-
Ricordatevi che in italia non fa niente nessuno , tutti si arrangiano e i chi sale al potere mangia piu che puo.
-
Anche ginnastica con alunni piccoli non so mi lascia perplesso ..Non so se sono in tal senso più gestibili i grandi o i piccoli.
Ultima modifica di norge; 06-04-2021 alle 13:07
-
@Tempesta. Chiarisco che quella frase non era assolutamente ne volutamente rivolta a te ne a nessuno in particolare. Infatti diceva "la maggiorparte " non "te" espressamente o nessuno.Purtroppo oggi la realtà è anche questa. Sentendo ciò che accade in alcune realtà scolastiche... Non era comunque ne volutamente offensiva ne per prese di presunzione.Mi girano solo le scatole perché molte volte sento persone che parlano senza sapere ciò che dicono. Affermando cose che non stanno ne in cielo ne in terra. Ad esempio, "la scuola è sicura". Quando abbiamo aule da 20mq con dentro 25 persone che respirano per 6 ore con un ricambio d'aria di 5 minuti (Al nord è tuttora freddo!!!!!)Ora. Su questa cosa si dovrebbe ragionare. Non do la colpa a te ne a nessun altro. Io conosco molti genitori che i figli NON li vogliono ancora mandare proprio per questa ragione e io sarei uno di questi!Mentre invece l'allusione a persona senza figli "Con frasi tipiche", mentalità vecchia, persona vecchia, riferita a me, quella si, è bella frecciatina.Ma non importa. Siamo in un forum e sono solo frasi al vento. Ciò che importa è la vita reale. La stima qui lascia il tempo che trova dunque ripeto. Tranqui. Offesa NON pervenuta.
Ultima modifica di toshio27; 06-04-2021 alle 13:09
-
@toshio
L'idea di aereazione è bella😁" Non parlare mai di Amore e Pace: un Uomo ci ha provato e lo hanno crocefisso !" ( Jim Morrison)
" Gli animali non si preoccupano del Paradiso o dell'Inferno. Nemmeno io, forse è per questo che andiamo d'accordo. " ( Charles Bukowski) -
Toshio capisci che se la soluzione contro il covid per un locale chiuso pieno di persone fosse un aeratore, allora bastava installarli e non solo scuole ma anche palestre, ristoranti, birrerie potevano rimanere aperti: la densità di numero di persone al metro quadro è forse anche inferiore in questi locali così come il tempo di permanenza.
Ma ovviamente non è così.
Premesso che qualunque soluzione per la salubrità di un ambiente ben venga, covid o non covid.
Io piuttosto avrei dimezzato le classi facendo due turni tipo di 4 ore, uno mattina e uno pomeriggio, con la scuola anche al sabato. Meno ore insieme, meno affollamento, probabilmente sarebbero serviti più professori ma potevi attingere a liste di precari, potevi pensare a dei momenti di attività con personale esterno (tipo educazione civica, sessuale) così che anche altre categoria di persone fossero coinvolte.
Ma io sono un moderato "apertista" nel senso che avrei tenuto più locali aperti purché controllati rigidamente: chiudere i locali e chiudere un occhio se questi provano a non rispettare le leggi (che sia sopravvivenza o mero menefreghismo) è la cosa peggiore di tutte.Sic pesto creatus est -
Maurice è vero!
Ma in Italia lo sai che comanda solo il Dio soldo...
Comunque areare un locale di 25mq non è così complicato. Basta un semplice impianto di aspirazione. Tipi appunto quelli installati in Germania!
Tempo di permanenza. Densità e affollamento ma se ricambi l'aria è tutto meno pericoloso. Allora è peggio sui mezzi pubblici no? Li sono sardine nelle ore di punta...
Ma costa troppo. Come costa troppo fare test rapidi a tappeto agli studenti e al personale scolastico sistematicamente... -
Si sul dimezzare le classi concordo Maurice o turni di 4 ore. Forse scegliendo le materie principali.. delle rinunce dobbiamo farne con questo covid.
Chiudono ristoranti e palestre mentre a scuola mense e motoria li fanno boh ." Non parlare mai di Amore e Pace: un Uomo ci ha provato e lo hanno crocefisso !" ( Jim Morrison)
" Gli animali non si preoccupano del Paradiso o dell'Inferno. Nemmeno io, forse è per questo che andiamo d'accordo. " ( Charles Bukowski) -
Però si parlava di tenere finestre e porte aperte, l'aerazione non risolve ma aiuta a mio avviso.
" Non parlare mai di Amore e Pace: un Uomo ci ha provato e lo hanno crocefisso !" ( Jim Morrison)
" Gli animali non si preoccupano del Paradiso o dell'Inferno. Nemmeno io, forse è per questo che andiamo d'accordo. " ( Charles Bukowski) -
Bella anche l'idea di dimezzare le classi. Dividendo il tempo.
C'è solo un problema anzi due...
1. Molte scuole già lavorano nei pomeriggi. Con le classi piene pollaio.
2. Costa troppo assumere altri insegnanti per dividere le classi.
3. Sarebbe impossibile raddoppiare le ore (alle superiori) visto che le 18 ore famose sono 18solo teoricamente.... e in pratica ne fanno molte molte molte di più (pagate 18).
L'unica soluzione sono nuove assunzioni.... Ma significa mantenerle almeno fino a fine anno scolastico ed è molto più gravosa questa spesa... -
Ma infatti ciò che io avrei cercato di tagliare alla base è proprio il concetto di "ora di punta" in cui troppe persone si affollano.
Lo smart working, magari a rotazione per non alienarci nemmeno noi impiegati, una scuola con orari dilazionati ma meno alunni, ci metterei anche palestre e supermercati aperti 20 ore al giorno (magari con alcuni orari riservati agli over 70), ristoranti e bar che possono servire quel tot di coperti insieme ma che davvero garantiscano solo quel tot e non uno di più.
E forse si poteva ridurre il virus aspettando il vaccino ma anche salvare un po' di più la vita sociale ed economica del paeseSic pesto creatus est
417941804181418241834184418541864187418841894190419141924193419441954196419741984199420042014202420342044205420642074208420942104211421242134214421542164217421842194220422142224223422442254226422742284229423042314232423342344235423642374238423942404241424242434244424542464247424842494250425142524253
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it