-
-
Volevano ridurre l'inquinamento e le auto incentivando la mobilità sostenibile e invece hanno ottenuto l'effetto opposto. Oggi gli italiani preferiscono l'auto propria e zero rotture di balls.
Ultima modifica di Maslow; 08-08-2020 alle 20:00
-
Non lo so Maslow. Personalmente, in questo periodo, in cui non sono piu' in smart working, mi reco a lavorare in auto, perche', arrivando assai presto la mattina (prima delle sette), so in quale spazio libero parcheggiarla. Dagli anni Ottanta, comunque, preferisco di massima non usarla mai, per recarmi in centro a Padova. Di massima, se mi sto per recare in centro citta', o prendo l' autobus o piuttosto rinuncio.
Gli altri facciano pure le loro scelte e dipende anche da dove vogliono andare.
I centri delle altre citta', non credo siano meno disagevoli di Padova, per le auto.PADOVA - Mura veneziane del Cinquecento. Bastione di Porta San Giovanni. -
Vorrei anche precisare che coloro che usano troppo spesso la macchina, ritenendo di non prendersi rotture....creano spesso rotture in abbondanza, agli altri. Gente che poi parcheggia l'auto come capita - perfino se lo spazio per parcheggiarla correttamente c'e' - prende sensi vietati per non girare attorno a un isolato. Vi ho pure raccontato della signora cialtrona arricchita, che col suo SUV mi ostacolava venendo contromano; dovette tornare indietro, perche' le feci cenno di farlo, non volevo cedere io, essendo sul senso giusto di marcia; a giudicare dall' espressione... mi avrebbe preso a schiaffi.
Ma non c'era una faccia da schiaffi migliore della sua.
Ho fatto alcuni esempi di meschinita' e consueta stupidita'.
Per ora mi fermo qui.PADOVA - Mura veneziane del Cinquecento. Bastione di Porta San Giovanni. -
Tornando al tema... la Santa Russia ha gia' il vaccino, motivo di vanto del Cremlino.
Ma forse.... potevano gia' essere preparati a questo.... forse anche averlo gia'...
Che dicono gli agenti in Italia del Put- in? Cosa dicono, quei signori sovranisti, quelli che ci vogliono annettere alla sovranita' di Mosca?PADOVA - Mura veneziane del Cinquecento. Bastione di Porta San Giovanni. -
I russi sono arrivati prima semplicemente perché hanno bruciato i tempi saltando delle fasi importanti, anche indispensabili, ma non è la prima volta nella storia. A queste condizioni penso che non si vaccinerebbe neppure Burioni, che è l'icona della lotta contro il movimento No-Vax.
Di vaccini contro il Cov-2 nel mondo ce ne saranno oramai più di un centinaio e circa una decina sono quelli in buono stato di avanzamento, ma tutti questi hanno in programma le lunghe fasi previste dalla normativa. Comunque, nemmeno il vaccino Russo è pronto per il mercato, manca ancora l'industrializzazione; significa che ci vorrà ancora un po' per la produzione su scala industriale.Ultima modifica di Tristaldo; 13-08-2020 alle 00:55
-
I normali tempi di sperimentazione per vaccini e farmaci vanno dai 5 ai 10 anni. Qualunque vaccino trovato da chiunque nei prossimi 5 anni ha saltato fasi importanti della sperimentazione PER FORZA. Per me farsi un vaccino non sperimentato per evitare una malattia con mortalità inferiore all'1%, per cui si è probabilmente già sviluppata l'immunità, avendo girato in Italia indisturbata per mesi e mesi, è da folli.
-
-
-
Il ministro degli esteri cinese Wang Yi ha lanciato un monito, diciamo pure un avvertimento minatorio, al mondo intero:
chi viola il principio dell' "Unica Cina", paghera' un caro prezzo. Sappiamo come Taiwan (che una volta era chiamata Formosa) non intenda essere riannessa alla Cina Popolare (si chiama ancora cosi'), quanto il governo di Pechino miri a tutti i costi alla riannessione, tentando di intimidire i governi dei paesi che intendano avere relazioni amichevoli con Taipei.
Non so se il coronavirus sia risolto a breve.
Siamo pero' vicini alla risoluzione del caso.PADOVA - Mura veneziane del Cinquecento. Bastione di Porta San Giovanni.
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it