-
A cavallo degli anni 2000, se il sabato notte lo passavi in discoteca, c'erano ragionevoli probabilità di tornare a casa con il Nokia arricchito di qualche contatto buono. Ad un certo punto le cose cambiarono. Cambiò la musica… davanti agli ingressi iniziò a proliferare la selezione… gli uomini iniziarono a tirare fuori dagli armadi le camicie della prima comunione… nel giro di poco, pochissimo, la discoteca divenne tra i posti peggiori per il rimorchio…
Ecco. Tinder è lo stesso identico fenomeno traposto nel mondo degli incontri virtuali… e non solo…
Già a livello antropologico esiste un abisso tra domanda ed offerta tra sessi… già nei paesi occidentali alcune "correnti di pensiero" hanno allargato questo abisso… ci mancava soltanto una app, a diffusione capillare, che spinge folle di morti di **** ad entrare in concorrenza (spietata) per qualsiasi essere femminile dotato di respiro…
E voi ci perdete ancora tempo…
-
Quel video dove era localizzato? Perché anche il Paese / Città fa la differenza. Ad ogni modo si, è sicuramente un indice di quella che è la tendenza generale a dare peso solo all'apparenza.
Volendo estremizzare, Tinder non è altro che una "discoteca virtuale" (ma a volte anche una "palestra virtuale", ahahah): il target medio che ho visto, almeno tra gli uomini, è quello tipico della discoteca. E cosa ci va a fare, l'uomo, in discoteca? Non certo per conoscere la donna della propria vita (salvo eccezioni, che ci sono anche su Tinder).
E la donna media di Tinder, com'è? In proporzione ci sono molte meno "donne da discoteca" su Tinder e quelle che ci sono sono inarrivabili per il 95% dell'utenza. Restano tutti i vari profili sui quali, ancora una volta, si potrebbe aprire una discussione a parte. -
che analisi attenta, le discoteche hanno chiuso per colpa della musica e delle camicie da prima comunione ? o perchè sono passate di moda ? o perchè comunque erano un Tinder nel reale, in cui scopavano quasi solo i fighi ? con la musica a palla, urlarsi nelle orecchie per scambiare due parole, gli ingressi gratuiti per le donne e gli uomini a pagare il biglietto anche per loro, erano luoghi di acchiappo per molto pochi, gli altri pagavano per il divertimento altrui. Come in effetti per ...
ESATTO !! su questo ci hai decisamente beccato
ti atteggi a mister-so-tutto-io ma non ci racconti nulla di nuovo.
è una perdita di tempo per l'80% degli individui, tra cui evidentemente anche te che avrai provato. Ma ci sono uomini che li, trovano con facilità, buon per loro. La persona che ha raccontato quella storia lo usa in modo produttivo, perchè può farlo. Non significa che fa match, significa che esce con ragazze, e che sco_pa. Tinder è buona per uomini dal bello in su, per donne che vogliono divertirsi, e per quelle che vogliono trovare una relazione, devono solo farsi il mazzo a pre-selezionare molto. Anche se tra le prime domande c'è sempre "cosa cerchi su Tinder ? ". E a quanto raccontano, gli uomini sono sempre molto sinceri. Quelli che se lo possono permettere.
non mi pare lo dicesse, ma in questo caso cambia poco.Ultima modifica di Berlin__; 03-09-2019 alle 10:41
-
Mi pare di aver detto che ci sono varie categorie di donne iscritte.
Una donna mediamente carina ha difficoltà a trovare qualcuno nella fascia in cui è più appetibile? (18-30 anni)
No.
Quelle che sono iscritte in quell’età (se si osserva bene le foto) hanno caratteristiche particolari.
Una buona parte è esibizionista. Un’altra ha uno stile di vestiario eccessivamente eccentrico...ecc...
Non c’è la normalità intesa come caso più frequente di ragazza.
Nella fascia (18-35 anni) trovi quelle non tanto belle, affiancate da carine ma anche qui, quelle presentabili, riservano qualche sorpresa.
