-
Be' chi vuole conoscere la situazione sanitaria del Lazio ..consulta il sito eccome !
Mica sta dietro le fregnacce dei politici d'opppsizione
La Repubblica ormai e' in caduta libera come vendite ..
Chissà perché ..
Quindi e' giusto che il PD li lasci cuocere con il loro brodo ..
anche perché la politica dei fatti e' sempre più' credibile delle ..chiacchiere
Wow.
-
Di immuni..ci sono le tasse da pagare in Autunno
E non credo che ci saranno sconti
Sento parlare di crisi ..praticamente da sempre ...
Adesso che ci stiamo veramente dentro con tutte le scarpe ...leggo che gli Italiani hanno messo da parte 30 miliardi ufficiali ..mentre non si conoscono quelli messi sotto il materasso
Poi leggo pure ..che con il corona virus si e' ridotta l'evasione fiscale del quasi 30%.
L'Europa ci vuole dare una pacco di soldi a babbo morto ah ah ah .e altri a piccole comode rate ..come poltrone sofà
Io mi chiedo ma ..tutto questo denaro che cacchio stanno a fare...fermi!?!!
a far aumentare lo stipendio ai bancari e dare prestiti ai soliti noti?!?! -
"Fuori i cojones !?!!!"
Spettrino ...
... quando usi slogan di destra in maniera così efficace ... mi esalto ...... another perspective ...
-
I cojones ..
non hanno colore politico ..
Attributi di uomini che si fanno valere .
Anche se ...sotto qualche minigonna ...si possono trovare
ah ah ah -
... ti sbagli ... i cojones sono destrini sia come apprezzamento che come insulto ... mentre le testine di ca77o sono sinistrine ovviamente solo come insulto perché non c'è apprezzamento possibile... ma senza offesa ... niente di personale ... era per spiegare ... un esempio è il sindaco di milano ... per dire ... invece il presidente della regione emilia romagna rientra tra i cojones perché alla fine si schiera sempre con le regioni di centrodestra perché non è una testina di ... ... ...
... another perspective ...
-
Tra il sindaco di Milano e Fontana ...non c'è proprio partita
Il governatore con i suoi collaboratori ..vince per ...distacco 🤣
Mi spiace ..per i loro cittadini ...che sicuramente non lo meritano un cojones del genere .😁..dopo Formigoni ..ci voleva sicuramente ben altro..
Ma forse ...a pensarci bene ....se la sono cercata🙄
Che poi ci siano anche e purtroppo cojones sinistroidi ...e destroidi lo sappiamo bene...basta guardare il M5S 😁🤯
Wow -
L'emergenza Covid ha stravolto il mondo e i primi (devastanti) effetti incominciano a farsi sentire ...
Donald Trump ha annunciato venerdì la fine di ogni rapporto del suo Paese con l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), che accusa dall'inizio della pandemia di coronavirus di dimostrarsi troppo indulgente con la Cina.
Catene come Zara e H&M hanno chiuso migliaia di negozi e l'e-commerce stenta a decollare.
L'impatto si è fatto sentire su tutta la catena di approvvigionamento: Negozi chiusi a Milano significano fabbriche chiuse in Bangladesh, Sri Lanka, scorte ammassate e rivenditori in preda al panico.
Poi c'è il mitico Re Giorgio che ha approfittato della pandemia per riorganizzare il suo business: [...] (dando) prova di essere non solo una voce fuori dal coro ma di anticipare, e in un certo senso comprendere prima di altri le nuove esigenze dettate dai cambiamenti in atto. E così aveva chiesto di rivedere i tempi, rallentare e ripensare un quadro, quello della moda, spesso schiavo di logiche ben lontane dalla pura creatività.
[...] lo stilista ha annunciato di non voler sfilare a luglio nella cornice della digital week promossa dalla Camera nazionale della moda, ma che presenterà piuttosto le sue collezioni Giorgio Armani ed Emporio Armani uomo e donna a settembre. Che si tratti di uno show tradizionale, o ancora digitale, non è naturalmente ancora dato sapere e dipenderà dagli sviluppi della pandemia. Grande attenzione anche per l’appuntamento dedicato all’Armani Privé, che slitterà infatti a gennaio 2021 e non si svolgerà come di consueto a Parigi ma nella storica sede di Palazzo Orsini in via Borgonuovo, a Milano.
Ripartire da Milano, per Milano. Un gesto di profonda gratitudine per la città che lo ha incoronato re della moda a partire dagli anni ’80, ma anche un segnale di cambiamento nei confronti del sistema: la collezione di alta moda, che non avrà stagionalità, comprenderà infatti sia capi adatti all’inverno sia all’estate. Il messaggio è chiaro: evitare gli eccessi, tornare a valorizzare la qualità e tornare alla dimensione più autentica del “fare moda”. A partire da giugno 2020, inoltre, lo stilista metterà a disposizione dei clienti i servizi della sua sartoria, un repertorio di modelli, attuali e delle precedenti collezioni, che saranno rivisti in base ai tessuti e alle modifiche richieste e presentati su appuntamento. -
Io trovo sempre significativi in quanto contestuali, quei pop-up che appaiono anche in questo sito - A voi, non appaiono? - che pubblicizzano l'arricchimento facile, portando ad esempio gente che si e' arricchita in poco dalla poverta', alla fine trattandosi di bitcoin...
Dolo di massa, sempre in atto, in modo mafioso, sottile e subdolo.
E' dolo...non fate confusione con la Riviera del Brenta, che niente c'entra.Non potendomi muovere, viaggio ora con matita, colore e fantasia. Sto di nuovo, cosi', viaggiando verso Lienz, da solo la' nel Tirolo. Mi mancano 3 Km, eccomi, infatti, a Leisach.... -
Si, ma la pandemia lì c'entra ben poco, quello era già così di suo, anche prima. Sta perdendo i pezzi e ora vorrebbe far pagare il conto a qualcun'altro. Avrebbe dovuto ascoltare le raccomandazioni dell'OMS quando ancora poteva limitare il disastro che si trova per le mani.
[...]Guarda Trale, io sinceramente non so più cosa pensare e mi sto rifiutando di seguire notizie o altro che riguarda il Covid.[...]
È stato davvero disorientante il cattivo spettacolo dei notiziari nel corso di questi quattro mesi. Io trovo che i mezzi di informazione non siano stati all'altezza della situazione, hanno diffuso delle cantonate pazzesche senza saper dare una contestualizzazione, non sono riusciti a separare le opinioni personali e le uscite estemporanee (anche da parte di esperti) da analisi più fondate. Così non hanno fatto meglio dei social che sostanzialmente non fanno altro che diffondere in modo virale notizie clamorose. Secondo me poche testate sono state capaci e hanno svolto onorevolmente il loro lavoro.Ultima modifica di Tristaldo; 02-06-2020 alle 19:37
-
Adesso ci sono due fazioni: chi afferma che il virus è depotenziato e addirittura che clinicamente è sparito (Bassetti, Zangrillo, Caruso, Silvestri, etc) e chi invece invoca una seconda ondata, sostiene che non è vero che il virus è depotenziato, che è merito delle mascherine (Capua, Burioni, etc).
Chi avrà ragione?
Io credo che il virus sparirà e contemporaneamente diventerà innocuo.
Comunque in Italia leggevo che siamo al 77esimo posto come libertà di stampa e censura ... direi che la verità bisogna immaginarsela più che cercarla sui giornali 😏
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it