-
Tacchino ai Peperoni
Ingredienti (per 4 persone)
400 g di fesa di tacchino a fette
1 peperone giallo
1 peperone rosso
un ciuffetto di prezzemolo
pasta di acciughe
olio extra vergine di oliva
sale
Preparazione
Lavare bene i peperoni e poi tagliarli a striscioline facendo attenzione ad eliminare i filamenti ed i semi.
Tagliare a listarelle anche le fette di tacchino.
Versare 6 cucchiai di olio in una padella antiaderente, farlo scaldare e saltare i peperoni per qualche minuto. Unire il tacchino e farlo cuocere 5 minuti circa mescolando spesso.
Unire un cucchiaino di pasta di acciughe (facoltativo) e del prezzemolo tritato.
Mescolare bene, terminare la cottura e servire subito.
"Non cercare di diventare una persona di successo, ma piuttosto un uomo di valore. "
(Albert Einstein) -
Questa fa proprio al caso mio
veloce e buona
elisa
Freunde sind wie Sterne -
auch wenn man sie nicht sieht, sind sie trotzdem da -
ciao, da un po' di tempo ho voglia di provare a mangiare il tacchino, che insieme ai peperoni gialli e rossi - ma inserirò anche quelli verdi - sarà buonissimo. a febbraio scorso ho scoperto di essere intollerante a molti alimenti (tra cui molti tipi di carne) e quindi ho variato un po' la dieta, guadagnando in salute: sono contenta di aver trovato la ricetta giusta per le mie nuove esigenze alimentari su amando.
Ultima modifica di stellafalc; 07-07-2013 alle 19:11
è .....
amore. nient'altro (h. hesse);
gioia più grande, non attesa (sòfocle);
nascosta dappertutto...(anonimo);
qualunque viaggio intraprendiamo (q. o. flocco);
esercitare liberamente il proprio ingegno (aristotele);
l'uomo saggio non lo cerca, cerca l'assenza del dolore(aristotele);
fatto di un niente che al momento in cui lo viviamo ci sembra tutto...
poi non te lo togli più: lo scopri dopo, quando è troppo tardi" (a. baricco)
indovinello pazzo!
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it