-
Beh, se parliamo di quel che si è sbagliato potrei dire che sin dall'inizio si è sbagliato quasi tutto. Non tutto ovviamente, perché per sbagliare tutto in modo sistematico ci vorrebbe solo un genio. Per quanto riguarda l'indagine di sieroprevalenza invece sarebbe meglio farla a bocce ferme, quando l'epidemia è passata per stimare quello che è successo. Nel bel mezzo dell'epidemia non avrebbe senso perché raccogli dati con tanta fatica che dopo due settimane ti sono già cambiati.
Date parole al vostro amore se non volete che il vostro cuore si spezzi! (William Shakespeare) -
Ma infatti...
Diciamolo pure in chiaro, sta indagine è destinata a fare la stessa fine di tutte quelle commissioni d'inchiesta parlamentari che poi non fanno luce su nulla e servono solo alla politica e ai politici per gettar fumo negli occhi della gente. -
Lo stavo scrivendo ieri sera, pero'...sul piu' bello, il messaggio mi si e'...sballato.
Ho voluto dare un'occhiata al sito della TASS, l' agenzia giornalistica russa.
Appaiono solo i titoli, ovvio...anzi, 'konec no'.
Trovo in caratteri 'cirillopiccoli' "Pandemia di coronavirus di nuovo tipo".
Com'e' loro stile e antica tradizione, non fanno approfondimenti.
E' la maledizione che, ancora prima che un guaio si dissolva, ne e' pronto un altro o la sua reiterazione?
E'...un monito di questi signori?
Non dei russi, ovvio; di taluni di loro, che il resto del popolo soffre e odia.
Era pure scritto, oltre che in piccolo...in grigio chiaro su fondo bianco.Veduta del Po, presso Torricella di Sissa (PR). -
@ CaosCalmo
Sapere quale percentuale della popolazione ha preso il virus e si è immunizzata per me è importante, anche perché è la base per stabilire se alcune decisioni sono necessarie o viceversa inutili.Ultima modifica di Tristaldo; 27-05-2020 alle 23:02
-
Sconfiggeremo il covid con tanta buona pazienza... Ma attenzione all'inverno torneranno focolai..
-
-
Mentre ..con molta pazienza ..ci stiamo riprendo in po' di liberta ..perduta
I governatori non trovano di meglio che litigare tra loro..
Terribileeee ah ah ah
La Ue intanto ci propone una vagonata di Miliardi quasi tutto a babbo morto
e c'è chi dice no
.tanto per..togliersi la mascherina per .. respirare
Ma che immagine diamo
all'estero ?
La solita cafonata Made in Italy
Wow -
Spettrale,
l'immagine che possiamo dare all'estero e' un concetto che varia a seconda dei punti di vista. Se facciamo riferimento al comportamento dei presidenti delle regioni o di chi ha ruoli all'interno delle istituzioni, locali e nazionali, la faccenda mi sembra mediocre. Confrontato con loro colleghi equivalenti, di altri stati, anche qui il risultato e' senza infamia e senza lode.
Sono inoltre due settimane di seguito, in due diversi e consecutivi numeri di Der Spiegel, che leggo il confronto tra i tedeschi e gli italiani (intesi come popoli) nell'affrontare la cosa. In ciascuno dei due casi, l'autore dell'articolo propende nettamente a favore degli italiani.Veduta del Po, presso Torricella di Sissa (PR). -
Il virus ha perso potenza, lo stanno dicendo sempre più clinici. Lo aveva predetto Montagnier ma qui in Italia nessuno gli ha dato retta perché si tratta di un ulteaottantenne. Eppure viene prolungato il periodo in cui ancora si deve mantenere il DISTANZIAMENTO SOCIALE, vi invitano ad essere tutti ipocondriaci. Probabilmente sparirà o diventerà come un raffreddore, come gli altri coronavirus già esistenti ... eppure c'è chi continua a dire che la vita "non sarà più come prima".
Ci verrà rovinata l'estate, in certe vie della città si cammina con serrande chiuse, una sì e una no ...
Cosa ne pensate di queste cose assurde che stanno accadendo?
Ma soprattutto perché a certe persone "dispiace" quasi che possa non esserci più il distanziamento sociale? -
Guarda Trale, io sinceramente non so più cosa pensare e mi sto rifiutando di seguire notizie o altro che riguarda il Covid.
Ho bisogno di guardare avanti e di riprendere a fare ciò che facevo prima, anche se con modalità differenti e per questo mi sono già organizzata.
Mio marito ha già iniziato a viaggiare e la scorsa settimana l'ha passata in Svizzera dove non c'è distanziamento sociale e la mascherina la portano in pochissimi (è facoltativa). Tuttavia, quando è rientrato in Italia, la Polizia italiana gli ha fatto il controllo della temperatura, in pratica due mondi completamente diversi attaccati fra loro.
La sua azienda sta monitorando il ripristino dei voli perchè l'80% del suo fatturato è estero ed ha bisogno di fare ripartire i suoi dipendenti, naturalmente mio marito ha un po' di paura ed arrivati a questo punto il test sierologico, per noi, è doveroso ... io sono sicura di avere preso il covid a gennaio e, in tutta sincerità lo spero ... almeno sono a posto.
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it