-
Sterilità maschile e femminile: condizioni simili..finali diversi
Statisticamente parlando una sterilità femminile all' interno della coppia non porta quasi mai all' esplosione della coppia stessa. Questo poteva avvenire nella storia passata e fino a metà del '900 quando l' uomo doveva garantirsi una discendenza e la donna "improduttiva" veniva messa da parte con il pieno consenso sociale. Questo avviene ancora nelle culture arcaiche islamiche del medio oriente dell' oriente e dell' Africa. L' uomo occidentale moderno non ha come priorità la riproduzione, la trasmissione del casato, del cognome ..la discendenza. Il maschio occidentale ha come fulcro della sua vita il lavoro ed una compagna certo. Di fronte alla sterilità della moglie nessun uomo italiano sfascia la famiglia per i motivi sopra detti certo (siamo una società evoluta) e per un motivo molto più prosaico: un uomo adulto o di mezza età è semplicemente troppo stanco per rimettersi in gioco: egli sa benissimo che la ricerca di una nuova compagna richiede anni soprattutto per un uomo attempato e sa di correre il concreto rischio di rimanere solo a vita.
La sterilità maschile invece si scontra con il naturale istinto di maternità della sua compagna. La maternità per la donna è una quota importante della sua realizzazione esistenziale: il lavoro fa parte della sua vita certo ma non riveste un ruolo esistenziale come per l' uomo. Seconda cosa : nella società italiana "rimettersi in gioco" per una donna è infinitamente più facile che per un uomo ..a qualsiasi età. Due più due fa quattro e spesso l' uomo sterile si ve
de dare il ben servito...doppia mazzata: sterile e solo.
Ho letto nei forum molte storie simili e sinceramente lo trovo di una tristezza e di uno squallore infinite.
-
Sicuro che non ci siano donne separate che hanno già dato in termini di figli o donne che dei figli non ne vogliano ?
Comunque si è triste"La felicità spesso si insinua attraverso una porta
che non sapevate di aver lasciato aperta."
John Barrymore -
Mah credo che in un argomento com’è questo sia difficile fare delle generalizzazioni, dipende dal sentire degli interessati.
Credo si possa trovare in entrambi i sessi la voglia o il disinteresse nella discendenza.
Sul fatto che le donne abbiano più chance rispetto all’uomo, secondo me dipende dall’età e naturalmente dallo. Bar e della persona.
Credo, invece, che l’uomo generico medio abbia più chance della sua paritetica coetanea, soprattutto con le straniere, che accettato chiunque purché si impegni con loro in un progetto di famiglia.“Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale nulla lui”
(Ezra Pound) -
Non tutti vanno matti per i figli quindi essere un maschio sterile non necessariamente ti preclude una storia d'amore. Specialmente poi per relazione di solo sesso e così via. Si dipende con chi stiamo, una donna che ha un forte desiderio di maternità e vuole figli, probabilmente ti lascerà e puoi biasimarla? se invece non vuole figli rimarrà accanto a te se ti ama. Senza contare le adozioni o appunto chi ha già avuto figli e cerca un partner, se ne frega della tua sterilità
You could lose your wealth but if you keep the knowledge to rebuild it, in reality is never lost -
Oggi nel 2021 non è più così rilevante essere sterili. Certo le delusioni e dispiaceri sono possibili ma ci sono alternative o appunto persone che accettino la condizione del partner
You could lose your wealth but if you keep the knowledge to rebuild it, in reality is never lost -
Minsc in effetti non potrei "biasimare" una donna che desideri questo no..come si fa a privare una donna dell esperienza della maternità ?. .(se desiderata). Non me la sentirei..dunque ben vedi che la sterilità è un problema medico con dei risvolti esistenziali pesantissimi..soprattutto le giovani coppie saltano dove la donna essendo appunto giovane intravede una vita diversa...c'è l opzione dell adozione e c ' è l opzione dell eterologa..io preferirei di gran lunga mollare tutto e cercarmi una separata che "ha gia dato" amore e sesso e basta..eterologa e adozioni sono per me concetti alieni..ma è un punto di vista personale dal momento che c ' è gente che si perde anni di vita in pratiche burocratiche
-
Vi sta ma da qui a dire che non c’è nessuna … suvvia !
Chiunque abbia un deficit ne paga lo scotto …
Ma non è colpa delle donne"La felicità spesso si insinua attraverso una porta
che non sapevate di aver lasciato aperta."
John Barrymore -
Se ami una persona alla fine che ti importa se è divorziata? o se ha figli piccoli/grandi . Non bisogna guardare lo status
You could lose your wealth but if you keep the knowledge to rebuild it, in reality is never lost -
Fatto sta che ne pagano lo "scotto" molti più uomini che donne: perchè di donne "mollate" in quanto sterili ne trovi forse i Bengladesh e Yemen non certo in Italia..di uomini mollati in quanto sterili a bizzeffe in Italy.
Per la cronaca io sono quasi completamente sterile ..non completamente, anche se il mio topic può giustamente aver fatto pensare il contrario. Siamo ricorsi a fecondazione in vitro ed il doc è stato chiaro: con un seme come il mio, pure iniettato a forza nell' ovocita mi dava il 20% di possibilità: un sacchetto con quattro palline bianche ed una rossa. Io ho estratto la rossa. Fine della storia. Sono esaurito nello spirito, nelle finanze..e sono fermamente convinto che non si debba sfidare la sorte pertanto: mia figlia resterà figlia unica. -
Hai già una figlia, già averne una è un dono e gioia! capisco che sarebbe bello averne di più
You could lose your wealth but if you keep the knowledge to rebuild it, in reality is never lost
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it