-
@Adanyy
Sì, perché qui non c'è spazio per le opinioni, qui ci sono solo i fatti.
E che il sars-cov2 sia un pericolo è un FATTO, e ci sono gli ospedali stracolmi dei mesi passati a dimostrarlo.
Senza limitazioni si finisce a dover lasciare morire (non solo di covid) la gente senza curarla, come fate a non rendervene conto?!
Manco io ho particolarmente paura di ammalarmi, in realtà me ne frega poco, non voglio si ammalino le persone a cui voglio bene, però, e non voglio correre il rischio di perderle.
Ho paura, invece, di stare un altro anno senza entrate e di finire alla caritas, e che il Paese crolli e che il sistema sanitario collassi, per questo ce l'ho con chi se ne sbatte.
Quando (se) si smetterà di farne un discorso individuale e si capirà che è un problema di comunità, che anche se tu non avrai sintomi, il danno che fai sono i contagi che provochi (alcuni dei quali faranno finire la gente in ospedale), sarà sempre troppo tardi.
(I bar e i ristoranti possono stare aperti per asporto, quindi entri, vai in bagno, prendi un panino ed esci)
Ultima modifica di Hafsa; 27-01-2021 alle 19:16
-
Ospedali stracolmi??
Questo è quello che dicono i giornali.
In dicembre in Veneto dicevano ospedali al collasso, e con un titolo del genere chiunque pensava subito che ci fosse la gente che dormiva per terra causa covid.
Il dato, invece, era:
13.400 posti letto ordinari
7.800 occupati dalle normali degenze
1.800 da pazienti covid.
Certo, bar e ristoranti possono lavorare con l'asporto.
Ma l'affitto e le spese di gestione sono in formato "asporto" anche queste??Ultima modifica di Adanyy; 27-01-2021 alle 19:24
-
@Trale
... alla stazione ferroviaria centrale i bagni sono aperti ,,, ed anche nelle varie stazioni e luoghi simili, nei centri commerciali e anche in alcuni supermarket ...... another perspective ...
-
sì, IO ero già sotto ansiolitici prima e ora sono peggiorata come mai nella vita, grazie per l'empatia. TUTTI i figli dei miei colleghi a scuola ci stanno andando eccome, le entrate scaglionate servono solo a rompere le balle ai genitori che devono pure riorganizzarsi con il lavoro. io le regole le ho rispettate alla perfezione, non vedo NESSUNO e sono a rischio ZERO, a meno che non arrivi per posta elettronica.. non si tratta di "fermarsi" per qualche mese, si tratta di un anno di vita buttato, e chissà ancora quanto tempo. ma tu magari che ne sai della solitudine, quella vera.
-
hai assolutamente ragione, infatti la cosa da fare era investire sul sistema sanitario, invece di comprare banchi a rotelle e elargire bonus per le bici, sfruttare e spremere fino all'osso il personale sanitario per poi lasciarli a casa in estate (quanti se ne sono andati giustamente a lavorare in svizzera??), e invece hanno scelto di sprecare soldi in stupidaggini e di segregare in casa la popolazione.
ne ho la certezza, abito da sola, lavoro da casa e la spesa me la portano quelli del gruppo di acquisto del comune che mi lasciano le buste davanti a casa e pago online, visto che non si può uscire dal comune per andare al supermercato e l'unico negozio che c'è è carissimo. -
Mah io continuo a pensare che se ci fossimo limitati veramente senza tutti questi tira e molla ( basta vedere quello che è successo la scorsa estate in cui la gente era bellamente in spiaggia l'uno sopra l'altro quasi), ne saremmo quasi fuori da questa storia che in fin dei conti non è stata presa seriamente.
E niente ormai è diventata una gioia semplicemente parlare e scherzare con il tizio della tavola calda, il cassiere al supermercato e le persone che incontri per tutte le cose necessarie che si devono fare.
Quando ne usciremo chi lo sa, io nel mio piccolo mi sono sacrificata tanto, ho rispettato le regole e vedere gente che dopo esser stati chiusi in casa si baciava senza mascherina mi faceva girare parecchio le scatole.
Mi preoccupano soprattutto i giovani adolescenti che vanno a briglia sciolta...che sono più difficili da gestire e a cui andrebbe maggiormente insegnato il senso di responsabilità per se stessi e per gli altri, visto che si parla di salute e senza questa puoi avere tutta la libertà che vuoi ma poi è tutta fuffa.
Va beh forse rivedremo la luce, forse.
Detto ciò la soluzione migliore in fatto di incontri mi sembra quella di @Gigetta89🤣🤣🤣 -
Nei bar e ristoranti per asporto non si può fare pipì, me lo hanno già negato altre volte.Centri commerciali il Lombardia chiusi. E comunque non ho tempo di andare a cercare centri commerciali, ho appuntamenti di lavoro. Alla stazione di Milano entri solo se hai il biglietto del treno come all'aeroporto.Purtroppo la situazione è seria ... Tralasciando il fatto che sto saltando tanti di quei pasti durante la zona arancione che mi ammalero di altro se continuo così. Spesso ho poco tempo, trovo code fuori dai negozi e rinuncio tornando a lavorare fino a sera senza mangiare.
-
Ma non state un po' estremizzando? Io non credo che ne saremmo usciti con tre mesi di lockdown duro, purtroppo non è così, perché essendo un virus diffuso ovunque appena poi riprendono i contatti risale.
Quindi ha senso mettere dei limiti, ma che consentano di vivere e lavorare per i due o tre anni necessari per avere i vaccini.
Un po' di limiti li mette lo stato, un po' noi con il nostro buon senso, che comporta anche la flessibilità di capire quali rischi siamo disposti ad assumere.
Dipingere due che escono insieme come due sciagurati irresponsabili mi sembra eccessivo. -
Sono d'accordo perfettamente con te Rob.
-
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l’imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile.
"Non puoi ambire alla felicità senza soffrire, è come pretendere il paradiso senza morire. Il rispetto è come il denaro: alcuni lo pretendono, altri se lo guadagnano".
"L'amante per definizione é precaria e clandestina, trovo che questa idea non debba mai essere messa sa parte".
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it