-
Dipende da cosa condividete. Va bene essere diversi ma se i valori sono così diversi cosa avete in comune?
-
Che poi pare che stiamo parlando di una novitá degli ultimi tempi, ma fra cortigiane e mantenute, chaperon e quant'altro, l'idea di amante c'é sempre stata.
C'erano i bordelli e frequentarli era cosa piú che normale, per lo meno per gli uomini. E come si legge nel Gattopardo, era normalissimo amare la moglie d'amore puro e andare a divertirsi con donne che tanto pure non erano.
La grande novitá é che con l'emancipazione lo fanno anche le donne. Scandalo!Campionessa
Megatorneo Panamandiano
Covid - 19
Muta il destino lentamente,
ad un'ora precipita.
(U.Saba)
-
i danni che fa il progresso..
Al ul bighe no cjavei
e ognun al bale con so agne
"A vê il morôs 'e jè una crôs, a no vêlu a' son dôs"
Une biele femine 'e jè il paradîs dai vôi, l'infiâr da l'anime e il purgatori dal tacuìn" -
Niente da aggiungere, Trale. Condivido tutto.
-
La battuta è carina ma non è proprio vero che le compagnie sono ininfluenti.
Il tipo di persone con cui ci si accompagna, con cui si entra più facilmente in sintonia, dice molto di noi, e come non potrebbe?!
Ovvio che non ci sia alcun tipo di automatismo ma il contesto sociale in cui si è inseriti può facilitare una certa visione della vita e/o un certo modo di agire, o lo può inibire, a diversi livelli e in diversi gradi.
A semplice dimostrazione di ciò: preferiresti tuo figlio 30enne (così non hai la scusa che è giovane ed influenzabile) passasse i sabati sera con gli amici che sono soliti ubriacarsi e sniffare o con un gruppo di City Angels?
Lui è sempre lo stesso eh, in ogni caso non assume alcuna sostanza, ma sei proprio sicuro la cosa ti sarebbe completamente indifferente?! Io non credo proprio.
Allo stesso modo se uno conosce solo persone che vivono il tradimento come una gran figata, magari non metterà mai le corna ugualmente (perché fortemente contro la sua etica o la sua natura), ma sarà più portato a credere che sia quasi inevitabile subirle in una relazione, oppure, se già di suo tentennerebbe, gli verrà più facile pendere dalla parte (per me) sbagliata.
-
Non ha senso: non sviluppi sentimenti per le persone così, a caso, della serie che il primo che incontri te lo fai amico indipendentemente da chi sia e da come sia. Non è a prescindere da come sono, ma è anzi proprio il modo di essere e di agire degli individui a far nascere in te emozioni e quindi sensazioni positive o negative nei confronti di questi.
Il che non significa non si possa amare chi è diverso da se stessi, ma se la diversità si manifesta in ciò che più profondamente definisce la persona, e cioè la sua moralità, è normale che la cosa possa arrivare a rendere due incompatibili.
Per cui, se l'incompatibilità la vedi da subito, semplicemente il rapporto non si forma, e così i sentimenti; se esce con il tempo, il rapporto può raffreddarsi o rompersi del tutto: succede con un partner, non capisco perché non potrebbe succedere con un amico.
Come fanno tutti.
E, di nuovo, è quello che facciamo tutti qui (tranne quelli attivi solo nei propri thread, ma sono la minoranza)Ultima modifica di Hafsa; 04-08-2020 alle 12:22
-
Non mi riferisco al forum
-
Se intendi per la questione della scelta della compagnia, neppure io, se invece è per l'argomento comare di quartiere, in effetti credevo che quel "qui" indicasse il forum e l'oggetto fossero le vite di chi vi partecipa, ma ok..
-
@Hafsa condivido in toto, sia l’esempio del figlio trentenne che degli amici che mettono le corna al/la compagno/a di vita. 👍
-
Io voglio molto bene a persone totalmente diverse da me, ma anche io non riesco ad essere amica di chi non stimo.
Non mi troverei bene in un gruppo di amiche che si trovano per ubriacarsi o che vivono per andare in locali costosi a fare conquiste, insomma hanno passatempi che non condivido, non mi rappresentano.
Però sono stata molto vicina ad amiche che hanno abortito sebbene verso l'aborto abbia molte riserve, o ad amiche/amici che avevano l'amante anche quando ero giovane e credevo fortemente nei rapporti esclusivo. Sono cose che vedo come un'espressione di fragilità e difficoltà personali, più che come questioni morali.
In definitiva, in questo caso penso che diffiderei di questo gruppo di amici così superficiali.
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it