Una che ho conosciuto da poco...bella ragazza, 32 anni, cerca un uomo un po’ timido, riservato, maturo.
Quale sorpresa riserva? Ovviamente ha un figlio. È sempre sola (e ci credo!!!).
Da bella ragazza ricercata, adesso chi ti piglia avendo un figlio?
La ricerca di un tipo timido, riservato, maturo = sicurezza.
Ma quando scegli male l’uomo, in base molto spesso a quanto è attraente, dopo devi mettere in conto che, nel caso in cui la relazione non funzioni, difficilmente troverai qualcuno disposto a prenderti se hai avuto figli.
Ovviamente l’ho salutata.
Dai 35 anni in su...la grande depressione.
Non perché non ci siano donne presentabili ma piuttosto perché dai 35 in su, se hai intenzione di costruirti una famiglia e avere figli, le eviti quelle donne, per superamento dei limiti di età. -
Chi si iscrive a Tinder per scopare...in quel caso sì che devi essere, non solo bello ma stra-figo.
Ma questo non vale solo su Tinder ma anche nella vita reale.
Già per una buona parte di donne NON esiste il scopare senza una relazione.
Men che meno esiste il scopare con uno che non è il massimo della bellezza.
Quindi SE l’intenzione è scopare, tirate fuori il portafogli e andate a prostitute.
Si beccano picche anche i belli, per del semplice sesso.Ultima modifica di natopervincere; 03-09-2019 alle 11:03
-
Io non ho mai provato Tinder... quindi se pensate che le mie esternazioni derivino da un fallimento con questa app... no, non è così...
Tra l'altro su Tinder non saprei proprio come approcciarmi... se fermo una ragazza che mi piace per la strada (è una cosa che faccio senza crearmi il minimo problema) ho una serie di frecce al mio arco… posso inventarmi tante cose per far si che lei smetta di camminare e sia interessata a rispondere al mio approccio…
Ma su Tinder dove sta il "game" se non posso interagire liberamente ? -
-
Un certo numero di utenti qui parla solo di “scopare”, avere una relazione non gli interessa.
In quel caso, conta eccome essere belli.
Ma essere belli non da garanzia di scopate random.
Una buona percentuale delle donne ti darà picche (anche se bello).
È questo che alcuni non comprendono, perché si immaginano i belli circondati da donne smaniose di trombare.
La maggior parte delle volte poi sono trentenni con donne di cinquant’anni ormai sfiorite che girano ancora con i tacchi alti, piene di lifting e borsette fashion (a quell’età più che risultare attraenti si rendono assai ridicole). -
Ti posso assicurare che vivere una "relazione di coppia" comporta, sicuramente, sacrifici e limitazioni della propria libertà personale.
Avere una "fidanzata" non è come si vede nei film… proprio per nulla... è un continuo investimento di tempo… è un continuo esborso di denaro… è un dover sempre dare conto e ragione di ciò che fai ad una persona terza (la cosa peggiore)… è un continuo cercare il compromesso…
Dopo un pò di mesi lei inizia a pressarti con una serie di richieste che invadono ogni aspetto della tua vita, in una escalation di upgrades che culminano nel matrimonio (ovvero al firmare un assegno in bianco) e nella gravidanza (ovvero scordati un coito soddisfacente per il resto della tua vita ed accetta che da lì in avanti tutto cambierà per sempre)
Io da single sto da Dio… è solo che dopo 3-4 mesi di astinenza mi "viene voglia" e la pornografia smette di avere effetto... è solo questo istinto che mi spinge alle relazioni, diversamente starei bene da solo…Ultima modifica di Langdon; 03-09-2019 alle 11:30
-
In questo caso puoi solo puntare alle cinquantenni annoiate.
Nella fascia 18-40 puntano alla relazione, tanto più se non hanno figli.
E tanto più se i figli li hanno e sono piccoli, cercano un sostituto dell’ex trombatore che si è dato alla macchia.
Quindi datti alle cinquantenni ruspanti e fatti un fisico decente...perché cercano il giovane dal bel fisico, non l’uomo di mezza età, panciuto e spelacchiato.
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it