-
-
@fantasticonov: siamo entrambi sposati, ma io non ho mai detto che vorrei separarmi per il mio amante, i problemi che ho con mio marito sono precedenti all'adulterio e sono perfettamente consapevole che se mi dovessi separare sarebbe per me stessa. Non ho aspettative dal mio amante e comunque dopo 20 tra fidanzamento e matrimonio avrei bisogno di un periodo comunque da sola. Questo non significa che smetterei di andare a letto con il mio amante, dopotutto sono di carne e ossa e ho delle esigenze fisiche a cui, visto che ne ho la possibilità, posso fare fronte.
Un'altra cosa, dici che se voglio riprovare con mio marito dovrei chiudere con il mio amante, ma la fedeltà non è solo sessuale e io spesso mi son sentita tradita da lui in molte altre cose che per me sono più importanti sicuramente di una scopata. Non abbiamo tutti lo stesso modo di vedere il mondo e capisco il tuo punto di vista e sono certa che mio marito sarebbe d'accordo con te, ma essere fedeli alla coppia significa anche impegnarsi a rispettare le esigenze della moglie e non solo le proprie! Quando tua moglie ti continua a ripetere che alcuni comportamenti la fanno stare male e non fai niente per cambiare bè a me francamente dopo un po' fai perdere ogni stima e fiducia -
-
Non so perché le persone pensano che i sentimenti siano meno controllabili e più insidiosi del sesso. In realtà è proprio il sesso che destabilizza, capire di desiderare un altro più del proprio coniuge e alla lunga allontanarsene.
Se vuoi recuperare con tuo marito temo che tu debba provare a staccare e vedere cosa accade. Però dovresti tenere presente che ogni cambiamento, anche degli altri, parte da noi. -
Scusa ma le due cose che stai dicendo non sono sullo stesso piano perché se una persona tradisce le tue aspettative con dei comportamenti evidenti, ciò che fa o non fa lo vedi e ne puoi discutere, mentre il tradimento che coinvolge anche la sfera sessuale ma può essere anche un tradimento di tipo emotivo è qualcosa che si fa di nascosto e la persona tradita non ne è cosciente, è una cosa che si fa facendo credere di essere fedeli e quindi la differenza è proprio lì, nell’indossare la maschera e approfittare della fiducia che l’altra persona ripone in te, quindi non mi sembra affatto la stessa cosa. Poi se te la vuoi raccontare...
E se non sai ciò che sta accadendo, non lo puoi nemmeno discutere perché nemmeno te lo immagini che succeda. Il tradimento include la segretezza e l’inganno e le menzogne.Ultima modifica di fantasticonov; 23-01-2021 alle 17:44
-
-
Perché è più comodo.
In primo luogo, è deresponsabilizzante, perché dire "mi sono innamorata" ti fa sentire di avere l'autorizzazione morale per fare qualsiasi cosa.
Sai... l'amore...😆
In secondo luogo, ti aiuta a sentirti meno succube dei tuoi istinti, meno animalesca (e se vuoi sostituisci pure "animalesca" con la femmina di qualche specie di animale usato in modo dispregiativo😉, che è cosa che non sta bene e ci hanno insegnato da sempre che non è da donne per bene.
In realtà è proprio il sesso che destabilizza, capire di desiderare un altro più del proprio coniuge e alla lunga allontanarsene.
Questo destabilizza solo se si crede alla narrativa del "se amo non ho occhi per altre persone", nel qual caso si va in crisi e ci si allontana.
Questo è come la penso io. -
@apive: consumo di alcool in casa e relativa aggressività verbale (verbale NON fisica), gestione assurda e totalmente immatura delle finanze (tipo spendere 1/3 del proprio stipendio per cose superflue e non pagando cose importanti) e basandosi sul fatto che tanto c'è il mio stipendio. Impossibilità di parlare di sesso con tranquillità senza andare in paranoia per ogni mia richiesta
-
@fantasticonov : capisco quello che dici ma ovviamente un'infedeltà non è possibile comunicarla senza produrre, nella maggior parte dei casi, conseguenze catastrofiche per il matrimonio, tra cui anche un divorzio con addebito. Mi limito a dire che c'è qualcosa che non funziona e cosa vorrei che cambiasse. Non fingo che vada tutto bene e cerco nei limiti del possibile di non fare mancare nulla alla mia famiglia. E siccome in questo periodo ho serie difficoltà a desiderare mio marito, bè questo mi genera senso di colpa perché comunque gli sto facendo mancare qualcosa. Ma ripeto, se in famiglia non faccio mancare niente, non mi sento in colpa più di tanto.
-
Mi dispiace, sono cose molto gravi e il fatto che siano evidenti non crea meno sofferenza per chi li subisce.
Con l'alcool non può che peggiorare negli anni.
Anche se ti costa, cerca di affrontare seriamente il problema per proteggere i tuoi figli.
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it