-
Quanta negatività su questo forum sulle chat! Le chat non sono altro che lo spaccato della società che trovi fuori. Non c'è solo melma- per entrambi i sessi, quindi maniaci o approfittatrici- ma anche persone che stanno lì per conoscerne altre e vedere se può instaurarsi qualcosa di buono con qualche persona interessante. Io sono una decina di anni che, salvo i periodi in cui sono stata fidanzata, bazzico le chat e devo dire che di gente ne ho beccata di ogni, fortunatamente i ragazzi che ho incontrato erano tutti ragazzi più o meno normali, che puoi conoscere in ogni contesto reale e,anzi, con un paio mi ci sono proprio fidanzata. Penso che lo stesso valga per gli uomini, anche perché conosco varie ragazze che stanno su Tinder o altre app dating e che escono con ragazzi nella media non certo i sosia di Raul Bova o Brad Pitt. Poi io per normalità intendo uscire, prendersi un caffè e parlare, non scopare dopo 10 min di appuntamento. Uomini o donne, basta saper fare una cernita e cogliere dal mazzo, poi può dirti male, come del resto anche nella vita reale.
Starry, starry night
Paint your palette blue and gray
Look out on a summer's day
With eyes that know the darkness in my soul
Shadows on the hills
Sketch the trees and the daffodils
Catch the breeze and the winter chills
In colors on the snowy linen land -
@Melite non esagerare su
@sgrinfia8 penso che per una donna sia comunque più facile trovare l'uomo giusto in chat rispetto ad un uomo che cerca una donna, anche solo per il fatto che la maggior parte degli iscritti sono sempre maschi.Ultima modifica di SoloInMente; 20-08-2019 alle 10:36
-
-
Non mi sembra che tutti gli utenti maschi facciano quei ragionamenti, non puoi nemmeno generalizzare.
Tutti possono farcela -
Certo che posso generalizzare, voglio adeguarmi al mood del forum.
-
Anche un uomo può aver paura di uscire la sera ed essere derubato e malmenato.
Ci sono uomini che sono stati stalkerizzati da ex o da ammiratrici (più o meno sconosciute).
Altre che non accettando di essere rifiutate o lasciate hanno buttato dell’acido.
Ogni giornale scrive quello che vuole, prendendo dei dati e interpretandoli a piacimento.
Così su un giornale leggerai solo di immigrati che compiono atti criminali, mentre su un altro di immigrati che fuggono da guerre e fanno opere di bene.
Evidentemente ognuno scrive quello che vuole in base alla vicinanza politica (di giornali obiettivi non se ne trovano).
Anche parlare di violenza sulle donne è una scelta politica ben precisa dell’editore.
Si parla solo di quella, omettendo la violenza delle donne che commettono sugli uomini, considerata a priori come inesistente. -
Solo per dire che il MonacoFrigido ha subito almeno una violenza da parte di tre giovani squinzie ... o comunque una quasi violenza ... ed ha paura a far tardi la sera ...
... io mai nessuna né da donne né da uomini dopo i miei 14 anni, prima sì ...... another perspective ...
-
Tuttavia i casi di uomini forzati ad avere rapporti sessuali penetrativi non sono rari – è molto comune per esempio che un’erezione venga scambiata per la volontà di avere un rapporto sessuale – e spesso si basano su un ricatto psicologico piuttosto che su quello fisico. Uno studio pubblicato sulla rivista scientifica JAMA Pediatrics ha mostrato come, a differenza di quello che ci potremmo aspettare e contrariamente a quello che succede tra i più giovani, per le persone con età compresa tra i 18 e 21 anni le percentuali di uomini e donne che hanno perpetrato una qualche forma di violenza sessuale almeno una volta nella loro vita sono piuttosto simili: il 48 per cento sono donne e 52 per cento uomini. Anche In Italia, come ha concluso una ricerca dell’università di Arezzo, la situazione è simile: «il fenomeno della violenza fisica, sessuale, psicologica e di atti persecutori, in accordo con la ricerca internazionale, vede vittime soggetti di sesso maschile con modalità che non differiscono troppo rispetto all’altro sesso».
Preso da un articolo di giornale (visto che i giornali contano...) -
Infatti chi mena per rubare è donna...
È innegabile che sono molti più gli omicidi di donne da parte di uomini.. Che poi ci sono pure donne schizzate mica ho detto che non sia vero... È tutta la società ad essere malata e l'uso di droghe nn fa che peggiorare tale situazione.
Un uomo e ' cmq più forte fisicamente a meno che nn si parla di un donnone e di un uomo esile.
Ma poi in entrambi i casi questi soggetti si rivolgono a persone deboli e insicure perché chi é violento/a è solo un debole frustrato/a e pure cattivo/a.
So bene che nn tutti gli uomini sono così ma quelli davvero sensibili e dolci nn sono cosi tanti.
E il primo pensiero di quasi tutti è fare sesso il più presto possibile ed essere egoisti pure un quel frangente.
Una donna deve avere un minimo di feeling mentale e poi emotivo con un uomo anche solo per farci del buon sesso. Un uomo no basta concedersi e nn rompere -
Altro articolo di giornale...
“Centoventi donne. Centoventi uomini. Sono le vittime di omicidi in famiglia, in coppia, tra amici, vicini di casa, colleghi di lavoro. Tante, troppe. Donne e uomini italiani uccisi in egual misura. All'interno delle Relazioni interpersonali significative (Ris), dove dovrebbero esserci amore, affetto, protezione e solidarietà, si muore di morte violenta più che in ambito criminale. Secondo gli ultimi dati del Viminale nell'Italia del 2017 sono state uccise volontariamente 355 persone: di queste, ben 236 nelle Ris. Le donne sono 120, gli uomini 116 più 4 ammazzati all'estero dalle loro partner che non avevano accettato la fine della relazione, o per soldi.”
O si prende per buono un giornale, considerando ciò che scrive un altro giornale come falso, oppure si crede a ciò che si vuole credere (visione soggettiva, ma non oggettiva della realtà).
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it