-
-
Ci sono casi in cui si lega a grande sensibilità e timidezza per cui porta a privarsi di esperienze sociali, mio figlio 2 ha questa situazione. Mi sono reso conto ad inizio adolescenza di questa sua deriva ed ho cercato di ottenere la sua fiducia per poterlo consigliare ed aiutare. Fidarsi di qualcuno è il primo passo per fidarsi di se stessi, in 4 anni ha fatto progressi importanti, ora sta facendo un'esperienza "forzata" che ha iniziato malissimo ma che nel giro di 2 settimane sta imparando a gestire.
Si, è chiaro il discorso di inserirlo in un contesto, quello che cercavo di dire è che un sano interesse sessuale è una delle forze che ci spingono a conoscere persone, la maurità ci rende chiari i pericoli o meglio i vantaggi e svantaggi. Ma escludere totalmente delle possibilità porta a perdere opportunità: mia cugina di Milano mi diceva che gli approcci a freddo non li evitava a priori, faceva due chiacchiere e se il tipo poteva essere interessante manteneva un contatto. Questo perché in una città grande come Milano non cogliere l'occasione di conoscere qualcuno di interessante significa non incontrarlo di nuovo per anni.... another perspective ...
-
Trovo bello che tu l'abbia aiutato. Tu pensa che di me non s'è accorto nessuno e ho dovuto fare tutto da sola
. Comunque è "davvero vera" questa frase: "fidarsi di qualcuno è il primo passo per fidarsi di se stessi". Se non ti fidi di nessuno è perché non ti fidi del tuo giudizio, non ti ritieni in grado di capire di chi fidarti e chi no (e quindi nel dubbio non ti fidi di nessuno).
---
Qua il problema è che lavorare su di sé fanno anche "male" prima di fare "bene", quindi:
- lavorare su di sé fisicamente no perché troppo cliché da "tanto non serve a niente essere più in forma"
- lavorare su se stessi no perché "tanto devo piacere così come sono o niente"
Allora, di che bisogna parlare? Di come approcciare una sconosciuta per strada? Con delle tattiche che si basano sull'apparenza, sulla persuasione verbale e non? O vogliamo veramente fare qualcosa PER NOI STESSI, che ci faccia in primis guardare allo specchio con orgoglio? E poi quel che verrà (se verrà) sarà solo una giusta conseguenza?Sai, se devo essere sincero, io provo veramente una grande invidia per chi non ha esitazioni nell'indicare i propri desideri. So che se dovessi provarci io non mi verrebbe in mente nulla.
Beh, tanto meglio... Vuol dire che hai già tutto quello che ti serve e non ti manca nulla. -
-
-
@Melite
Magari danno anche consigli utili, ma in genere più trucco vedo sul viso di una donna più penso che sia insicura. Poi sui social viene dato della "cessa" anche a tipe che sono davvero carine o belle, quindi esporsi se non si è pronte a sopportare / ignorare le critiche è impensabile. Sarà poi un mio limite mentale da "vera" timida, ma non mi metterei mai davanti a una telecamera a raccontare cose così personali all'intero web, perciò tutte queste youtuber ipertruccate che raccontano della loro esperienza mi sembrano un po' "finte timide" in cerca di conferme di varia natura.Sai, se devo essere sincero, io provo veramente una grande invidia per chi non ha esitazioni nell'indicare i propri desideri. So che se dovessi provarci io non mi verrebbe in mente nulla.
Beh, tanto meglio... Vuol dire che hai già tutto quello che ti serve e non ti manca nulla. -
ve be, i video su come sentirsi bella hanno la stessa validità di quelli su come rimorchiare al bar.
sulla questione insicurezze, io vi inviterei a parlare con ragazzi e ragazze brutte e sentire la loro esperienza di vita. non essere mai presi in considerazione dall'altro sesso in gioventù (poi magari si matura e si guarda anche altro) ti priva di alcune esperienze durante un'età fondamentale per la formazione del carattere. certo che questo genera insicurezza. poi la si può superare o ci si può rimanere impantanati, ma non ditemi che un ragazzo o una ragazza brutti non hanno motivo per essere insicuri. -
Come dice la ragazza del primo video, per qualcuna può aiutare il trucco, per qualcuna un'alimentazione sana, ognuna deve trovare il proprio modo di curare sé stessa. Anche io ad esempio mi trucco poco e non mi vesto in modo particolarmente ricercato, però curo molto i capelli e cerco di essere in ordine, seppure in modo semplice. Ho smesso di fumare e questo è stato DAVVERO una cosa meravigliosa per la mia autostima.
La seconda ragazzina l'ho postata perché a) è dolcissima, b) è un esempio di come una ragazza fragile che ha subito anche del bullismo sia riuscita a combattere questa sua debolezza. Non parla solo del trucco, fa un discorso a tutto tondo, parla anche di come abbia depennato gente che non meritava, cosa che io condivido assolutamente e principio che ho applicato con immensa soddisfazione.
Quello che volevo sottolineare è come il pensiero del forum e l'importanza e il valore eccessivo che viene dato all'aspetto fisico è SBAGLIATO, un pensiero profondamente sciocco e limitante per la vita delle persone, ed Hafsa, che a mio parere è una ragazza sveglia, intelligente e profonda, non può dare credito a queste sciocchezze.
La buona educazione consiste nel nascondere quanto bene pensiamo di noi stessi e quanto male degli altri.
(Mark Twain)
-
Ah, ma nemmeno io. E' anche un discorso generazionale: tu, trentenne (ed io con 10 anni di più), non sei cresciuta con i social. Per queste ragazzine a quanto pare è una cosa normale. So che comunque ci sono tante donne della mia e della tua età che per un motivo o per l'altro si mettono su YT. Penso che sia una questione caratteriale, c'è chi se la sente, a chi piace e a chi no. Non per questo si deve pensare che siano persone finte, se mai, coraggiose, nel senso che non hanno paura del giudizio altrui.
-
Che non abbiano paura del giudizio altrui ne dubito, se permetti... senza nulla togliere al coraggio.
@WannaTryMyBamboo
Guarda che non serve essere brutti per essere esclusi, basta essere diversi in maniera sostanziale (io lo ero e molto, l'adolescenza è stato il periodo più brutto della mia vita). Eppure si può "recuperare" anche dopo, e migliorare ancora il carattere.
@Melite
Boh, sarà che in genere associo la timidezza anche a un certo grado di riservatezza. Comunque social non vuol dire per forza mettere un video, esistono ancora post normali (come i nostri sul forum, senza foto), blog senza video, ecc. Io stessa scrivo su diverse piattaforme, non per questo ci metto la mia faccia, ecco. Un conto è mostrarsi a qualche utente su un forum, un altro è mettere su un video che bene o male è visibile potenzialmente da un numero infinito di utenti.Sai, se devo essere sincero, io provo veramente una grande invidia per chi non ha esitazioni nell'indicare i propri desideri. So che se dovessi provarci io non mi verrebbe in mente nulla.
Beh, tanto meglio... Vuol dire che hai già tutto quello che ti serve e non ti manca nulla.
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it