-
Virus Lombardo?
"Un bambino di Milano di 4 anni aveva il coronavirus il 21 novembre 2019
Arrivato in pronto soccorso con problemi respiratori, era stato sottoposto a tampone in gola il 5 dicembre per vedere se aveva il morbillo. Oggi il suo campione è stato rianalizzato dai ricercatori dell'università di Milano e trovato positivo al Sars-Cov2. Il risultato pubblicato sul sito dei Cdc americani. Mario Raviglione: "Virus in circolazione già da metà novembre"
Ormai sono troppe le prove che dimostrano come l'evoluzione della pandemia da SARS-CoV-2 sia stata molto diversa da come ci è stata raccontata finora.
P.s. Mi sa che potremmo chiudere il thread "virus cinese"...
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena" -
Ma guarda, io il covid l'avevo preso il 2 gennaio a Roma e una mia cugina, insegnante alle scuole elementari proprio fra novembre e dicembre dello scorso anno si era ritrovata con la classe decimata da una "strana influenza" che sembrava polmonite.
-
Mio figlio piccolo a gennaio di quest'anno ha fatto una polmonite..antibiotico per bocca più iniezioni.
È stata tosta in effetti.
Chissà 🙄 -
E' vecchia la teoria che la pandemia - in Italia e in Europa - abbia avuto origine in Lombardia e specificamente a Milano.
Le prime due localita' italiane che ricordo siano assurte all' attenzione dei media, un anno fa, sono un paese della Lombardia, mi sembra fosse Codogno, e un comune del Veneto, a venti chilometri o meno verso ovest, da dove abito: Vo' Euganeo.
Sono state queste due localita' italiane a far subito parlare, come possibili luoghi patogeni, i media italiani... ma anche la BBC, la CNN e ZdF, esempi che mi sono rimasti in mente. Da quanto leggevo qualche tempo prima su Der Spiegel, due persone erano state gia' individuate come positive in Germania e, fino a quel momento, sarebbero state riconosciute come i primi due casi in Europa.
Fatta questa retrospettiva, perche' "chiudere il thread 'virus cinese' "?Veduta del Po, presso Torricella di Sissa (PR). -
E' invece stata accertata, si vuole quanto meno accertare, l'origine del contagio ?
Intendo, da cosa sia stato causato e veramente da dove...Puo' anche essere che qualcuno lo sappia, ma perche' dirlo?
Non sarebbe per niente vero, anche fosse vero in modo autentico e inconfutabile....
Cosa ci dicono quei signori che fomentano tensione a tutto spiano... che da taluni italiani, da eroi sono salutati? Questa gente... che ama la smargiassata di farsi vedere in viso (proprio loro...!), sobilla il popolino parlando di "dittatura sanitaria", a quanto si vede, qualcosa sa. Sono loro a fare i negazionisti o a dire che la faccenda e' una voluta manipolazione. Puo' essere che qualcosa si facciano sfuggire; da "persone informate sui fatti", almeno.
Sti tosi gh' ha da farse avanti, dir la verita'.Veduta del Po, presso Torricella di Sissa (PR). -
Bah... Il Covid è saltato fuori più o meno ovunque hanno fatto analisi, ritengo più plausibile l'ipotesi che i tamponi non siano così affidabili e facciano un po' di confusione tra i coronavirus. Tra i siti definiti "complottisti" girava la notizia che il covid fosse stato trovato anche in una capra ed in una papaya. Queste notizie di ritrovamento del covid in ogni tempo ed ogni luogo mi fanno pensare che quella non fosse una fake news, ma i tamponi sono probabilmente ipersensibili. Oltre al solito discorso per cui se faccio 100 analisi di campioni vecchi e in 99 non trovo nulla, solo l'1 in cui trovo qualcosa fa notizia.
-
-
La notizia che ho riportato è frutto di un lavoro scientifico serio, non si tratta di chiacchiere in libertà. E segue altre notizie dello stesso tipo, sia riferiti a casi lombardi che di altre nazioni (Francia, per esempio).
Il metodo utilizzato per analizzare i tamponi è tutt'altro che perfetto ed effettivamente da spesso falsi positivi, ma non perché faccia confusione tra tipi diversi di coronavirus quanto, piuttosto, perché trova anche tracce infinitesimali del virus, residui di infezioni ormai superate. Non c'entra niente con questo caso.
"Vorrei che potessimo parlare più a lungo, ma sto per avere un vecchio amico per cena" -
-
AMANDO SOCIAL
FACEBOOK STREAM
seguici su fb.com/amando.it