-
...verso l'eutanasia degli "inutili". Se cominciamo a valutare la vita delle persone in base al loro peso sull'economia, arriveremo presto ai disabili. È poco noto che la shoah incominciò proprio con l'eccidio dei disabili.
Date parole al vostro amore se non volete che il vostro cuore si spezzi! (William Shakespeare) -
-
Io penso che non andrò mai in pensione per via dela professione che ho fatto e mi sto attrezzando per fare un alvoro che posso fare anche quando sarò priva di forze oltre a risparmiare. Se dovessi morire adesso a 49 anni, andrebbe comuqnue bene. Ho cresciuto 2 figli e tutto quello che potevo dare al mondo lo ho già dato. Non comprendo sinceramente tutta questa paura di morire soprattutto da parte di persone che la propria vita la hanno già fatta. L'unica preoccupazione che ho è per i miei figli.
-
Non vorrei che andassimo, con cio', off topic e non vorrei neanch'io andare, su questo specifico aspetto, a tamburo battente. Io ho chiesto a Trale cosa intenda e a chi si riferisca, col suo riferimento ad anziani egoisti. Questo riferimento mi sembra molto enigmatico.
Ognuno ha diritto di vivere come vuole e a qualsiasi eta'. Nessuno di noi ha facolta' di determinare quanto si possa vivere e chi debba gia' morire.
Mi viene in mente un altro flash-back.
"Come siete egoisti, voi giovani !".
Il tono esprimeva stizza e disgusto.
A dire questo, era un collega col quale lavoravo, a inizio anno Novanta. Era allora sulla cinquantina. Parlando di anziani, gli avevo detto che, secondo me, se qualcuno muore a settant'anni, muore giovane.
L'ho sempre pensato. Poiche' a quest'uomo, pur vent'anni piu' anziano di me, cio' sembrava una stravaganza, aggiunsi che, per parte mia, non desideravo troppo, per quando sarei divenuto vecchio . Mi sarebbe bastato arrivare a cento anni, cosi', come ero allora, in quel momento; avevo trent' anni o trentuno, non ricordo bene.
Era una battuta, ma non l'aveva capito. Se anche la Provvidenza, miracolosamente, mi facesse diventare longevo e con l'aspetto e il fisico di un giovane, per quanto assurdo, toglierei qualcosa a qualcuno?
I desideri, pure quelli assurdi e detti per il gusto momentaneo della boutade, sembrano piani criminali?Non potendomi muovere, viaggio ora con matita, colore e fantasia. Sto di nuovo, cosi', viaggiando verso Lienz, da solo la' nel Tirolo. Mi mancano 3 Km, eccomi, infatti, a Leisach.... -
Perfetto: allora muori.
Se tutto ciò che avevi da dare l'hai già dato, da ora in poi sei solo un peso per la società.
Libera un posto di lavoro per un giovane, che ne hanno bisogno.
Ai tuoi figli, qualcuno ci penserà. Oppure sarà semplice e sacrosanta selezione naturale. -
-
Siamo tutti di passaggio. Ho perso 13 anni fa mio padre per una morte orrenda e ingiusta. Ecco l'ho visto soffrire. Io spero di non soffrire per non patire ciò che ha patito lui...per quanto riguarda le mie nonne se dovessero mancare mi farò un pianto e le porterò sempre nel cuore per tutto ciò che è stato. Hanno un'età che mostra quanto tempo sia passato da quando ero piccolino e mi hanno cresciuto. 94 anni una e 90 l'altra..
-
Onestamente mi sembra un pensiero da depressi.
Io sono attaccata alla mia vita e a quella delle persone a cui voglio bene,anche se sono anziani.
Al mondo non credo di aver dato niente nè onestamente mi interessa dare nulla,visto che ad un certo punto sarò solo carne in putrefazione e poi polvere della quale si sarà persa ogni memoria.
Quello che vale della vita è la vita. -
Ma povera trale
Non biasimo il modo in cui l'hanno indotta a pensare. C'è questa narrazione falsa e liberticida secondo la quale uno Stato sia equiparabile ad un'azienda o ad un padre di famiglia e quindi deve avere un bilancio da rispettare e tutti quelli che pesano su di esso devono vergognarsi. E' un concetto dotato di un'efficacia straordinaria nel fare presa, ma è l'asserzione dell'economia liberista che è nata apposta per combattere l'idea del socialismo. In uno Stato libero e democratico il monopolio della moneta è dello Stato ed esso si comporta in modo anticiclico, quindi nelle situazioni di crisi fa espansionismo secondo gli insegnamenti di JM Keynes. Insegnamenti che sono stati attaccati e rovesciati intenzionalmente con lo scopo di verticalizzare la ricchezza, sono arrivati al punto di farci credere che la colpa della miseria economica sia nei pensionati, nei nullafacenti o nel debito pubblico. -
Concordando con tutti i vostri commenti (thumb-up), c'e' solo da chiedersi che fastidio dia o che male faccia un anziano che vuole vivere bene la sua eta'.
Se poi la vive male, questo fosse un aggravio per la sua famiglia e la societa', vorrei vedere se questi ben pensanti penserebbero questo cosi' bene, tra qualche decennio.
Vorrei poi che mi si dicesse chi e' egoista.Non potendomi muovere, viaggio ora con matita, colore e fantasia. Sto di nuovo, cosi', viaggiando verso Lienz, da solo la' nel Tirolo. Mi mancano 3 Km, eccomi, infatti, a Leisach....
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it