-
Spettrale,
non so niente neanch'io, percio' non mi metto ne' a difendere ne' a confutare i dati a cui ti riferisci.
Cio' che sentiamo e' pero' spesso contradditorio.
Cio' che dice Bakko, di non aver, per parte sua, sentito di nessun malato di covid, fra la gente che conosce o nella sua esperienza personale e quotidiana, e' cio' che osservavo anch'io, tempo fa. Qualcun altro utente, a sua volta, confermava qualcosa di analogo. Nella mia zona, non di rado passa qualche ambulanza. Forse ci sono molti anziani dalla salute divenuta fragile, altrimenti gente che sta spesso male indipendentemente dall'eta'.
Nel periodo cosiddetto del 'lockdown', non ho visto un maggiore andirivieni di queste ambulanze....non mi ricordo neppure se ne siano passate.
PADOVA - Mura veneziane del Cinquecento. Bastione di Porta San Giovanni. -
Se c'è qualcuno che si sente stupito del fatto di non conoscere nessuno colpito dal virus, basta che prenda una calcolatrice per svelare il mistero. Se ogni persona avesse visto gli effetti della pandemia ci sarebbe da preoccuparsi davvero, i numeri sarebbero ben diversi da quelli attuali.
Io ne conosco, ma sarà un caso perché abito in una provincia poco colpita, o forse perché conosco tante persone. Non oso pensare cosa avranno visto i bergamaschi.Date parole al vostro amore se non volete che il vostro cuore si spezzi! (William Shakespeare) -
Effettivamente, avevo anche fatto il calcolo.
La percentuale dei morti, ma anche, in generale, quella dei positivi, erano veramente basse. Nella discussione, concordemente, non potevamo percio' sapere se cio' fosse dovuto alle misure intraprese, altrimenti il contagio avrebbe dilagato, se invece il pericolo fosse davvero limitato.PADOVA - Mura veneziane del Cinquecento. Bastione di Porta San Giovanni. -
Ricordo che a metà marzo, mentre mi spostavo per lavoro, accesi la radio ed era Radio 24, proprio nel momento in cui stavano intervistando un sociologo su questo tema. Lui sosteneva che la grande apprensione collettiva attorno al nuovo virus risultava dal fatto che si trattasse di una cosa nuova, mentre altre minacce che esistono da sempre non ci destano preoccupazione perché vi siamo abituati. Prese l'esempio del numero dei decessi che allora erano poco più di 2500 e ricordò che in Italia ogni anno muoiono circa 3000 persone per incidenti stradali e nessuno se ne preoccupa. Beh, intanto non è proprio vero che nessuno se ne preoccupa, se siamo obbligati ad indossare il casco, mettere le cinture, rispettare noiosissimi limiti di velocità ecc. ecc. è proprio perché qualcuno sta cercando di contenere anche quell'emergenza. Comunque, secondo me aveva scelto un esempio infelice e mi resi subito conto che da bravo sociologo non aveva affatto una mente matematica e si accontentava di una visione piatta (o fissa) degli eventi. Diversamente io stavo valutando la faccenda in termini di progressioni lineari e logaritmiche e capii subito che sarebbe bastato poco a superare quella cifra. Infatti, dopo appena due o tre giorni fu superata la soglia dei decessi per incidenti stradali e ad oggi non sono più soli 3˙000 decessi, ma ben 34˙000.
Insomma, il sociologo nella sua elaboratissima analisi psicologica del fenomeno si era dimenticato di avere una vista miope, o forse non lo sapeva (di solito ignoriamo quel che non sappiamo). Poi ci siamo fermati a 34˙000 o poco più grazie al costo di un grande sacrificio (che molti non riescono a riconoscere), perché se non avessimo messo in atto un contenimento, non solo l'infezione sarebbe proseguita al nord, ma avrebbe attecchito anche al sud, e lì non oso pensare. Ma però, in molti non si rendono conto delle conseguenze evitate e pensano che il virus abbia fatto semplicemente puff, e che così avrebbe fatto comunque, anche se non lo avessimo considerato.Ultima modifica di Tristaldo; 20-06-2020 alle 00:16
-
Credo abbia a che fare sempre con l'argomento Coronavirus e il bisogno, ora, di riaprire i collegamenti tra stati.
In Senato, Salvini l'ha detta bella: i porti chiusi fanno morire molta gente, i porti aperti possono salvare molte vite. Perfetto. Con cio', tutti gli avversari hanno cominciato a prenderlo in giro. Il perche' non ha bisogno di spiegazioni.
