-
Qualcuno ha sollevato il problema nel forum, ho pensato fosse giusto ribadire che ognuno è libero di fare quello che crede senza che ci sia per forza una dietrologia.
Ultima modifica di Melite; 13-09-2019 alle 10:01
-
@michelino123
Secondo me non è affatto corretto allontanare chi ci è stato vicino nel momento del bisogno, anche se è capitato anche a me di essere "sfruttata" da persone che avevano bisogno di una spalla su cui piangere e poi non solo non ricambiavano ma non avevano neppure una parola di gratitudine... forse anche per questo sono diventata più cinica su alcune cose riguardanti l'amicizia e tendo a dare soltanto a chi è disposto a dare anche a me, oppure a dare perché mi va ma senza aspettative di alcun tipo (tanto non servono a nulla). Un aspetto che mi sento di sottolineare è che alcune persone (non tutte ovviamente!) amano stare vicino a persone che stanno peggio di loro per sentirsi migliori e gratificarsi nell'aiuto che forniscono loro, salvo poi riempirsi d'invidia quando queste persone riescono a risollevarsi dalla loro situazione difficile. Ripeto che non mi riferisco a tutti, ma che ALCUNE PERSONE sono così (non dico che sia il tuo caso), purtroppo, godono e si nutrono delle sofferenze altrui. E queste vanno allontanate appena si capisce che tipo di persone sono, indipendentemente che in quel momento si stia male o bene.Sai, se devo essere sincero, io provo veramente una grande invidia per chi non ha esitazioni nell'indicare i propri desideri. So che se dovessi provarci io non mi verrebbe in mente nulla.
Beh, tanto meglio... Vuol dire che hai già tutto quello che ti serve e non ti manca nulla. -
@Melite
Boh, non l'avevo sollevato io, ognuno può lurkare quanto vuole (che non è un'offesa). Riporto un estratto da wiki:
Il termine lurker non ha connotazioni negative, non significa infatti "spiare", anzi, la netiquette richiederebbe tra i suoi passi proprio un periodo di lurking, ascoltare senza parlare prima di iniziare a parlare, un periodo di osservazione allo scopo di farsi un'idea di quali siano "le regole della casa", quali siano gli argomenti e in che modo vengono trattati.
Chiaro che nella realtà restano valide le mie considerazioni precedenti, non puoi lurkare senza esporti minimamente, o fai la figura dell'asociale o dell'antipatico (nel migliore dei casi). Forse l'unico ambiente in cui trovo sensato lurkare è quello lavorativo, appena arrivati è meglio non esporsi troppo per evitare figuracce e capire l'andazzo.Sai, se devo essere sincero, io provo veramente una grande invidia per chi non ha esitazioni nell'indicare i propri desideri. So che se dovessi provarci io non mi verrebbe in mente nulla.
Beh, tanto meglio... Vuol dire che hai già tutto quello che ti serve e non ti manca nulla. -
Sono d'accordo, non sono d'accordo sul fatto che sia stata sollevata la questione come se fosse motivo di diffidenza.
Ultima modifica di Melite; 13-09-2019 alle 11:24
-
Da chi sono educati i "piccoli maschi" ?
Mamma, nonna e maestra.
Figure femminili, uniche e particolari, che inducono nel bambino e nell'adolescente un concetto del tutto errato di figura femminile.
Arriva la pubertà… arrivano i 18 anni… arrivano i 25 anni… e ci ritroviamo con soggetti che, influenzati dai media, influenzati dalle dinamiche di Tinder, credono che per conquistare qualcuna "che respira" devono depilarsi le gambe, scolpirsi l'addominale e farsi un selfie appena usciti dall'estetista che ha rifatto le sopracciglia
Pensateci… a cosa vi ha portato tutto questo ?
Ad essere "consumatori migliori"... a fare lavori di ***** per correre a comprare cose e servizi con cui pensate di aver maggiori possibilità… e quando capite che, no, non ne avete, allora diventare consumatori di psicofarmaci (altra grandissima gallina dalle uova d'oro del sistema)
L'uomo occidentale moderno vive in una prigione senza sbarre… in eterno conflitto tra il sangue che gli pulsa li sotto ed un sistema che vorrebbe tagliarglielo via per darlo in pasto ai gatti… prova senso di colpa, quasi vergogna, per qualcosa che è naturale quanto mangiare e dormire…
No… io al primo appuntamento non nascondo nulla… io sono un Maschio… non ho un problema se voglio sbo*****… e quando avvicino una donna con intenzioni sessuali, le mie intenzioni devono essere chiare… è ciò di cui ho bisogno da una donna e sono pronto a scambiarlo con carattere forte e sicurezze… la mia partner è protetta e non ha paura del futuro… perché è così che gira il mondo dall'alba dei tempi ed ha sempre funzionato…Ultima modifica di Langdon; 13-09-2019 alle 11:34
-
-
-
Non so perché parecchi utenti si sono sentiti così toccati da quello che ho scritto.
Non so forse perché usi toni di mierda??come dici tu
Ognuno può esprimere ciò che vuole ci mancherebbe.. Ma per quanto riguarda me e nn penso di essere la sola a pensarlo, contano molto anche i MODI e da quelli si evince già buona parte del carattere. In questo lasci molto a desiderare.. Mia particolare opinione.. Ho usato pure io in tono più diretto visto che lo sei pure tu, come vedi nn è sempre piacevole come modo di porsi.
Si possono usare altri modi x dire le x stesse cose senza ferire nessuno, già il fatto di nn porsi il problema è indice di scarsa sensibilità. Ergo se col mio intervento ti ho ferita ti chiedo cmq scusa.
A scanso di equivoci se nn ti piaceva il tipo hai fatto bene a dirglielo, che avesse problematiche mi sembra ovvio dal suo comportamento...
Solo nn ferire se poi nn vuoi essre ferita per eccessiva durezza. -
Sono d'accordo con il discorso generale, ricordiamoci però che nel caso del ragazzo Tinder stiamo parlando di una ragazza di 19 anni che effettivamente può essere rimasta stranita/spaventata da un certo tipo di comportamento e che comunque ha chiaramente scritto di aver fatto di tutto per non offenderlo.
Poi comunque noi non eravamo lì con loro e non possiamo effettivamente sapere quanto grave sia stata la situazione. -
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it