-
Tony@
A me ..come scritto in precedenza ...non "preoccupa " tantobl lui
ma chi gli dà retta ...😤
Eppoi la persona ... è quella che è...la storia non dimentica mica .
-
-
E vabbé Maslow, ma perché mi hai citato? Cosa volevi dire?
Ultima modifica di Tristaldo; 22-06-2020 alle 20:54
-
Maslow@
Secondo me aveva una semplice influenza ...e la paura del corona virus (comprensibile) ti ha fatto venire pure la ..diarrea🤣🤣
Wow -
Ci sono alcuni dati che ...non convincono abbastanza ...oppure c'è qualcosa che mi sfugge🤔
Secondo la nostra protezione civile ...tra i contagi ..si sono verificati circa il 10% di decessi.
Mentre nelle stime mondiali ...la media dei decessi scende al 5% 😎
Qualcuno sa spiegarmi questa non banale ... differenza? -
Se stiamo alle cifre che leggiamo...la matematica sembra davvero una questione d'opinione....
Penso che sia utile non tenere conto dei numeri, soprattutto di chi li da'... di chi da' i numeri e chi ci vorrebbe mettere in condizione di farlo ancor di piu'.
Del resto, ci sono i negazionisti, di fatti storici e attuali. C'e' chi nega che gli astronauti siano stati sulla Luna, non tenendo conto, oltretutto, che dopo l'Apollo 11 ci sono stati altri 6 allunaggi e forse non lo sanno....
C'e' chi crede che altri paesi ci vogliano fare del male, ci calunnino e ci offendano coi loro giornali : esempio il caso di Die Zeit: non e' vero neanche un po'. Credono sulla parola a chi urla questi vaneggiamenti, sapendo che questi allucinati e ossessi, all'occorrenza, cercano di fomentare dissidio tra italiani, altrimenti delirano di barbari invasori e cosi' via...
Pero', ammirano questa enorme e pericolosa stupidita', come se fosse la somma virtu'...!
E' semplicemente la connotazione culturale prevalente, di questo popolo di cui, ma fino ad ora, ho perfino creduto di essere connazionale... !PADOVA - Mura veneziane del Cinquecento. Bastione di Porta San Giovanni. -
Cambiano i tempi e gli usi. Mi sembra ieri,
quand'ero sotto le armi, pero' non lo e'.
Allora, ma per un anno intero, ho sentito da altri ragazzi le solite frasi dette, le solite, banali, spesso volgari e grossolane, pero'...anche parecchio insensate. In banca, dai primi anni, con interruzione in questo periodo di smart working, ne ho sentito dello stesso tipo, per anni....
Ora...'the new trendy nonsense', 'la nouvelle betise en vogue'...riguardo a quanto ho scritto nel commento precedente...io sarei 'cattocomunista', 'di sinistra'...quella roba li'...
Ho detto cio' che e' vero. Non so se qualcuno abbia paura dei cattocomunisti. Io ho il terrore degli stupidi, di chi e' cultore della stupidita' e assiduamente e' devoto a quelle idiozie a cui ho fatto cenno.PADOVA - Mura veneziane del Cinquecento. Bastione di Porta San Giovanni. -
E col coronavirus?
Sulla semplice scia di quanto detto..il gioco riprende...Semplice, no?PADOVA - Mura veneziane del Cinquecento. Bastione di Porta San Giovanni. -
@Spettrale
La prima cosa da dire è che non tutte le nazioni contano i positivi allo stesso modo. Il numero dei positivi dichiarati non corrispondono mai al numero dei positivi effettivi. Quindi, ogni rapporto deceduti/contagiati è sbalestrato. Ad esempio sappiamo che in Italia il dato dei positivi è largamente sottostimato, ma non siamo gli unici; ci sono nazioni che hanno indici di mortalità superiori al nostro. Altri fattori sono la composizione della popolazione (percentuale di persone maggiormente a rischio) e come è organizzata la società (quanto sono esposte le persone più a rischio). Poi c'è la frequenza del virus, ovvero quanto è presente il virus in un campione di popolazione. Questo oggi lo stanno ripetendo un po' tutti gli esperti: il dato dei positivi non indica quanto siano positivi, ma questo in realtà farebbe una enorme differenza.
Quanto maggiore è la carica infettiva e tanto maggiore sarà la probabilità di incorrere in una forma più grave (accade anche per le malattie esantematiche e non solo). Lo si era già visto all'inizio di tutto, in Cina, quando nella provincia dell'Hubei si registrava una mortalità del 5.8 mentre in alcune province periferiche si registrava una mortalità del 1.6 soltanto. Ma lo si è visto anche da noi, la mortalità della lombardia è risultata maggiore di quella del veneto e quella della provincia di Bergamo è maggiore di quella del milanese. Il mese scorso l'Arabia Saudita aveva una mortalità inferiore a quella normalmente provocata da una comune influenza, lasciando tutti a bocca aperta, ma attualmente questo indice sta salendo perché proprio in Arabia Saudita l'infezione sta divampando, come del resto sta accadendo anche in altre aree del mondo, e come a febbraio era successo da noi. Se noi avessimo monitorato tra dicembre e gennaio avremmo registrato una mortalità bassissima, ma allora si ignorava del tutto quello che stava succedendo. Poi va considerata anche la ricettività del sistema sanitario; se la situazione scappa di mano, da lì cominciano a morire anche alcuni di quelli che potrebbero essere salvati.Date parole al vostro amore se non volete che il vostro cuore si spezzi! (William Shakespeare) -
Se stiamo alle cifre che leggiamo...la matematica sembra davvero una questione d'opinione....
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it