-
-
Comunque si capisce perché ci sono dei ragazzi adolescenti che vanno in giro in gruppetto con mascherina abbassata. Fare figli non è obbligatorio, specie se poi non si è capaci di educarli.
Se lo fanno in un momento in cui è vietato, sì. Mica son ******* quelli che avevano il partner in un'altra regione e son stati mesi senza vedersi, rispetto a quelli che hanno violato le regole.
Nessuno ti dice nulla se esci con una persona in zona gialla, magari rispettando le norme ed evitando di metterle la lingua in bocca dopo 5 secondi, senza vederne una diversa ogni giorno. -
Mi fa piacere se ho frainteso alcune affermazioni e siamo tutti d'accordo che, anche nel periodo covid, sia possibile cercare di mantenere o avviare delle relazioni sentimentali, uscendo quando le norme lo consentono e incontrando anche persone nuove.
La mia risposta si riferisce, però, ad affermazioni che ho letto, secondo le quali si dovrebbe rinunciare di buon grado a una vita affettiva, sentimentale e sessuale, per rispetto degli altri e perché c'è gente che ha vissuto la guerra.
Ora, a parte che i bambini nascevano anche durante la guerra, segno che nell'essere umano fortunatamente la voglia di vivere e amare rimane anche nei periodi più buoi (il che è un bene, perché è ciò che ci salva), ma, poi, per quanto la vita affettiva e sessuale non sia una priorità, non è neppure una cosa così irrilevante da non potersi neppure dispiacere di non viverla per anni. E' chiaro, quindi, che tutti cercano un modo di conciliare le varie esigenze.
Su questo "modo" possono esserci divergenze, chiaramente, perchè io considererò un rischio accettabile qualcosa che per latri non lo è e viceversa, ma nessuno ha la verità assoluta su ciò che è giusto, nè il governo nè noi. -
Non possono esserci divergenze, perché non è una questione da affrontare in modo individuale, sennò non se ne esce più.
-
Sinteticamente:
- ospedali al collasso significa quanti posti in intensiva rimangono e quanto personale addestrato per l'intensiva rimane, faccio presente che da 20 anni circa si tagliano le spese pubbliche prime tra tutti sanità e scuola, questo è l'unico governo che nel bene o nel male, ha elargito soldi a pioggia alle regioni per migliorare questi due aspetti.
- le spese di affitto e gestione, rientrano nei ristori, e come ho detto erano equiparate alla dichiarazione dei redditi 2019 (e qui la nota dolente per alcuni...) , per i dipendenti anche se in ritardo è arrivata la cassa integrazione (non per quelli assunti in nero....)
- i giornali mentono, ma le notizie arrivano dai dati regionali, molte regioni tra cui il Veneto, sono in mano al centro destra, quindi ci sarebbe un complotto di tutte le forze politiche italiane in coalizioni con le forze politiche mondiali, a me questi ragionamenti mi fanno pensare ai terrapiattisti...Ultima modifica di SunsetLimited; 28-01-2021 alle 09:20
-
Divergenze nell'ambito di ciò che è legale, sempre tenendo conto che, comunque, anche alcuni giudici hanno sollevato dubbi sulla legittimità di alcuni provvedimenti, quindi la questione non è affatto così semplice come viene messa. Ma non voglio inoltrarmi troppo in un discorso che qui sarebbe complesso da fare.
In ogni caso, ho, ad esempio, non ho passato le feste con i miei genitori, perchè non era un rischio per me accettabile, mentre altri lo hanno fatto e non li critico. -
Appunto, bisogna mettere da parte pure il protagonismo di certa magistratura, non c'è spazio per gli individualismi.
-
solo una precisazione sui ristori, che, QUANDO arrivano, riguardano gli esercizi che hanno dovuto chiudere o limitare l'attività. conosco una signora che ha un negozio di abbigliamento/merceria che vende anche abbigliamento per bambini, pertanto è stata autorizzata a rimanere aperta e non ha diritto ad alcun tipo di ristoro. piccolo particolare: in zona arancione/rossa non si può uscire dal comune, quindi la stragrande maggioranza dei suoi clienti, provenienti dai comuni limitrofi, non possono andarci. tutto mancato fatturato. stesso discorso vale per le parrucchiere/estetiste e altre categorie. i consumi sono in calo e in buona parte sono dirottati sull'ecommerce. archiviare il problema con "il governo paga il ristoro e se non prendi i soldi è perchè sei un evasore" è crudele e da ignoranti. il ristoro è insufficiente ed è pagato in enorme ritardo. è tutto fermo, io stessa sto cercando disperatamente di vendere casa da un anno, immaginate quante persone sono venute a vederla... comunque la chiudo qui, siamo andati decisamente fuori tema.
-
Ma se sei aperto, che ristoro devono darti? Si chiama rischio di impresa, eh.
-
@ Sunset
Ti sembra di aver letto che ho parlato di questione politiche?
Ho semplicemente detto che, per qualche oscuro motivo che mi sfugge, ci stiamo facendo menare per il naso da non so chi e non so per quale motivo, anche se di certo si tratta di soldi o potere.
E se gli ospedali sono pieni - ma il termine "pieno" è profondamente errato - lo sono perchè siamo una banda di emeriti deficienti che intasano i Pronto Soccorso per qualche linea di febbre o poco più.
E se desideri portarlo in chiave politica i tuoi amici al governo cosa hanno fatto negli ultimi 12 mesi oltre ad occuparsi - male - delle rotelle dei banchi di scuola?
@ Kkve
Tu dici che ristoranti e bar sono aperti?
Sarà ma sei l'unico a vedere una cosa del genere.Ultima modifica di Adanyy; 28-01-2021 alle 09:59
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it