-
Ahahahahaha! Sì può essere che sia per questo, però ti assicuro, guarda che a 40 anni si è giovani. Certo, non si è più trentenni, ma se ti devo dire fra me e una trentenne c'è una differenza minima. Ovviamente c'è una differenza, nel senso che la pelle del viso comincia ad essere più fragile, più sottile, vengono fuori le rughette di espressione, però in generale l'aspetto è ancora quello di una donna giovane. Per i maschi è uguale (ovviamente se si prendono cura di sé), ho un amico della mia età che anche lui dimostra circa 6 anni di meno. Poi chiaramente dipende anche dalla genetica, ma anche dallo spirito, c'è chi si sente ancora un ragazzino e chi un matusa. Anzi poi magari è anche meglio perché è l'età che si brizzolano ed hanno l'aria più da uomo.
Comunque anche dal punto di vista sociale, 40 anni è l'età media in cui le persone fanno famiglia, oggigiorno, quindi ti prego di credermi se ti dico che sei ampiamente in tempo per conoscere una donna con la quale poter costruire qualcosa di serio, anche dovesse essere fra qualche anno.
La buona educazione consiste nel nascondere quanto bene pensiamo di noi stessi e quanto male degli altri.
(Mark Twain)
-
Cmq a 40 anni non si é giovani.
A 20 anni si é giovani.
Anche sui figli, secondo me sarebbe meglio farli entro i 40, anzi se possibile più sui 30. -
Innanzitutto io stavo parlando con Maslow, e lui è un uomo, e sicuramente diventare padre a 40 anni per un uomo non è un'età così sconvolgente. Poi come sempre è tutto molto relativo. Per cosa si è vecchi? Per fare figli? Per andare in discoteca? Per scrivere sul forum di Amando? Soprattutto io penso che ognuno è libero di decidere cosa fare della sua vita, e se una donna si sente di fare un figlio a 40 anni non è certo perché qualcuno la cataloga come vecchia che non lo farà. Per fortuna siamo liberi di decidere chi essere e che cosa fare.
La buona educazione consiste nel nascondere quanto bene pensiamo di noi stessi e quanto male degli altri.
(Mark Twain)
-
Beh io sono single per scelta delle altre 😂
-
Maslow, io non conosco praticamente nessuno che a 33 anni sia padre. Non dico che non esistano, anzi sicuramente esistono, ma generalmente si tratta di persone che hanno cominciato a lavorare presto.
La buona educazione consiste nel nascondere quanto bene pensiamo di noi stessi e quanto male degli altri.
(Mark Twain)
-
Si possono fare figli o andare in discoteca, mica c'è una legge che lo impedisce.
Tuttavia non credo ci si possa definire giovani.
Sui figli nel dettaglio a me non piace quando vedo famiglie dove il figlio di 18 anni ha un padre over 60, si può, mica non si può, ma a mio parere é più bello averli in età più giovane. Potendo ovviamente. -
Dipende dalla regione e livello di educazione. Qui al sud purtroppo(o per fortuna, per chi ha un altro punto di vista) sono tante le ragazze e ragazzi madre/padre a già 14-16 anni. Chissà magari un giorno impareranno che il salto della quaglia non funziona
"Nessuna causa è persa finché ci sarà un solo folle a combattere per essa"
"Dove l'amore impera, non c'è desiderio di potere, e dove il potere predomina, manca l'amore. L'uno è l'ombra dell'altro"
"Il progresso tecnologico è come dare un'ascia ad un pazzo criminale"
"Cos’è meglio, nascere direttamente buono, o sconfiggere la tua natura malvagia attraverso un grande sforzo?"
"Anche nei momenti bui, non possiamo rinunciare alle cose che ci rendono umani"
-
Sempre se lo fanno...dubito che a quel età presi dalla foga capiscono se sono venuti o meno dentro... In realtà al sud vogliono fare figli da giovani per prendere sussidi e perché non hanno nulla da fare e scopano come conigli...
-
L'unico che ha capito il mio discorso è Francesco.
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it