-
Ehm ....veramente non è solo la citazione di Bakko@ e Tony@ ad accusare la Cina ...di epidemia colposa 😎
Sono molte le voci ...in giro per il mondo e da gente .. preparata tralatro.
Io non credo affatto al virus ...che deve arrivare -sempre- e per forza ..
in un certo periodo.😤
Wow
-
Ma è una tua sensazione, precisamente, basata su cosa?
Tanto per capire.
Originariamente Scritto da Tony59
Secondo me le colpe cinesi sono tutte da ricercare nel ritardo con cui hanno comunicato l'emergenza.
Gli altri scenari, per quanto plausibili, rimangono relegati al campo della pura speculazione.
Speculazione fantapolitica, aggiungerei,Ultima modifica di GGGianlu; 03-11-2020 alle 13:10
-
Bakko, vuoi approfondire la questione? Se interrogassimo un campione di persone a caso, ci accorgeremmo che la maggior parte di essi non potrebbe fornire motivazioni valide all'assunzione della terra tonda (geoide) senza affidarsi all'opinione di più esperti (fossero anche gli antichi greci). Questo accade quando (nella maggioranza dei casi) gli appigli cognitivi non sono sufficienti a giungere ad una conclusione. Questi appigli possono essere il sistema di coordinate sferiche che la maggior parte delle persone ignora, ma che ad esempio Eratostene tre secoli prima di Cristo conosceva benissimo.
Affidarsi al senso comune significa affidarsi al sentimento o alle sensazioni, ignorando le acquisizioni di coloro che sono "seduti sulle spalle dei giganti"; significa: coloro che fanno tesoro delle acquisizioni di quanti sono arrivati prima. Opporre il senso comune alla scienza può portare a credere qualsiasi cosa, ad esempio credere che la terra sia piatta semplicemente perché la vedo piatta, ignorando completamente i calcoli matematici di Eratostene e di coloro che sono arrivati dopo di lui.
Certo, questo non è un approfondimento, è solo un primo passo verso quella strada che permette di separare quel che si sa da quel che si crede di sapere, e che quando si diventa molto esperti permette di separare quel che si sa da quel che non si sa.Ultima modifica di Tristaldo; 03-11-2020 alle 13:43
-
No, non da gente preparata. Nel mondo dei biologi molecolari, dei biologi evolutivi e dei virologi, è pressoché unanime la convinzione che il virus abbia una filogenesi naturale, e ci sono molte buone ragioni per crederlo, ragioni che i non esperti non possono comprendere. Certamente, nessuno dei più esperti può escludere categoricamente che il virus sia stato sintetizzato, non perché mancano informazioni o conoscenze ma perché non è possibile stabilire con certezza assoluta che un virus non sia stato sintetizzato.
Ultima modifica di Tristaldo; 03-11-2020 alle 13:48
-
Vorrei precisare un cosa a Spettrale e a tutti gli altri: dubito che i mali di qualsiasi genere, inferti da Cina, Russia e loro proteges, siano - colposi.
Queste nazioni colpiscono molto, spesso indirettamente; i danni e le sciagure che loro causano e soprattutto se le vittime sono molte, sono quasi sempre o sempre fatti - dolosi.Non potendomi muovere, viaggio ora con matita, colore e fantasia. Sto di nuovo, cosi', viaggiando verso Lienz, da solo la' nel Tirolo. Mi mancano 3 Km, eccomi, infatti, a Leisach.... -
Ammetto di non capire niente, Tristaldo.
Mi sembra, pero', che la frase finale e conclusiva del tuo ultimo post, praticamente ne contraddica o ne vanifichi tutto il testo.Non potendomi muovere, viaggio ora con matita, colore e fantasia. Sto di nuovo, cosi', viaggiando verso Lienz, da solo la' nel Tirolo. Mi mancano 3 Km, eccomi, infatti, a Leisach.... -
Coloro che mettono in moto certe voci - in giro per il mondo - che Spettrale considera persone esperte, della cui esperienza Tristaldo dubita, si chiamano, verosimilmente, "giornalisti". Salvo il loro eventuale collega che si occupa di pagine a carattere scientifico, certo, di massima non sono degli esperti nella scienza. Lo sono, pero', riguardo allo svolgersi dei fatti.
Ancora la realta' non la sappiamo. In Italia, una censura sull'informazione e' in atto da tempo. Certa politica nostrana - di opposizione - dei miei sospetti ne fa quasi delle certezze; per i collegamenti e gli affari internazionali di certi partiti e loro leaders, ancora sottaciuti in Italia, assieme al loro atteggiamento disfattistico, distruttivo e sedizioso.
Quando sapremo la realta', diverranno inutili i ragionamenti e le opinioni.
Ciascuna logica, di certo non sopravanza i fatti.Non potendomi muovere, viaggio ora con matita, colore e fantasia. Sto di nuovo, cosi', viaggiando verso Lienz, da solo la' nel Tirolo. Mi mancano 3 Km, eccomi, infatti, a Leisach.... -
L'ho gia' detto e ridetto, e' inutile poi parlare a chi non e' in grado di capire o trova comodo non capire. La risposta - noch einmal - la trovi, comunque, accennata alla fine del mio post precedente. Fantapolitica, vedremo quanto a lungo la penserai cosi'.
Sul fatto che la Cina sia stata cosi' tardiva, solo negligenza?
'Ndemo !Non potendomi muovere, viaggio ora con matita, colore e fantasia. Sto di nuovo, cosi', viaggiando verso Lienz, da solo la' nel Tirolo. Mi mancano 3 Km, eccomi, infatti, a Leisach.... -
Prendo atto del fatto che parlo un linguaggio non comprensibile, pur evitando di entrare in dettagli tecnici.
Provo a creare un'analogia, vediamo se mi faccio capire...
Tizio è morto e qualcuno sospetta che sia stato Caio ad averlo ucciso.
Dopo un lungo lavoro di analisi, tutte le prove portano a concludere che Tizio sia morto per cause naturali. Tuttavia, ricorrendo ad ipotesi molto elaborate e anche piuttosto improbabili, è sempre possibile sostenere che Caio ne abbia provocato la morte, senza lasciar tracce. Ora, il fatto che non sia possibile escludere con assoluta certezza la responsabilità di Caio, è sufficiente a fare di lui il colpevole della morte di Tizio?Date parole al vostro amore se non volete che il vostro cuore si spezzi! (William Shakespeare) -
@Tristaldo
Uno dei motivi per cui la categoria dei Virologi, immunologi, infettivologi eccetera eccetera, gode attualmente di un bassissimo tasso di fiducia tra le gente normale è che costoro quando discutono (spesso animatamente) davanti ad un pubblico televisivo di non addetti ai lavori, parlano ed agiscono come se si trovassero a farlo ad un Congresso scientifico (dove, sia detto per inciso, di solito se le danno di santa ragione).
Un consiglio d'amico: meglio rinunciare ad essere totalmente esaustivi e precisi nell'esposizione, e prediligere piuttosto la chiarezza, anche a costo di rinunciare ad elencare tutte le possibili subordinate...
Per cui, Tony: no, il virus è di origine naturale, senza se e senza ma (per usare una espressione sicuramente a te gradita)
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena"
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it