casa. Tipico ragionamento di chi NON ha figli e non sa cosa vuol dire vivere in Italia con figli.
Ma si sa, e lo si sapeva anche prima della pandemia, che l'Italia è un paese di vecchi e per vecchi. -
Ognuno ha le proprie idee e i propri punto di vista. Bisogna rendere le scuole DAVVERO SICURE ad esempio dotando le aule di aeratori adatti.Tranqui. Offesa non pervenuta.Ho solo espresso il mio pensiero.
Ultima modifica di toshio27; 06-04-2021 alle 12:33
-
Era questa frase @Toshio che non ho gradito, soprattutto perché ti ho sempre letto come un utente gentile ed equilibrato negli interventi.
La discussione sull'argomento non è facile, perché la situazione, dopo un anno, sta mettendo a dura prova tutti.
Vorrei solo che si iniziassero ad ascoltare anche le esigenze dei minori, che saranno gli adulti di domani. -
Ma secondo me intendevo anche in una situazione normale 24 o 26 alunni sono tanti in un' aula . Io parlavo proprio delle classi "pollaio" diciamo...Anche per una questione di spazio, igiene ( abbiamo visto anche con questo covid), didattica. Non sarebbe meglio avere classi più piccole e magari tutte le scuole coperte da fibra? Perché oltretutto qui ci sono scuole che non navigano ma affogano in internet per mancanza di segnale.
Ultima modifica di norge; 06-04-2021 alle 12:50
-
Toshio, purtroppo la soluzione perfetta è evidente che nessuno al mondo non l'ha trovata.
Banalizzando i termini, c'era da fare un bilancio e trovare il migliore compromesso tra chiusure (con sacrificio dell'economia e della vita sociale) e protezione della salute.
E' stato trovato? Si poteva fare meglio?
Forse no, probabilmente no, ma chi lo sa, chi può dirlo?
Chiudere tutte le scuole come la scorsa primavera ha praticamente fatto perdere un anno ai ragazzi. Di scuola, forse anche di vita considerandolo nella loro ottica.
Aprirle tutte avrebbe, credo, aumentato la diffusione del virus.
Qualunque soluzione sarebbe stata squilibrata in un senso o nell'altro, e avrebbe lasciato adito a rammarico o lamento.
In quanto alla numerosità delle classi anche in tempi normali, credo proprio che 24-25 alunni per classe siano troppi.
E' evidente a tutti, evidentemente tranne a chi ha tagliato i fondi per la scuolaUltima modifica di Maurice78; 06-04-2021 alle 12:52
-
Maurice secondo me, come ho detto, sarebbe stata una buona idea dotare tutte le aule di aeratori. Un po' come ha fatto la Germania.
Non ha risolto, ovvio. E anche là hanno dovuto chiudere le scuole per settimane. Però ha sicuramente permesso di tenerle aperte per più tempo limitando maggiormente il contagio......
Poi ovvio. La soluzione PERFETTA non esiste... Ma almeno fare qualcosa.....
417841794180418141824183418441854186418741884189419041914192419341944195419641974198419942004201420242034204420542064207420842094210421142124213421442154216421742184219422042214222422342244225422642274228422942304231423242334234423542364237423842394240424142424243424442454246424742484249425042514252
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it