Ho letto questo....su Libero Quotidiano, in cui questo atteggiamento veniva disapprovato come "di sinistra". Ma si meravigliano? La sinistra cosiddetta, cosi' non avrebbe dovuto?
E' invece significativo che coloro come Salvini e chi lo sostiene, non sappiano mai cosa dicono, se qualcuno glielo fa notare sanno solo darsi a male; va detto anche riguardo allo staff di Libero Quotidiano:
che pori cani !
Questa notizia letta, su questo giornale, mi e' sembrata davvero come una barzelletta, non meno divertente.PADOVA - Mura veneziane del Cinquecento. Bastione di Porta San Giovanni. -
Capite? Immaginate, alla stessa maniera, che in un ambiente di lavoro, qualcuno commenti:
"Bisogna qui lavorare davvero, ci vuole impegno", detto dal collega scansafatiche.
E' un concetto analogo.
Pero', questa 'portada' di Salvini e' reale.PADOVA - Mura veneziane del Cinquecento. Bastione di Porta San Giovanni. -
Ormai Salvini ex chiacchiere e distintivo ..ma solo chiacchiere
Si sta sgonfiando ..come quell'altro pallone gonfiato ..dall'altra parte dell'oceano .
La destra (giustamente) si riconosce in Giorgia Meloni ..che per quanto mi riguarda mi piace solo il ..nome
Il vero centrodestra che guarda in Europa ..si riconosce ancora e purtroppo in Berlusconi ..
Lui non e' ne carne e ne pesce...
e nemmeno mezzo panino sotto il cielo di Berlino
Finita la vergognosa propaganda contro i migranti ..non ne azzecca più' una ...i sondaggi lo danno in netto calo ..anche per via del Covid 19 gestita peggio che mai in Lombardia ..dal suo prediletto Fontana .
e quindi più' raglia come dice De Luca ..ah ah ah e più' affonda ..
Secondo me e' arrivato il momento di fare un passo di lato ..come a fatto giustamente Di Maio .,
Ma non credo che hanno la stessa intelligenza .,
Visto il papeete.,e tutto quello che ne e' seguito .
Wow -
Certo, se dovessi considerare un uomo come "quello che ci vuole" o "che ha carattere", perche' va a suonare i
campanelli e a molestare le famiglie....ma quante
di queste persone si possono trovare, tra i bambini
di quarta e quinta elementare o nelle scuole
medie! A quell'eta' c'e' sempre il soggetto immaturo o
regredito, rispetto alla sua eta' stessa, o quello che
sfoga la tensione derivante dal suo stesso sviluppo,
con atteggiamenti ribelli e indisciplinati, di chi
non vuole intendere ragioni.
Su Salvini... o non ci sono speranze o e' uno che
raramente non alza il gomito.
Ma date le circostanze, che maturita', non solo civile
ma anche umana, possono avere coloro che
lo ritengono "l'uomo che ci vuole" o " che ha carattere"?
Col covid, non ha fatto altro che criticare il governo, proponendo iniziative che erano gia' in atto:
lo stesso del collega fannullone che dica che bisogna
lavorare, darsi da fare und so weiter.
La boutade di quanto sia importante l'accoglienza,
detta a gente che non aveva bisogno di sentirselo
dire da lui, e' lo stesso di fare dell'antimeridionalismo, per poi cercare poi i voti di chi risiede nelle regioni del sud;
avere a lungo gridato contro "Roma ladrona",
assumere compiti istituzionali a Roma,
stabilirsi in una delle zone piu' belle dell'Urbe
(il che, si sa, e' tutto dire).PADOVA - Mura veneziane del Cinquecento. Bastione di Porta San Giovanni. -
A me sinceramente ..."incuriosisce" chi ancora gli da ...retta🤔😁
La Meloni ... politicamente è più preparata di lui...
quindi chi si ...
Identifica nella destra ...non simpatizza certamente per lui.
Sta in tutti i telegiornali nazionali e programmi televisivi
di talk show... sperando di intortare ancora 😁
Fa pure il gufo ..e la strega ...sperando che succeda qualcosa che va male al paese ...per specularci ...come un avvoltoio affamato..
Non fa nemmeno più ridere ...ma solo ...tenerezza 🤣🤣🤣🙄
Wow -
Beato te.
A me, gente cosi' fa ribrezzo.
Penso spesso che si possono perdonare i criminali, non i meschini.PADOVA - Mura veneziane del Cinquecento. Bastione di Porta San Giovanni.
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it